-
Yurii Colombo * •
Dic 18, 19 •
674 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Internazionale •
No Comments
Dodicimila tonnellate di rifiuti delle centrali nucleari tedesche attraverseranno mezza Europa per raggiungere il sito di stoccaggio previsto a Novourlalsk, la città al confine della Siberia. Allarme di Greenpeace, i giovani si mobilitano...
-
Stefano Agnoli e Milena Gabanelli •
Mag 23, 18 •
2388 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Diritti umani •
No Comments
Che fine hanno fatto le quattro centrali nucleari chiuse dopo il referendum del 1987? E i rifiuti radioattivi? È tutto ancora lì, affidato alla Sogin...
-
Antonio Sciotto •
Apr 20, 18 •
697 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Ambiente. Sogin: già smantellato il 30% delle centrali italiane, ora serve il nulla osta del (nuovo) governo. E poi via al confronto con le comunità locali...
-
Claudio Del Frate, Corriere della Sera •
Mag 22, 17 •
924 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Non è semplicemente l’abbandono dell’energia nucleare ciò che gli elettori svizzeri hanno deciso con il referendum approvato ieri. Con il 58,2% dei consensi i cittadini hanno detto sì a un articolato piano del governo che li impegna entro il 2050 ad...
-
Anna Maria Merlo, il manifesto •
Nov 24, 16 •
1124 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Francia . L'allarme del presidente dell'authority, che ha avviato una vasta operazione di controllo sui 58 reattori...
-
Anna Maria Merlo, il manifesto •
Mar 12, 16 •
704 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
58 reattori. Germania, Svizzera e Lussemburgo chiedono la chiusura di 3 centrali. 100 miliardi di euro per applicare le norme del dopo-Fukushima. Ma Areva e Edf hanno difficoltà economiche...
-
Stefania Divertito, il manifesto redazione •
Apr 30, 15 •
969 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Nuke. A maggio aperte al pubblico le ex centrali. Palazzo Chigi avrebbe dovuto rendere noto dove realizzare il deposito nazionale. Gallletti: «Non sarà in Sardegna»...
-
GIUSEPPE CAPORALE, la Repubblica redazione •
Apr 22, 15 •
984 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Lo smantellamento delle centrali sconta un ritardo colossale. Era fissato per il 2020 con un costo di due miliardi e seicentomila euro Tutto è stato rinviato di 15 anni e la spesa è lievitata di 5 miliardi...