Tag "carcere"

Back to homepage

Uomini o topi?

Loading

Il carcere, luogo voluto di sofferenza e di esclusione, nel tempo del Covid, del populismo penale e nei giorni di festa è divenuto un pozzo nero di invisibile solitudine e disperazione

Read More

Il lockdown permanente di anziani e detenuti

Loading

Nella consueta litania mediatica circa la pandemia, poco ci si sofferma su due fenomeni importanti: la ripresa delle infezioni nelle residenze per anziani, così come nelle carceri

Read More

Il Garante Ciambriello: vogliamo verità sulle violenze contro i reclusi

Loading

Ci sono video che documentano le violenze contro i detenuti da parte degli agenti di Santa Maria Capua Vetere. Samuele Ciambriello, garante regionale dei detenuti campani,

Read More

Carceri. Vite di scarto, silenzi di stato

Loading

13 persone morte in stato di detenzione nell’arco di poche ore, un evento senza precedenti nella storia delle carceri italiane. Dopo cinque mesi nulla si conosce pubblicamente sulle cause e circostanze di quella strage

Read More

Poesia e rabbia, tredici canzoni dalla prigione di Folsom

Loading

Nove detenuti della nuova prigione di Folsom, nota anche per il celebre brano di Johnny Cash, hanno composto le tredici canzoni raccolte in un album dalla cantautrice canadese Zoe Boekbinder. Il ricavato delle vendite alle associazioni per i diritti in carcere

Read More

Carcere e comunicazione digitale, il retropensiero della less eligibility

Loading

Tra le novità più significative di questi mesi in carcere è stato lo sdoganamento delle tecnologie della comunicazione e la legalizzazione di quella mobile, un piccolo bene che è venuto dal grande male del Covid-19

Read More

Prigionieri baschi: vittime di una politica di vendetta

Loading

Le autorità di Francia e Spagna hanno escluso i prigionieri politici baschi dalle misure destinate ad alleggerire la popolazione carceraria di fronte alla grave pandemia di coronavirus

Read More

Voci da un carcere in Palestina

Loading

Un’intervista indiretta tra Nayrouz Qarmout, la scrittrice e Amjad Abu Latifa, il prigioniero

Read More

Aprire le gabbie. Cambiare il sistema

Loading

L’editoriale del nuovo numero del magazine internazionale Global Rights, interamente dedicato al carcere e ai diritti dei reclusi nel mondo nel tempo della pandemia da coronavirus

Read More

Carcere e coronavirus. Rivolte dappertutto, repressione ovunque: 58 detenuti uccisi

Loading

Carceri. In tutti i continenti le prigioni rivelano le contraddizioni nella risposta all’emergenza. 43 morti solo in America latina, uccisi mentre tentavano la fuga o protestavano nelle celle

Read More

«Perlopiù» morti. 13 persone ridotte a cose

Loading

Si è tornati indietro di decenni, con detenuti sui tetti e celle bruciate. Ma con la non piccola differenza, rispetto ad allora, che ben pochi si sono premurati di approfondire l’accaduto, ragionare sulle sue cause

Read More

A San Vittore si fa la guerra, di parole. Slam poetry sul populismo

Loading

I detenuti sfidano gli studenti a colpi di rap sui casi di cronaca. Stefania, la detenuta vincitrice: «Sono stata condannata prima dai giornali e poi da un giudice. Quando uscirò non sarò quella che sono diventata ma quella che sono stata».

Read More

Carcere. Il lavoro rende liberi, ma poveri

Loading

Quello del lavoro coatto gratuito è un sogno di tanti imprenditori, che qualcuno ha provato e prova a realizzare anche in Italia

Read More

La violenza in carcere sui detenuti, un circolo vizioso da spezzare

Loading

Carcere. Visitare gli istituti, come fanno i radicali in queste ore, rafforza quel mondo penitenziario che conserva una cultura democratica

Read More

L’ergastolo ostativo vìola i diritti umani: la Corte europea boccia l’Italia

Loading

La Corte europea dei diritti umani, accogliendo il ricorso di Marcello Viola (condannato negli anni Novanta per associazione mafiosa), ha sancito che l’ergastolo senza prospettiva di rilascio costituisce un trattamento disumano

Read More

Lavoro in carcere. Il prezzo del riscatto

Loading

La parola chiave è «domani»: prima lavorare gratis, poi, chissà. Intanto, spazi e manodopera a costo zero: e lo chiamano libero mercato. Il carcere è fabbrica ma chi ci vive non ha riconosciute la dignità e le prerogative del lavoratore

Read More

Lavoro gratuito e pena aggiuntiva

Loading

La notizia di oggi è che Amazon aprirà due “poli di servizio” in altrettante carceri italiane (Torino e Roma-Rebibbia)

Read More

La prigione come deposito delle nostre paure

Loading

 Istituzioni totali: al Salone sociale dell’editoria, domenica 4 novembre verrà presentato il libro di Giada Ceri «La giusta quantità di dolore», in uscita per Exòrma

Read More

L’insegnamento di Sandro Margara, che non ebbe paura di andare contro corrente

Loading

Ripartire da Sandro Margara, da un magistrato che tanto si è speso per un sistema penale più giusto, più umano, più garantista

Read More