Tag "Bangladesh"
Back to homepageBangladesh, chi protesta contro il governo finisce in carcere
Si vota nel 2024, l’opposizione vuole le dimissioni della prima ministra Sheikh Hasina. Dall’8 al 22 luglio, un team di osservatori dell’Unione europea ha visitato il Paese per valutare il clima politico
Read MoreIl compleanno del Bangladesh finisce in strage, almeno quattro i manifestanti uccisi
Scontri e violenze per la visita del primo ministro indiano Modi nel giorno dell’indipendenza: «Fomenta l’odio anti-islam». Mano dura del governo di Sheikh Hesina, la polizia apre il fuoco sui manifestanti. In piazza studenti di sinistra e islamisti
Read MoreMyanmar. Le prime vittime dei militari continuano a essere i Rohingya
Myanmar/Bangladesh. Disabilità causate da repressione, condizioni di vita al limite e il Covid in agguato: racconto da uno dei campi profughi in Bangladesh
Read MoreIl genocidio continua. Rohingya alla deriva, il Bangladesh li chiude in isola-penitenziario
Bangladesh. Dopo settimane in mare, respinti dalla Malesia, i rifugiati rinchiusi dal Bangladesh in un luogo «inadatto alla vita» dove il governo pensa di trasferire decine di migliaia di profughi dal Myanmar
Read MoreL’emergenza Covid condanna i lavoratori migranti in Asia: licenziati o espulsi
Primo maggio asiatico. Milioni di persone impiegate nel tessile e in altri settori si ritrovano privi di garanzie minime
Read MoreMyanmar. Aung San Su Kyi, dal Nobel al negazionismo sui Rohingya
Non fu genocidio, secondo Aung San Suu Kyi. Che davanti ai giudici della Corte internazionale difende l’esercito del Myanmar. Malgrado 10 mila morti, 700 mila sfollati e i racconti dell’orrore dei sopravvissuti
Read MoreLa lotta paga anche in Bangladesh: aumentati i salari dei lavoratori tessili
Bangladesh. Risultato ottenuto dopo mesi di proteste e 8 giorni consecutivi di scioperi e forti azioni dimostrative represse dalla polizia
Read MoreBangladesh, rivolta dei lavoratori del tessile: grandi marchi e piccoli salari
Per una paga più equa e condizioni di lavoro migliori. Da cinque giorni le lavoratrici e i lavoratori che confezionano i capi a basso costo dei gruppi occidentali bloccano le strade
Read MoreAbiti puliti. Un salario da fame nel mio vestito
L’azienda svedese H&M promette stipendi dignitosi a 800mila lavoratori del tessile dalla Bulgaria all’India. Ma un’inchiesta della Campagna Abitipuliti dimostra l’esatto contrario. Il racconto dei protagonisti
Read MoreQuattro milioni d’indiani dello Stato di Assam perdono la cittadinanza
Esclusi dal Registro dei cittadini coloro che non possono dimostrare di vivere nello Stato da prima dell’indipendenza del Bangladesh. Era una promessa elettorale dei nazionalisti
Read MoreGuerra alla droga. In Bangladesh, azioni «alla Duterte», almeno 100 uccisi dalla polizia
Bangladesh. Il governo difende la polizia: «Hanno ucciso spacciatori che hanno reagito agli arresti»
Read MoreMsf: «6.700 rohingya massacrati in un mese in Myanmar»
Pulizia etnica. L’ong umanitaria Msf con indagine dai campi profughi in Bangladesh rivede le stime sulle morti della minoranza musulmana a settembre nello stato birmano del Rakhine
Read MoreIndia, un’indipendenza imperfetta che dura da 70 anni
India. Il 15 agosto 1947 l’India proclama la propria indipendenza, puntando su premesse pluraliste e inclusive
Read MoreBangladesh. Dai campi di cotone uzbeki alla boutique, filiera criminale
Aiuti allo sviluppo, ma solo del lavoro forzato e minorile. Banca mondiale sotto accusa. Condizioni critiche anche dietro al cuoio lavorato nei laboratori del Bangladesh
Read MoreBangladesh, lavoratori del tessile. Rana Plaza, quattro anni dopo
Bangladesh. Nel 2013 il crollo del palazzo che alla periferia di Dacca ospitava cinque fabbriche tessili causò 1.134 morti
Read MoreJihad, miseria e nobiltà
È tempo d’interrogarsi se l’avere isolato, in modo ormai irreparabile, come il male assoluto organizzazioni come Hamas, i Fratelli musulmani e Hezbollah – fino a favorire la loro trasformazione da moderate a ultra-radicali – alla fine non abbia proprio favorito al-Qaeda e Isis
Read MoreLa peculiarità asiatica
Strage a Dhaka. Mentre in altre zone del mondo questo tipo di radicalismo ha successo a causa della disintegrazione delle unità statali, delle identità culturali e per le devastanti guerre occidentali, nel Bangladesh la violenza sociale, lo sfruttamento manifatturiero delle multinazionali, e le continue e reiterate lotte politiche interne hanno creato un terreno di disperazione, tale da consentire perfino a formazioni criminali di fare proseliti con sempre maggior successo
Read MoreAttacco a Dhaka, uccisi 20 ostaggi
BANGLADESH Sconfessata la linea che aveva imputato ad ambienti vicini alle opposizioni la responsabilità delle violenze di matrice islamiche. Drammatico epilogo dell’attacco nel quartiere diplomatico. La premier Hasina condanna l’attentato e indice due giorni di lutto nazionale
Read MoreBangladesh, quasi duemila arresti per terrorismo
Caccia agli islamisti dopo l’ondata di violenze contro minoranze, blogger, atei, miscredenti e attivisti lgbt. Daesh ha rivendicato l’uccisione di Nitya Ranjan Pandey, un volontario che lavorava in un monastero hindu
Read MoreIl Nobel Yunus “Microcredito ai giovani del Sud per rilanciare l’Italia”
L’intervista. A Roma per la Fao il banchiere dei poveri: le sfide dei mercati e il legame con il Pontefice
Read More