Tag "buen vivir"
Back to homepageEcuador. Andrés Arauz: «Riconnettere paese, sinistra e buen vivir»
Urne aperte nel paese andino. Parla il candidato che sfiorò la presidenza nel 2021 e che con le amministrative e il referendum in programma oggi spera in una spallata al governo di destra del banchiere Lasso
Read MoreCile. Mapuche-governo Boric, una «possibilità inedita» con polemiche
Sul conflitto con le comunità indigene il nuovo governo volta pagina. Ma sembra non bastare. Carabineros o buen vivir? Fallita la visita della ministra Siches, strumentalizzata dalle destre e conclusasi con l’annuncio di più polizia e droni per la sicurezza nei territori usurpati
Read MoreLeonardo Boff: «Il problema è il capitalismo» ma alla COP26 nessuno lo dice
Intervista al teologo della Liberazione. Bolsonaro? «Andrà avanti con la deforestazione mentendo al Brasile e al mondo, non ci sono dubbi». Come il sistema attuale condanna a morte il «grande povero» che è il pianeta devastato Il grido dell’indigena brasiliana
Read MoreEcuador: ancora in campo l’altra sinistra possibile di Yaku Pérez
Nel bel mezzo del boom delle commodities, il correísmo consolidò una leadership popolare e una base elettorale a livello nazionale, trainata dalla crescita economica e dalla riduzione della povertà, così come è accaduto in altri paesi dell’America Latina
Read MoreEcuador, vincono le proteste del movimento indigeno contro il FMI
Dopo 11 giorni di proteste. Di nuovo in piazza ma per festeggiare: marcia indietro di Moreno sulle misure di austerity volute dal Fmi
Read MoreArgentina «la ribellione dei fiori nativi» contro il «terricidio capitalista»
Protesta al ministero dell’interno. Incatenatesi nella hall del ministero, le donne, appartenenti a diverse nazionalità indigene, hanno accusato governi e imprese di «terricidio», denunciando l’assassinio degli ecosistemi e dei popoli che li abitano
Read MoreDecrescita. Una infelice prosperità
Scaffale. «Verso una civiltà della decrescita» (a cura di Marco Deriu, Marotta&Cafiero) è primo volume di un ambizioso progetto editoriale che coinvolge ricercatori e attivisti di tutto il mondo
Read MoreIl Pil è un paradigma da archiviare
Saggi. «Acrescita» dell’economista Mauro Gallegati per Einaudi. Contro l’idea di lavorare per consumare con il Prodotto interno lordo che stabilisce qual è la buona società. Liberarsi di un’ideologia produttivista che nega il buon vivere. Oltre alla teoria, ora si dovrebbe trovare anche il coraggio politico
Read MoreI grandi conflitti di natura globale
Nella Giornata Internazionale dell’Ambiente è bene chiedersi qual è lo stato di salute della giustizia ambientale nel mondo. Ecco la mappa delle tante guerre silenziate che veicolano anche proposte di trasformazione socio-economica e delle relazioni di potere
Read More