Tag "Amazzonia"
Back to homepageCOP26, sulle foreste le stesse promesse mai mantenute in passato
Gli impegni di Glasgow. Già nel 2015 l’Ue si era impegnata a porre fine alla deforestazione entro il 2020. La dichiarazione ha visto la firma, fra gli altri, del presidente del Brasile Bolsonaro, impegnatosi a «fermare entro il 2030 la deforestazione illegale»: e quella legale?
Read MoreClima. COP26, un mezzo accordo su metano e deforestazioni
Il vertice. Sì alla riduzione delle emissioni del gas ma Russia, Cina e India non aderiscono al patto. Impegno per fermare la deforestazione, ma sono solo promesse. Greenpeace denuncia «un decennio supplementare di deforestazione»
Read MoreBrasile. Omicidi, contagi, furto di terre: il genocidio degli indigeni
Il Rapporto sulle violenze contro i popoli indigeni del Brasile elaborato ogni anno dal Consiglio indigeno missionario: 182 nativi assassinati, il 60% in più del 2019. 43.000 i casi di Covid, 900 decessi. In totale i casi di violenza contro indigeni sono stati 304 rispetto ai 277 del 2019
Read MoreBrasile. Il governo fantasma di Bolsonaro «genocida ciarlatano»
La Commissione d’inchiesta sul Covid consegna oggi 1.200 pagine di accuse contro il presidente e il suo entourage criminale. Medici, imprese e ministri dietro l’atroce decisione: perseguire l’immunità di gregge (niente lockdown né mascherine) e usare l’Amazzonia come cavia di terapie fantasiose
Read MoreEstrattivismo. Nel Brasile di Bolsonaro leggi e lacrimogeni per occupare le terre indigene
Brasile. Doppia strategia del governo e dei proprietari terrieri: nuova legislazione e repressione. A Brasilia dall’8 giugno l’Acampamento Levante da Terra protesta contro la legge: con proiettili di gomma e gas lacrimogeni, la polizia ha ferito 14 dirigenti indigeni
Read MoreBrasile. Il bluff di Bolsonaro sul clima, mentre continua le deforestazioni
Nel Vertice sul clima promosso da Biden, Bolsonaro ha descritto il Brasile come un paese all’avanguardia nella lotta contro il riscaldamento globale. In realtà il presidente sta contrattando con gli Usa per continuare a deforestare l’Amazzonia
Read MoreBrasile. Scompare l’ultimo del popolo Juma, ucciso dal Covid e dallo Stato
Se ne va a 86 anni Amoim Aruká, ultimo esponente maschio di un popolo falcidiato dai massacri. Restano solo le sue figlie. Il dolore delle associazioni indigene brasiliane: «Il governo lo ha assassinato come ha assassinato i suoi antenati»
Read MoreL’Amazzonia va in fumo per colpa di Bolsonaro e «imprese parassite»
Popoli indigeni e ambientalisti brasiliani lanciano una campagna per chiedere al mondo di non comprare soia, carne, petrolio, legnami, pelli senza certificazione Deforestazione selvaggia, +40% anche nelle aree protette. E l’Italia importa più di tutti nell’Ue
Read MoreBrasile. Il negazionista Bolsonaro nega gli incendi in Amazzonia
Brasile. Dall’agosto 2019 al luglio 2020 in cenere altri 9.205 km² di foresta (area pari al Libano)
Read MoreI crimini del capitalismo estrattivista: strage di attivisti in America latina 0
Ambiente. Il rapporto dell’osservatorio Global Witness: dei 212 ambientalisti uccisi nel 2019, due terzi vivevano nei paesi latinoamericani
Read MoreCoronavirus in Brasile. Bolsonaro contagiato, ma in buona salute politica 0
Il presidente del Brasile è stato contagiato. Ha un po’ di febbre e assume idrossiclorochina. Ma non è in pericolo di vita, e regge l’accordo con il centrodestra contro l’impeachment
Read MoreTra l’Australia e l’Amazzonia i popoli indigeni sono a rischio
La perdita delle terre e le malattie minacciano etnie e culture distanti tra loro, che abitano il continente australiano e la regione amazzonica
Read MoreBrasile. Un video-shock in cui Bolsonaro invoca il golpe 0
La registrazione conferma le accuse dell’ex ministro Moro: le interferenze del presidente sulla polizia federale perché stracciasse le inchieste sui figli
Read MoreCospe: «Difendiamo l’Amazzonia dal Covid-19»
Intervista. La ong fiorentina Cospe ha lanciato un’iniziativa in difesa dei popoli indigeni della foresta sudamericana, minacciati dal virus e dalle sue conseguenze. Ne parliamo con il presidente Giorgio Menchini
Read MoreBolsonaro all’attacco dei territori amazzonici e delle comunità indigene
Nuovo progetto di legge in nome dello «sviluppo». Via libera a centrali idroelettriche, miniere, gas, petrolio agricoltura intensiva e ogm: saltano tutte le tutele. Prove tecniche di «etnocidio»
Read MoreAccordo Ue-Mercosur, il governo italiano sta con Bolsonaro
Agribusiness. Va avanti senza intoppi il percorso del trattato tra l’Unione europea e i paesi latinoamericani, che ignora gli appelli degli ambientalisti sul pericolo per l’Amazzonia
Read MoreIl 2019 nero del Brasile: Diritti umani violati, territori devastati
Il 2019 di Bolsonaro ha visto l’aumento delle diseguaglianze, il negazionismo climatico e mano libera alle violenze della polizia
Read MoreL’Amazzonia sotto attacco degli speculatori e Bolsonaro arresta gli ambientalisti
Brasile. Tra il primo agosto del 2018 e il 31 giugno del 2019, la deforestazione è cresciuta del 65% rispetto al periodo precedente, passando da 260 a 429,9 chilometri quadrati
Read MoreBrasile. Il piano segreto di Bolsonaro per distruggere l’Amazzonia
Svelato un audio del «progetto Barão de Rio Branco» che prevede la costruzione di dighe, autostrade e ponti, lo sfruttamento minerario, l’occupazione di terreni coltivabili e l’insediamento di popolazioni non indigene.
Read MoreAmazzonia. «Il polmone del mondo sta bruciando con il nostro futuro»
intervista a Pablo Neri, rappresentante degli agricoltori indigeni invitato a Roma dalla Fao
Read More