Tag "Cile"
Back to homepageCostituente in Cile: diritti indigeni, nazionalizzazione di rame e litio
Il Cile diventa uno «stato plurinazionale e interculturale», con il conseguente riconoscimento del diritto dei popoli originari. Le norme elaborate dalla Convenzione sono però destinate a scontrarsi con il quorum dei 2/3 in plenaria
Read MoreCile. Arriva il governo Boric: donne, ambiente e un po’ di comunismo
Cile. 14 ministre su 24 dicasteri. Tra loro, leader della protesta e la nipote di Allende: guiderà le forze armate. Ma qualcosa non cambia: l’ex presidente della Banca centrale va all’Economia, per la gioia degli imprenditori
Read MoreCile. Estrattivismo, colpi di coda di Piñera con mega-concessioni per il litio
La febbre dell’oro bianco. Con un piede già fuori dalla Moneda, Piñera serve alle élite l’ultima mega-concessione. Una polpetta avvelenata per il neo presidente Boric e il suo governo. Che vorrebbe nazionalizzare. Insorge la società civile
Read MoreGustavo Gatica: «Ora con Boric tornino i diritti umani in Cile»
Intervista a Gustavo Gatica, che ha perso la vista per la repressione, oggi al fianco del nuovo presidente. «Molte delle nostre richieste sono a lungo termine. Ma ci sono cose su cui si può già intervenire: pensioni, clima, riforma delle forze di polizia…»
Read MoreCile. Gabriel Boric presidente, comincia la sfida di una generazione
Il più giovane e il più votato nella storia del Paese. Il candidato di Apruebo Dignidad dalle piazze della rivolta studentesca al Palazzo della Moneda. La deputata comunista Camila Vallejo al manifesto: «Premiato il lavoro sul territorio»
Read MorePresidenziali. Al primo turno il Cile si risveglia troppo pinochetista
America latina. Il repubblicano ottiene due punti in più del progressista Boric. I due candidati presidenti al ballottaggio il prossimo 19 dicembre in uno scenario mai così polarizzato. Ma ora entrambi al lavoro per assicurarsi i voti del centro
Read MoreCile, si vota la Convenzione per la nuova Costituzione
America Latina. Grazie alla rivolta popolare, il paese prova a cancellare Pinochet, tra speranze e incognite. “Vocería del Pueblo” apre lo scontro sui poteri dell’assise: troppi i «paletti» di Piñera
Read MoreCile la destra sconfitta dal voto, o ora una Costituzione per scrivere il futuro
Urne clamorose. Il voto per scegliere i membri della Costituente e rinnovare i poteri locali batte la repressione. Tomás Hirsch: «Sognavamo questo risultato». Sinistra, indigeni e movimenti in festa. La comunista Irací Hassler nuova sindaca di Santiago
Read MoreCile. Si vota per la Costituente, occasione storica anche per i popoli indigeni
Intervista allo storico mapuche Fernando Pairican. La prima occasione per una comunità di misurarsi sul piano elettorale genera speranze, ma la spaccatura con chi considera una farsa la scelta dei membri della Convenzione che scriverà la nuova Carta resta.
Read MoreCile. Il giudice “ribelle” Daniel Urrutia Laubreaux denuncia la logica del «nemico interno»
Intervista. Proteste sociali represse duramente e detenzioni illegali, come con Pinochet. Parla il giudice “ribelle” Daniel Urrutia Laubreaux: «Si violano costantemente i diritti dei manifestanti. È considerato normale che i carabineros pestino i cittadini e usare il carcere preventivo come castigo anticipato»
Read MoreCile. Due giovani uccisi dalla polizia, esplode la protesta
Il giocoliere Francisco Romero ammazzato in strada in mezzo alla gente: un video inchioda gli agenti. Pochi giorni dopo Camilo Miyaki perdeva la vita in un commissariato. “Suicidio”, dicono le forze dell’ordine, ma nessuno ci crede. E la protesta si accende in tutto il paese
Read MoreCile. L’impunità della polizia e la ribellione dei mapuche
Reportage. L’agente che assassinò Camilo Castrillanca, il giovane divenuto simbolo di lotta permanente nelle piazze, se l’è cavata con una condanna lieve. Durissima invece la repressione delle proteste
Read MoreLa Brigata Newen Mapuche denuncia la repressione in Cile e la violenza dei carabineros
Intervista. Rodrigo, uno dei fondatori, racconta l’importanza del lavoro di tutela della salute di chi protesta contro le violenze dello Stato
Read MoreCile, continuano le proteste. Santiago resiste nella Zona Zero
Viaggio dentro la protesta cilena, iniziata nell’ottobre 2019, contro diseguaglianze sociali e violenze della polizia. Nonostante la vittoria al referendum per cancellare la costituzione di Pinochet, la mobilitazione prosegue con un pezzo di città trasformata da mesi di manifestazioni
Read MoreIn Cile riparte la protesta a Plaza de la Dignidad, ma torna la repressione
L’idea-forza di un movimento ampio e variegato resta quella che Piñera se ne deve andare
Read MoreReferendum. Dopo la Bolivia il Cile, cambia il vento in America Latina 0
Dopo la straordinaria vittoria elettorale del Mas in Bolivia, il risultato del plebiscito in Cile può avere importanti riflessi in America latina, dove nei prossimi mesi si voterà in Brasile, Paraguay, Venezuela e in Ecuador
Read MoreCile. Verso l’accordo finale con i Mapuche 0
Dopo un lungo negoziato con un governo che ha giocato fino all’ultimo con la sua vita e con quella degli altri detenuti mapuche, l’autorità spirituale Celestino Córdova ha annunciato la fine di 107 giorni di sciopero della fame
Read MoreIl Covid-19 non ferma le proteste in America latina 0
Ecuador, Cile, Bolivia tornano nelle piazze sfidando le misure di contenimento del Covid per manifestare contro le decisioni dei governi: tagli alla spesa pubblica, blocco delle elezioni, sistemi sanitari al collasso
Read MoreAddio Lucho, guerrigliero romantico
Il ricordo di Luis Sepúlveda. Ho voluto bene all’uomo, ma non posso fare a meno di piangere l’intellettuale che aveva partecipato alle lotte per il riscatto dell’America Latina con il coraggio e la forza che hanno solo i visionari, i romantici, i pazzi
Read MoreCile, studenti in lotta contro il test classista di ingresso alle università
Azione collettiva contro il Psu, l’esame che apre (o chiude) le porte delle università: licei occupati e attacchi hacker. Il governo minaccia la repressione, ma intellettuali, artisti e docenti stanno con i giovani
Read More