-
Vandana Shiva * •
Giu 13, 19 •
588 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
La natura è stata sottomessa al mercato come semplice fornitore di materie prime industriali e discarica di rifiuti e inquinamento...
-
Comune-info, dal 15° Rapporto sui diritti globali •
Giu 11, 18 •
1749 Viste •
Contenuti in copertina, Rapporto 2017 •
No Comments
L’uso civico e collettivo urbano, nato a partire dalla sperimentazione pratica e teorica dell’Asilo Filangieri, ha sfidato l’ordinamento giuridico...
-
Riccardo Chiari •
Apr 10, 18 •
468 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Politica & Istituzioni •
No Comments
Dalla “Rete delle città in comune” la decisione di presentare programmi elettorali omogenei, nel segno della difesa del patrimonio e dei servizi pubblici, e della disobbedienza civile ai vincoli di bilancio ...
-
Intervista a cura di Gianluca Carmosino *, dal 15° Rapporto sui diritti globali •
Apr 9, 18 •
1119 Viste •
Contenuti in copertina, Le interviste di Diritti Globali, Rapporto 2017 •
No Comments
Intervista a Massimo De Angelis, autore di Omnia sunt communia, dal 15° Rapporto sui diritti globali...
-
Emanuele Iaculo, il manifesto •
Mar 24, 17 •
1804 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, Carcere & Giustizia •
No Comments
Napoli. Occupazione e restituzione (al rione Mater Dei) di un ex manicomio criminale...
-
Roberto Ciccarelli, il manifesto •
Ott 28, 16 •
1406 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Sharing economy. Il movimento dell'Assemblea de Barris per un Turisme Sostenible raccoglie 30 collettivi e protesta contro Airbnb e le piattaforme del turismo digitale...
-
Monica Di Sisto e Alberto Zoratti, Rapporto sui Diritti Globali 2014 •
Ago 3, 16 •
927 Viste •
Contenuti in copertina, Le interviste di Diritti Globali •
No Comments
Intervista a Paolo Maddalena a cura di Monica Di Sisto e Alberto Zoratti (dal Rapporto sui Diritti Globali 2014)...
-
Monica di Sisto e Alberto Zoratti, Rapporto sui Diritti Globali 2014 •
Ago 2, 16 •
1331 Viste •
Contenuti in copertina, Le interviste di Diritti Globali •
No Comments
Intervista a Marco Bersani a cura di Monica di Sisto e Alberto Zoratti (dal Rapporto sui Diritti Globali 2014)...
-
Paolo Berdini, il manifesto •
Giu 19, 16 •
903 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Politica & Istituzioni •
No Comments
Urbanistica. C'è una maturazione politica e culturale, sono arrivate due proposte di lavoro coraggiose. La candidata romana con me e Chiara Appendino con Guido Montanari hanno scelto di ricostruire il profilo della legalità mettendo in soffitta la cultura...
-
Saskia Sassen, il manifesto •
Mag 14, 16 •
1212 Viste •
Copertina, Libri & culture •
No Comments
Il nuovo capitalismo rompe la dinamica «evoluzione, sviluppo, progresso» a favore dello scippo privato delle risorse, della terra e dei servizi sociali. Le conseguenze sono la crescita della povertà e la cacciata delle popolazioni dai territori espropriati...
-
Tonino Perna, il manifesto •
Mag 12, 16 •
1096 Viste •
Copertina, Criminalità, controllo & sicurezza •
1 Comment
Dalla putrefazione del capitalismo, di cui l’economia mafiosa è parte costituente, possono nascere i fiori di un socialismo possibile nel XXI secolo...
-
Corrado Oddi *, il manifesto •
Mar 31, 16 •
1000 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Movimenti •
No Comments
Nel fine settimana del 9-10 aprile inizia la raccolta delle firme per i referendum “sociali”. Uso le virgolette in due sensi. Poiché la Cgil ha deciso di promuovere alcuni quesiti referendari contro il Jobs Act e la legislazione del lavoro in un proprio...
-
STEFANO RODOTÀ, la Repubblica •
Mar 17, 16 •
755 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
QUASI cinque anni fa, nel giugno 2011, ventisei milioni di italiani votarono sì in un referendum con il quale si stabiliva che l’acqua deve essere pubblica. Oggi, ma non è la prima volta, si cerca di cancellare quel risultato importantissimo,...
-
Marco Bersani, il manifesto •
Mar 16, 16 •
842 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Beni comuni. Attacco all’acqua e alla democrazia...
-
Alberto Lucarelli, il manifesto •
Gen 21, 16 •
1428 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Privatizzazioni. Dai soggetti pubblici «padroni» all’appartenenza collettiva e diffusa...
-
Andrea Incorvaia, Riccardo Chiari, il manifesto •
Gen 8, 16 •
928 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Movimenti •
No Comments
Licata No Triv. Domani manifestazione regionale nell'antichissima cittadina siciliana, contro il progetto Off Shore Ibleo nel Canale di Sicilia...
-
Luca Kocci, il manifesto redazione •
Giu 19, 15 •
794 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
L'enciclica . La rivoluzione di Francesco: non è sviluppo se le banchieri decidono la politica. Dall’alto e dal basso: il papa propone un’autorità politica mondiale ma anche azioni popolari per costringere le imprese a cambiare rotta...
-
Riccardo Petrella, il manifesto redazione •
Giu 11, 15 •
843 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Riccardo Petrella scrive una lettera al Capo dello Stato sull’illegittimità costituzionale nella quale si trovano le istituzioni pubbliche a causa del loro rifiuto di rispettare i risultati dei referendum sull'acqua...
-
Riccardo Petrella,il manifesto redazione •
Nov 13, 14 •
883 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI, Europa •
No Comments
Difesa dei beni comuni e cambiamento della Ue. Le possibili tappe per costruire «L’altra Europa»...
-
Antonio Bevere, il manifesto redazione •
Nov 6, 14 •
624 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
Riforme. Dopo due guerre e la crisi dello stato liberale nella nostra Carta entra il principio dell’interesse collettivo su quello privato...