Tag "Antigone"
Back to homepageNonostante la Consulta, la Camera peggiora l’ergastolo ostativo
285 sì, 47 astenuti e un voto contrario. Bocciato l’emendamento Magi che correggeva la «stortura» della Spazzacorrotti nel 4 bis. Benefici esclusi anche per i reati contro la Pubblica amministrazione, come per i mafiosi
Read MoreMalato psichico suicida a Regina Coeli, la procura incolpa i poliziotti
Roma. Due agenti penitenziari rinviati a giudizio per sette minuti di ritardo nel controllo di un detenuto «illegale»
Read MoreGli attivisti fermati in Russia: un avvertimento di Putin alle Ong dei diritti umani 0
Russia. Gli attivisti di Antigone, Arcigay e A Buon Diritto rientrati in Italia raccontano l’operazione muscolare della polizia per interrompere i rapporti dei militanti russi con l’Europa
Read MoreRegina Coeli, ancora un suicidio in carcere
Rems. Non possiamo trattare persone con problemi di salute come se fossero dei criminali pericolosi
Read MoreAntigone: la storia italiana dietro le sbarre
Cultura politica. 25 anni di critica dell’emergenza. campagne, documentazioni, fino all’associazione e ai suoi interventi
Read MoreSulla questione carceraria batte il pendolo dell’emozione pubblica
Intervista a Claudio Sarzotti, a cura di Alessio Scandurra (dal Rapporto sui Diritti Globali 2012)
Read MoreGiustizia di classe, è tempo di riformarla
Intervista a Patrizio Gonnella, a cura di Alessio Scandurra (dal Rapporto sui Diritti Globali 2012)
Read MoreTortura. Lo scandalo della legge che non c’è
Intervista a Patrizio Gonnella, presidente nazionale di Antigone, a cura di Dina Galano (dal Rapporto sui Diritti Globali 2013)
Read MoreIn cella più stranieri, torna il sovraffollamento
Rapporto di Antigone. Con una depenalizzazione della cannabis, metà dei detenuti potrebbero uscire. Non migliorano molto le condizioni dietro le sbarre: celle «lisce» punitive, topi, telecamere h24, quasi nessun servizio di salute mentale
Read MoreMauro Palma nuovo Garante nazionale per i detenuti
Mauro Palma è stato nel 1991 fondatore di Antigone e poi presidente del Comitato europeo per la prevenzione della tortura
Read MoreCarceri, l’inferno è senza acqua
Rubinetti asciutti, scarichi dei bagni rotti. Impossibile lavarsi, persino le mani. La carenza idrica in questi giorni di caldo rovente sta gettando nel caos molti penitenziari italiani e provoca tensioni, rivolte ed emergenze sanitarie. Viaggio nella nuova emergenza dietro le sbarre
Read MoreL ONU: «Diritti garantiti o scarcerazioni»
Sovraffollamento. L’ Onu invia in Italia un gruppo di osservatori sulla detenzione arbitraria. Andenas chiede a Roma misure straordinarie e si dice preoccupato per i Cie e i rimpatri forzati
Read MoreSenza giusta pena Italia (ri)condannata 0
Per la seconda volta in pochi giorni la Corte europea per i diritti umani richiama il governo per aver violato le garanzie di un detenuto e per non aver punito adeguatamente i responsabili. Il caso risale al 2000, quando una trentina di detenuti di San Sebastiano, a Sassari, vennero picchiati come ritorsione per una protesta pacifica
Read MoreDroghe, il Libro Bianco per cambiare
Mercoledì 25 giugno alle ore 11 a Roma (Sala del Senato Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica 72) il Cartello che ha promosso il Manifesto di Genova, presenta la quinta edizione del Libro Bianco sulla Fini-Giovanardi
Read MoreCarceri. Illegale o europea? L’Italia sotto esame 0
Carceri. In attesa del verdetto della Corte di Strasburgo
Read MoreCircolare del Dap ai direttori: «Basta dati ad Antigone»
Carcere. Nervi tesi nelle stanze del Dap, in attesa dello spoil system e della nomina del Garante nazionale dei diritti dei detenuti
Read More