Tag "ASGI"
Back to homepageMigranti. Sentenza contro il Viminale: illegittime le «riammissioni» in Slovenia
Sentenza del Tribunale di Roma. La decisione in seguito al ricorso presentato da un migrante pachistano
Read MoreMigranti, di nuovo un morto nel Cpr di Gradisca d’Isonzo
Detenzione amministrativa. Un 28enne albanese senza vita e un cittadino marocchino in stato di incoscienza sono stati trovati ieri mattina in una cella di isolamento del centro di permanenza per il rimpatrio friulano
Read MoreAppello urgente. Violenze contro i migranti nei Balcani, le responsabilità di Europa e Italia
Quanto avviene nella vasta area d’Europa che va dalla Grecia fino ai confini italiani ci riguarda molto da vicino come cittadini italiani ed europei che credono nello stato di diritto
Read MoreAsgi: «La regolarizzazione dei migranti è dovere giuridico di uno stato di diritto»
Intervista al presidente dell’Associazione studi giuridici per l’immigrazione Lorenzo Trucco
Read MoreMigranti. Regolarizzare tutti, seguire l’esempio del Portogallo
Poco si parla dei requisiti richiesti per la regolarizzazione, se riguarderà chi già ha un rapporto di lavoro al nero con uno specifico datore di lavoro o se sarà estesa anche a chi non si trova in questa posizione
Read MoreMigranti. Esposto contro finanziamenti UE per respingimenti e prigioni libiche
Un esposto di Arci, Asgi e Glan alla Corte dei Conti Europea contro i 90 milioni di euro che Bruxelles mette a disposizione di progetti che sostengono il respingimento di persone verso la Libia, un Paese in guerra
Read MoreSentenza storica a Roma: «Illegittimo respingere il migrante che chiede asilo»
Il Tribunale civile di Roma accoglie il ricorso presentato da 14 profughi eritrei
Read MoreTribunale di Ancona dà la residenza a un migrante e manda il dl Salvini alla Consulta
È un ragazzo di appena vent’anni, arrivato dal Mali due anni fa, a mandare il primo decreto Salvini davanti alla Corte Costituzionale
Read MoreGiudice di Bologna boccia il decreto Salvini: iscrivere all’anagrafe i richiedenti asilo
Sbolognato. Il tribunale civile emiliano sulle orme di quello di Firenze accoglie il ricorso di due richiedenti asilo e impone al Comune la loro iscrizione all’anagrafe
Read MoreIl Tribunale di Firenze boccia il decreto sicurezza: «Per l’anagrafe basta la richiesta di asilo»
Immigrazione. Il tribunale di Firenze accoglie il ricorso presentato da un cittadino somalo
Read MoreLa Cassazione boccia la retroattività del decreto sicurezza sui permessi umanitari
Immigrazione. Dopo la sentenza della Cassazione le commissioni rilasciano la protezione umanitaria
Read MoreParte il «reddito di cittadinanza», 44mila domande ma già in arrivo i ricorsi
Quarantaquattromila domande presentate nel primo giorno. Gli avvocati dell’Asgi denunciano l’incostituzionalità della legge per l’esclusione degli stranieri
Read MoreIl 2 marzo tutti a Milano contro il razzismo, «People. Prima le persone»
«People. Prima le persone» è lo slogan della manifestazioni nazionale antirazzista che si terrà il 2 marzo a Milano. A organizzarla una rete di 25 associazioni
Read MoreRicorso della Tunisia alla Cedu per i rimpatri italiani
Paese cruciale nella strategia di controllo delle frontiere esterne e contenimento dei flussi migratori dal continente africano
Read MoreRicorso alla Corte europea: «Responsabilità italiana nei respingimenti in Libia»
Diciassette sopravvissuti al naufragio del 6 novembre scorso fanno ricorso alla Cedu
Read MoreIl bonus mamma anche alle straniere
Il caso. Una sentenza della Corte d’appello di Milano cancella le restrizioni poste dall’Inps: ma si rischia un nuovo ricorso
Read MoreProactiva Open Arms. Il soccorso in mare non è un reato
È forse in vigore in Italia il «reato di solidarietà»? L’inchiesta della Procura di Catania contro la ONG Proactiva Open Arms
Read MoreLa Corte di Strasburgo ammette i ricorsi contro l’Italia dei sudanesi espulsi
Diritti. Il governo ha tempo fino al 30 marzo per rispondere ai rilievi di Strasburgo
Read MoreLa guerra delle impronte
Hot Spot. Il ministro Alfano vuole che sia previsto per legge l’uso della forza. I sindacati di polizia contro il Viminaleo: «Ci espone a denunce penali e a tumulti, è incostituzionale»
Read More