Tag "blocco dei licenziamenti"
Back to homepageBologna. La multinazionale Logista licenzia 90 lavoratori via Whatsapp
Il caso. Da ieri sono senza lavoro magazzinieri, dipendenti, vigilanti e addetti alle pulizie del magazzino Logista nell’area 7 dell’interporto di Bologna. Licenziati via Whatsapp. S.I. Cobas: «Lavoratori in presidio contro i signori del tabacco”. Filt Cgil: “Una decisione offensiva”
Read MoreLa resistenza della Gkn: «Se sfondano qui allora sfondano dappertutto»
Il caso nazionale. I cancelli della fabbrica di Campi Bisenzio trasformati in un’agorà pubblica e politica. Assemblea permanente, concerti e tanti atti di solidarietà per i 422 licenziati e i lavoratori dell’indotto
Read MoreLa Gkn resiste ai licenziamenti. Firenze prepara lo sciopero generale
Delocalizzazioni. Per scongiurare la chiusura della fabbrica e più di 500 licenziamenti, la viceministra Alessandra Todde chiama azienda, sindacati e istituzioni giovedì al ministero. In parallelo si prepara la mobilitazione provinciale di tutte le categorie
Read MoreCominciano i licenziamenti, 152 in Lombardia cacciati via mail
Confindustria all’Attacco. I 153 operai della Giannetti stavano facendo lo straordinario. I sindacati: inaccettabile. Fim, Fiom e Uilm: rispettino l’Avviso comune firmato, usino strumenti alternativi
Read MoreLicenziamenti. Cofferati: «un’enfasi ingiustificata: non è un accordo, solo una “raccomandazione”»
Critiche ai sindacati confederali dai Cobas e da Sergio Cofferati: non servirà, le imprese faranno come vogliono. Tra i licenziamenti già avviati dalla Flsmidth Maag Gear di Segrate, uno grida vendetta: un lavoratore che a causa di una malattia ha progressivamente perso la vista e oggi ha una invalidità del 100%
Read MoreMediazione sui licenziamenti, così i sindacati hanno battuto Confindustria
Il Retroscena. L’idea dell’avviso comune era stata lanciata sabato nel comizio di Torino da Landini. Poi è toccato al premier convincere un Bonomi recalcitrante a usare «metodi alternativi» ai licenziamenti
Read MoreLa piazza sindacale contesta il governo sui licenziamenti: il blocco selettivo non basta
Piene le piazze di Torino, Firenze e Bari: «Se non saremo ascoltati andremo avanti». Licenziamenti: Cgil, Cisl e Uil dicono no alla proposta del governo: serve lo stop fino a ottobre. Landini: le imprese si assumano la responsabilità di usare solo la cassa integrazione
Read MoreDomani sindacati in piazza: «Rimettere al centro il lavoro, Draghi sbaglia a non ascoltarci»
Intervista al segretario Cgil Landini: lo sblocco dei licenziamenti favorisce le imprese. Logistica: battaglia comune. Al governo chiediamo un confronto su Pnrr e riforme. Lo stato in economia è necessario per uno sviluppo equo. Serve un processo unitario che parta dai luoghi di lavoro
Read MoreLa giungla della logistica e i buchi neri del capitalismo
Logistica. Adil era il coordinatore novarese del Si Cobas, sindacato radicatissimo nel comparto ma spesso ignorato o marginalizzato ai tavoli negoziali, aveva 37 anni, due figli, e la dignità di chi non abdica ai propri diritti. È un anticipo di come questi padroni intendono la “ripartenza” e interpretano la fine del blocco dei licenziamenti
Read MoreI sindacati si riprendono le piazze: no ai licenziamenti
Manifestazioni di Cgil, Cisl e Uil a Torino, Firenze e Bari sabato 26: serve più lavoro. Incontro con Italia Viva sugli emendamenti al decreto Sostegni bis. Anche Draghi vede i leader che chiedono di prolungare il blocco dei licenziamenti «almeno fino a ottobre per evitare un dramma sociale»
Read MoreEmiliano Brancaccio: «Il blocco dei licenziamenti ha bloccato ben poco»
Parla l’economista Emiliano Brancaccio: «L’occupazione è crollata comunque, ma chi vuole i licenziamenti fa una battaglia contro ogni vincolo legislativo e a favore dell’ideologia del “libero mercato”. Il recovery? Un’operazione come quelle raccontate da Guy Debord: pura società dello spettacolo»
Read MoreLicenziamenti, avanti tutta: Draghi con Confindustria boccia il compromesso Orlando
Cancellato il compromesso sull’allungamento al 28 agosto voluto dal ministro Orlando. A 4 giorni dal consiglio dei ministri, le pressioni della destra producono la retromarcia sul testo. Nota serale di palazzo Chigi annuncia la gratuità della cig fino a fine anno per le imprese che non licenziano. Il Pd abbozza: confermata la nostra impostazione
Read MoreBlocco licenziamenti solo fino a agosto Contratto di rioccupazione con sgravi
Le Misure del Decreto. Cgil, Cisl e Uil critici: chiedevano a gran voce la proroga del blocco dei licenziamenti fino a ottobre e non l’hanno ottenuta con il rischio di centinaia di migliaia di licenziamenti. Norma per salvare i lavoratori ex Embraco: altri sei mesi di cassa integrazione
Read MorePandemia. Per l’Istat, quasi metà delle imprese è a rischio
Le conseguenze della crisi economica innescata dal Covid: 45% delle imprese è a rischio di fallimento nella ristorazione, nel turismo, nello spettacolo e nei servizi alla persona. 1,98 miliardi di ore di cig ordinaria autorizzate e quasi 981 milioni di ore di cassa in deroga in un anno
Read MoreDati Istat. Con la pandemia crollo dell’occupazione nel 2020
I più colpiti sono le donne, i giovani e i precari. Ma per loro nessuna tutela universale. Dai sindacati e dalle associazioni la richiesta di estendere il blocco dei licenziamenti e la cassa integrazione per il lavoro dipendente fino alla fine del 2021
Read MoreCon la pandemia, incalza la crisi: a novembre meno 664mila posti di lavoro
Le due facce della crisi secondo l’Inps. A novembre 664 mila posti di lavoro in meno rispetto al 2019. Crescono di 243mila i contratti stabili, anche per il blocco dei licenziamenti e per l’estensione della cassa integrazione, fino a gennaio 4,2 mld ore riconosciute
Read MoreIl martedì nero in cui arriva l’uomo forte e si apre un vaso di Pandora
In questo stato d’eccezione in cui pandemia sanitaria e follia politica ci hanno gettato, sovrana si rivela, la potenza del Denaro. Nel 2012 Draghi tiene a battesimo il compact fiscal. Nel luglio 2015 non si farà scrupolo di spingere sott’acqua la Grecia di Alexis Tsipras
Read MoreCovid-19. Già 444 mila occupati in meno, una bomba sociale
La crisi. Nell’ultimo anno i più colpiti sono le donne, i precari e le partite Iva. In attesa delle decisioni sul blocco dei licenziamenti la situazione è avviata al peggioramento
Read MoreLicenziamenti bloccati fino al 21 marzo, cassa integrazione senza oneri per le imprese
Un segnale al lavoro dipendente. Ma la crisi è solo congelata: cosa succederà da aprile 2021? La ministra del lavoro Nunzia Catalfo: interventi sugli ammortizzatori sociali e nuove politiche attive del lavoro
Read MoreIl governo trova una intesa sui licenziamenti: ora il blocco sarà variabile
Lo stop sarà legato all’uso della Cassa integrazione o degli sgravi fino a dicembre. La Cig sarà estesa per 18 settimane. Previsti anche 4 mesi di sgravi contributivi
Read More