Tag "Banche centrali"
Back to homepageL’economista Marazzi: «Le banche centrali hanno paura del contagio delle lotte»
L’economista Christian Marazzi “I tassi di interesse della Bce e della Fed proteggono i super-profitti. L’inflazione è dovuta a una spirale prezzi-prezzi, viene cioè dall’accumulazione dei giganteschi profitti accumulati dalla pandemia in poi”
Read MoreFondo Monetario: l’Italia galoppa verso la recessione
L’economia italiana crescerà del 3,2% nel 2022 e si contrarrà di 0,2 nel 2023. Lo sostiene il World Economic Outlook reso noto ieri dal Fondo Monetario Internazionale
Read MoreSpeculazione finanziaria. Il rialzo dei tassi d’interesse è benzina sul fuoco
In molti settori, l’aumento dei prezzi non è causato da incrementi di costi di produzione ma da un aumento del margine di guadagno. Si chiama inflazione da profitto
Read MoreVenezia, G20 della Finanza: il suo dominio deve essere radicalmente messo in discussione
La politica finanziaria alla base della politica globale contro la pandemia Covid-19 è una dimostrazione drammatica dell’abbandono della sovranità finanziaria pubblica e della responsabilità verso miliardi di esseri umani. Gli Stati “occidentali” si sono messi al servizio degli interessi finanziari di una manciata di grandi imprese private globali
Read MoreAndrea Fumagalli: «Helicopter Money? Sì, ma i soldi vadano alle persone»
Parla l’economista, membro del Basic Income Network Italia: “In questa crisi indotta dal Coronavirus bisogna definire un nuovo canale di trasmissione della liquidità, con la mediazione dei governi, e finanziare un reddito di base incondizionato in maniera strutturale”
Read MoreClima: c’è il verde del dollaro e il verde dell’ambiente
Oltre trenta tra banche centrali e autorità di regolamentazione hanno unito le proprie forze nel nuovo «Network for Greening and Financial System»
Read MoreCriptovalute. «Libra» di Facebook, un nuovo potere parallelo alla finanza e agli Stati
Una associazione no profit con sede nella neutrale Svizzera per i pagamenti on line. Un modo per traghettare il social network nel capitalismo della sorveglianza
Read MoreL’Ue si schiera con Bankitalia. Salvini: «Sulle nomine decidono Tria e Conte»
Moscovici (Ue): «Sulla sua indipendenza si basano le banche centrali dell’Eurozona». Dopo le polemiche, acqua sul fuoco delle nomine. Scoppia un caso sull’oro di Via Nazionale
Read MoreCassa depositi e prestiti e Tesoro taglieggiano i comuni
nei prossimi 28 anni, per un mutuo di 124 milioni, il Comune di Brescia pagherà 215 milioni di interessi.
Read MoreEconomia. Tutti i numeri della crisi globale
Siamo a 10 anni di crisi. Risale ad agosto 2007, per la precisione a giovedì 9, l’inizio della Grande Crisi che avrebbe colpito lavoratori, stati e banche
Read MoreGiulio Tremonti: «Vietato illudersi, a dieci anni dalla crisi i rischi sono ancora lì»
«La finanza? Ha subìto ibridazioni e mutazioni genetiche»
Read MoreMarcello Minenna: «Finanza ancora senza controllo. In Europa non ne siamo usciti»
L’economista Marcello Minenna fa il punto a dieci anni dalla grande recessione
Read MoreRiconquistare autonomia monetaria
Zona euro. Per contrastare a tutti i livelli praticabili il potere della finanza sulle nostre vite vanno moltiplicati i circuiti autogestiti. In attesa delle prossime trasformazioni
Read MoreSummit dei banchieri centrali pronto lo scudo anti-speculatori
Oggi in Portogallo il primo confronto dopo la Brexit Ci sarà anche il capo della Fed. “Abbiamo tutti gli strumenti per reagire”
Read MoreIl governatore e i costi da tagliare La mossa Bce sui crediti a rischio
Francoforte prepara per l’estate un rapporto sulle esposizioni degli istituti Ue
Read MoreLa banca presta la moneta che non ha
Economia. L’insegnamento di Luciano Gallino sulla moneta: «Lo Stato si decida a fare in piccolo quello che le banche private fanno in grande: creare denaro dal nulla»
Read MoreBanche centrali: “Si avvicina la tempesta”
La Bri lancia l’allarme: “Quelli che vediamo non sono fulmini isolati ma gli effetti della crisi del debito globale Contro crescita debole e deflazione le cure di Eurotower e Fed non bastano”. Attesa per le misure di Draghi
Read MoreUna proposta anticonvenzionale
Intervento. Ancora sul «People’s Quantitative Easing». Negli Usa e in Europa ha favorito la finanza. Va invece applicata per redistribuire la ricchezza
Read More