Tag "Big Pharma"
Back to homepageDiplomazia dei vaccini. Ursula von der Leyen rimanda la proposta Biden: «Cominci a esportare»
Al Social summit di Porto. «Attenti alla Cina», «Non accettiamo lezioni dagli Usa», «La chiave è l’export», in Europa la liberalizzazione dei brevetti apre una breccia ma non sfonda. Oggi a Strasburgo il lancio della Conferenza sul futuro dell’Europa, dai contorni ancora vaghi
Read MorePandemia. Cina e Germania: no alla moratoria sui brevetti di Biden
Il via libera della presidenza del Wto e delle Ong alla moratoria dei brevetti sui vaccini proposta dalla Casa Bianca. Europa divisa
Read MoreAlex Zanotelli: «L’egoismo alla fine travolgerà anche i paesi ricchi dell’Occidente»
Intervista a padre Alex Zanotelli. «Gli stati che hanno tra il 10 e il 14% della popolazione si sono assicurati il 53% delle dosi di vaccino. Quello che conta non è la salute ma il profitto»
Read MorePandemia. Oggi il WTO si riunisce sui vaccini, Biden «favorevole» alla moratoria
Stati Uniti. La Casa bianca pronta a rinunciare ai brevetti sui vaccini. Dodici deputati repubblicani contrari. UsToday a favore. La speaker della Camera Nancy Pelosi insiste sulla rinuncia ai diritti intellettuali.
Read MoreCovid & affari. Moratoria sui brevetti: è scontro nel Wto, ma il blocco europeo vacilla
L’opinione pubblica del continente favorevole alla sospensione. Il Consiglio generale però ancora non trova una posizione comune. Nei Paesi del G7 sette abitanti su dieci chiedono alle case produttrici la condivisione. L’iniziativa dei cittadini Ue, No Profit On Pandemic, chiede di appoggiare la mozione di India e Sudafrica
Read MorePandemia. I senatori liberal a Biden: sosteniamo l’appello di India e Sudafrica
Stati Uniti. Al 60% degli elettori statunitensi piace l’idea lanciata da Bernie Sanders
Read MorePandemia. Oxfam Italia: «Da questa situazione si esce con lo stop ai brevetti»
Sara Albiani, responsabile salute globale di Oxfam Italia. Anche l’India ha sospeso tutte le esportazioni per soddisfare il fabbisogno interno di vaccini, «questa storia sta cominciando ad assumere i contorni di una guerra, ma bisogna capire che la vittoria di uno solo significherebbe la sconfitta di tutti»
Read MoreVaccini. Storia della penicillina e geopolitica della medicina
Storia della scienza . La vicenda dei vaccini Covid ricorda da vicino quella della penicillina. Nella guerra fredda il farmaco fu oggetto di blocchi all’esportazione, spionaggio e propaganda internazionale
Read More«Sospensione dei brevetti, l’Europa è totalmente opaca e sbaglia strategia»
Intervista a Ugo Pagano (Forum Disuguaglianze). Il professore di Siena: nel voto hanno vinto le pressioni delle aziende farmaceutiche. A livello globale però l’occidente sta perdendo: «Troppi segreti industriali e pochi stabilimenti: Cina e Russia dominano».
Read MorePandemia. O i brevetti o la vita: deroga ai brevetti per vaccinare tutti
Il Governo italiano sostenga, presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), la proposta di India e Sudafrica di esentare dal brevetto i prodotti utilizzati per combattere la pandemia da Covid-19 e in particolare i vaccini
Read MoreManon Aubry: «La Commissione si è piegata alle aziende farmaceutiche»
«La logica di mercato e di libero scambio ha prevalso. Il problema di fondo è che la salute non è considerata un bene comune, ma un prodotto come un altro sul mercato», l’eurodeputata del Gue spiega le ragioni del suo duro intervento a Bruxelles, «La sola strada possibile è togliere la proprietà intellettuale sui brevetti»
Read MoreCovid. Vaccini AstraZeneca: i paesi poveri pagano doppio
La società farmaceutica anglo-svedese aveva promesso un «vaccino umanitario», così non è. In Africa o in Brasile il costo raddoppia o addirittura triplica rispetto ai paesi ricchi, perché hanno un potere contrattuale più basso. Un fallimento clamoroso del libero mercato applicato alla salute
Read MoreCovid e diritto alle cure: urgente la battaglia contro i brevetti farmaceutici
L’iniziativa dei cittadini europei. 86 mila le firme già raccolte. Agnoletto: «Come voterà il governo al consiglio Trips?»
Read MorePandemia. Corsa contro il tempo per la diffusione delle varianti
Le nuove mutazioni mettono a rischio le campagne vaccinali, ma prevedere l’evoluzione del coronavirus è difficile. Più che la capacità del virus di mutare, sono le disuguaglianze tra paesi ricchi e poveri a metterci in pericolo
Read MoreVaccini: WTO, i paesi ricchi chiudono ai «brevetti leggeri». Appello delle ong
Bocciata al Wto la proposta di India e Sudafrica. Secondo l’analisi della People’s vaccine alliance, i tre più grandi gruppi farmaceutici del pianeta (Pfizer/BioNTech, Moderna e AstraZeneca) produrranno dosi solo per l’1.5% della popolazione mondiale
Read MoreCovid. Derogare ai brevetti: «Contro il nazionalismo vaccinale dei paesi ricchi»
Al forum di Davos la critica del Sudafrica: «Derogare ai brevetti e ai diritti di proprietà». Merkel ha ribadito la sua scommessa sull’Italia nel giorno delle dimissioni di Conte: «Per il G20 di quest’anno l’Italia ha un ruolo cruciale»
Read MoreVaccini. Il dominio del mercato contro la salute per tutti
Già prima della progettazione dei vaccini, i 15 paesi più ricchi del mondo (circa il 14% della popolazione mondiale) avevano acquistato da aziende private, ben posizionate nella corsa ai brevetti, il 60% delle dosi stimate disponibili nel 2021
Read MoreL’Europa e i vaccini: «La segretezza dei contratti è un insulto alla democrazia»
Parla Philippe Lamberts, co-presidente dei Verdi europei. “C’è chiaramente la volontà di scaricare la responsabilità delle conseguenze dovute ad eventuali effetti collaterali del vaccino sul pubblico”
Read MoreVaccini. Pfizer fa mezza retromarcia, dopo le proteste limita il ritardo a una settimana
La Big pharma prova a rassicurare l’Ue: i lavori al sito belga di Puur «permetteranno di aumentare le capacità di produzione in Europa e di rispettare gli impegni dal 25 gennaio»
Read MoreLa salute globale e l’interdipendenza dei diritti
Il Covid19 è una potente lente di ingrandimento per leggere “l’ordinario” stato dei diritti, e del diritto alla salute soprattutto
Read More