- HOME
- News
- INTERNAZIONALE
- Gaza sempre sotto le bombe, Netanyahu vuole insediare un governo militare
- Turchia, le piazze non si svuotano contro polizia e censura
- La guerra europea cambia nome e fissa una data: «Prontezza 2030»
- «Stop ReArm», l’appello per una campagna europea
- Nei nuovi scenari mondiali il controcanto di Öcalan è alternativa di pace
- L’Europa bellicista e le radici patriarcali del riarmo
- DIRITTI ECONOMICI
- Stati Uniti-UE. Quando le guerre dei dazi sono anche conflitti di classe
- Guerra dei dazi. Il racket come razionalità economica
- Trumpnomics. Tra dazi e debito, il dollaro è una tigre di carta
- La guerra dei dazi, i sudditi e la legge del taglione
- Davos, il raduno dei super-ricchi che celebrano i nuovi riti del cinismo rapace trumpiano
- Stati Uniti. Da Biden a Trump, continua la menzogna del primato economico
- DIRITTI SOCIALI
- DDL Paura. «Difendiamo l’esistenza delle lotte future»
- Rapporto sullo Stato di diritto. L’Italia di Meloni è tra gli «smantellatori della democrazia»
- 8 marzo 2025. Una marea femminista e pacifista
- Saremo in piazza contro guerra e riarmo l’8 marzo. Non il 15
- 8 marzo. La retorica del governo Meloni e i nostri corpi vivi
- Polizia violenta: per il giudice di Torino ha licenza di menare
- DIRITTI UMANI
- Migranti. Le accuse contro Al Kikli, il carceriere libico che ha fatto carriera
- Fortezza Europa. Torturatori libici di nuovo in gita a Roma
- Il desiderio suprematista nella guerra di sterminio a Gaza
- L’inferno di Gaza e la città silente
- Fortezza Europa, quasi 50 morti vicino all’isola di Lampedusa ma il governo tace
- Odessa 2014, la Corte di Strasburgo condanna l’Ucraina per la strage neonazista
- DIRITTI AMBIENTALI
- Torino, azione di Extinction Rebellion contro Leonardo spa e l’industria bellica
- Torino. Il Tar boccia la questura e revoca i fogli di via agli ecoattivisti
- Terra dei fuochi, l’Italia condannata dalla Corte europea per i diritti dell’uomo
- Los Angeles brucia. Anche gli incendi causa e effetto del cambiamento climatico
- Clima. Gli apprendisti stregoni della geoingegneria solare
- Gran Bretagna. Ondata repressiva, attivisti ambientalisti in carcere
- INTERNAZIONALE
- I RAPPORTI
- Rapporto 2023
- Quaderni
- LE INTERVISTE
- GLOBAL RIGHTS
- TALKING PEACE
- KURDISTAN
- Families of Er and Dağ appeal to international community
- EH Bildu-Esquerra Republicana Group asked Spanish Government about Er and Dağ
- The Struggle for Kobanê – A Future for Kurds?
- Erciş, or the transformation of a province
- With the spirit of the hunger strikers to the end of Turkish fascism
- Kurdish activists called off hunger strike following Öcalan’s message
- PAESI BASCHI
- Prigionieri baschi: vittime di una politica di vendetta
- In Olanda i nuovi populisti della destra sovranista diventano primo partito
- I prigionieri politici baschi continuano a morire
- Gli scrittori baschi sono coscienti di scrivere in una lingua subordinata
- Dalla Corsica alla Baviera l’Europa si spacca nelle piccole patrie
- Colpo basso alla pace, arrestati 12 avvocati della sinistra basca
- PALESTINA
- Dopo Trump, cosa cambia per Netanyahu e le politiche verso l’Iran
- Territori occupati. Maher al Akhras vince dopo 103 giorni di sciopero della fame
- Anche il Sudan normalizza le relazioni con Israele, Trump esulta
- Israele/Palestina. Tra cinema e realtà: Un’altra musica era possibile
- Il piano Trump sul Medio Oriente coinvolge Serbia e Kosovo, pagano i palestinesi
- Medio Oriente. La “pace” di Trump, sceicco degli Emirati uniti d’America
- COLOMBIA
- Sessione del Tribunale dei popoli sul massacro di leader sociali ed ex Farc in Colombia
- Colombia. Mario Paciolla, assassinato poiché abitante del nostro oblio
- Colombia. Sull’omicidio di Mario Paciolla si allunga l’ombra dei militari
- Colombia, la Corte suprema conferma l’arresto per l’ex presidente Uribe
- Per la morte di Mario Paciolla in Colombia un’inchiesta ONU
- Liliany Obando: Le carceri in Colombia sono luoghi disumani
- IRLANDA
- La Corte di Giustizia Europea boccia la Commissione: Apple rimane esentasse
- Irlanda, a quattro mesi dal voto inedita alleanza a spese del Sinn Féin
- Irlanda. Tutto può succedere dopo il ciclone Sinn Féin
- Brexit. C’è l’intesa con l’Europa, ma non sarà facile
- Get Brexit done, Johnson bluffa e punta al «no deal»
- Regno unito, chiuso il Parlamento, la Brexit sempre più nel caos
- KURDISTAN
- Global Rights MAG