Tag "carcere duro"
Back to homepageCondanna europea per il carcere duro a Provenzano in fin di vita
La Corte europea dei diritti umani ha condannato ieri l’Italia per aver lasciato morire Bernardo Provenzano, il capo di Cosa nostra in un regime di carcere duro anche se era ridotto ormai a un vegetale,
Read MoreIl populismo penale diventa programma del governo Lega-M5S
Aumento delle pene per tutti, nuove carceri e via libera ai pistoleri nel «contratto» tra Lega e M5S
Read MoreI poteri dei Garanti e i detenuti sottoposti al regime di 41 bis
Quali poteri spettano al Garante dei detenuti riguardo alle modalità di contatto con soggetti sottoposti allo speciale regime detentivo del 41 bis?
Read More41 bis, la pena terribile che non rispetta il diritto e diventa tortura
Carcere duro. Nessuno tocchi Caino: «Lo Stato ascolti le critiche del Comitato Onu contro la tortura»
Read MoreIl carcere del 41bis: novità, divieti e nodi irrisolti
Un codice penitenziario speciale: questa sembra essere l’ambizione della recente circolare con cui l’Amministrazione penitenziaria ha dato nuove disposizioni per l’organizzazione del circuito detentivo previsto dall’art. 41bis
Read MoreCarcere duro. Per il 41bis il Garante dei diritti c’è
Se un detenuto parla con un familiare, il “parlare con” si definisce colloquio, e se parla poi con il Garante dei detenuti è un colloquio come gli altri o no?
Read More«Troppi divieti insensati» Le richieste al governo per un 41 bis «più umano»
Il cosiddetto «carcere duro» è diventato in molti casi troppo duro, ben oltre l’esigenza di tagliare e impedire i rapporti tra i detenuti e la criminalità organizzata di appartenenza
Read MoreProvenzano, in isolamento o no? Le Procure si dividono sul boss
Il Guardasigilli favorevole al 41 bis, per i medici è ormai incapace di intendere
Read More