Tag "complesso militare-industriale"
Back to homepageAmerica First. Con Trump monòpoli d’affari, suprematismo e guerra
Trump considera il pianeta come un grande Monopoli in cui i diversi rivali lottano per il controllo dei beni preziosi, la politica estera deve essere mossa dalla sfrenata rincorsa di un primato economico, strategico e, ovviamente, militare
Read More1945-2025. La memoria è rivoluzionaria
L’editoriale del direttore Andrea Fabozzi che apre lo speciale del manifesto. Da Auschwitz a Norimberga, dalla Liberazione alla fondazione dell’Onu alla bomba atomica. Dodici ottantesimi anniversari, uno al mese, che cadono nel nuovo anno
Read MoreRiarmo atomico: benvenuti nella nuova era nucleare
La de-escalation atomica nata con la fine della Guerra Fredda è oggi un ricordo. La postura aggressiva degli Usa, la Cina che espande le sue capacità… Un mondo più pericoloso, in cui gli arsenali crescono
Read MoreContro il sistema della guerra. Mercoledì 22 marzo alla Fondazione Basso
La guerra non è solo un insieme di crimini, ma un gigantesco affare che provoca tagli della spesa sociale, impoverimento massiccio, inflazione e disoccupazione, crisi alimentari, riscaldamento climatico, gravi danni ambientali
Read MoreSenza pace e senza giustizia
Il 20° Rapporto sui diritti globali, i processi di pace nel mondo, il potere delle lobby e delle corporation. Negli ultimi 20 anni il Pentagono ha speso 2,5 miliardi di dollari in lobbying, a Bruxelles 40mila lobbisti
Read MoreSergio Romano: «Putin ha ragione, la Nato non ha più senso»
L’ex ambasciatore Sergio Romano, oggi editorialista: «L’industria delle armi americana controlla la politica estera dell’Occidente»
Read More