Tag "Conferenza nazionale sulle droghe"
Back to homepageDroghe. Conferenza governativa, timido il tentativo di cambiare pagina
Genova. Al via la VI Conferenza nazionale sugli stupefacenti. Senza la cannabis. Forte contrasto tra gli interventi degli esperti e quelli dei ministri. Assente il ministro Speranza
Read MoreDroghe. Genova: la FuoriConferenza contro punizione e proibizionismo
La Rete antipunizionista (Cgil, Forum Droghe, Cnca, Libera, Antigone, Fuoriluogo, La Società della ragione, Gruppo Abele, ItaRdd, ItanPud, Lila Nazionale, Ass. Luca Coscioni) si mobilità con l’obiettivo comune della piena depenalizzazione (penale e amministrativa) organizza la FuoriConferenza
Read MoreReferendum sulla cannabis: oltre 630mila firme, si parte
Domani 28 saranno consegnate alla Corte di Cassazione oltre 630.000 firme per un referendum che depenalizza le coltivazioni proibite dal Testo Unico sulle droghe del 1990
Read MoreWorld Drug Report. Le politiche sulle droghe e i danni della pena
Criminalizzare il consumo (che continua ad aumentare) è più dannoso delle sostanze. La metà dei detenuti per droga è «tossicodipendente». In un Libro bianco la richiesta di una riforma
Read MoreDroghe. Conferenza rinviata, ma l’impegno dal basso continua
l’emergenza corona virus ha costretto la Rete che aveva convocato – in assenza di un impegno del Governo – una Conferenza sulle politiche sulle droghe partecipata da operatori, consumatori e militanti a rinviare l’appuntamento
Read MoreLamorgese come Salvini: «Carcere per i piccoli spacciatori recidivi»
«Ho predisposto una norma per superare l’attuale disposizione dell’art. 73 comma 5 che non prevede l’arresto immediato per i casi di spaccio di droga», dichiara la ministra dell’Interno
Read MoreDroghe, 30 anni dopo si riparte dal basso
La legge sulle droghe compie 30 anni e presenta un bilancio fallimentare. Il governo latita e da un decennio non svolge la Conferenza di indirizzo prevista per legge. Le associazioni e comunità si autoconvocano il 31 gennaio a Milano
Read MoreLa guerra dei trent’anni alla droga, oggi si presenta il Decimo Libro Bianco
I dati che saranno presentati oggi alla Camera confermano l’aumento degli ingressi e le presenze in carcere sia per detenzione sia di soggetti classificati come tossicodipendenti
Read MoreDroghe, il Ministro della Famiglia Lorenzo Fontana ci riporta alla preistoria
Perfino il tema della legalizzazione non è più un tabù, per la cannabis è una realtà ormai in diverse parti del mondo: dall’Uruguay al Canada, che ha definitivamente approvato la regolamentazione legale della cannabis il mese scorso
Read MoreUn manifesto da Napoli per nuove politiche sulle droghe
L’agenda rilancia gli obiettivi che sono stati al centro della mobilitazione del movimento di riforma delle politiche sulle droghe dal 2014 ad oggi
Read MoreRelazione droghe 2017, la deriva tecnicistica
La Relazione Annuale al Parlamento sulle tossicodipendenze, uscita nel pieno d’agosto, conclude la parabola di «tecnicizzazione» di tale documento
Read MorePiano d’azione europeo sulle droghe. Avanti adagio
Prudenza e mediazione è la legge che governa il processo di redazione del Piano d’azione europeo sulle droghe, che tuttavia contiene alcune novità
Read MoreSerpelloni, i reati e le responsabilità
Proibizionismo. L’arresto dell’ex zar antidroga fa emergere le forzature ideologiche e politiche
Read MoreArmistizio sulla droga, l’Onu è pronto? 0
La Ungass dell’aprile scorso si è aperta con l’adozione della dichiarazione di chiusura, un forzatura procedurale che dimostra la frattura tra approcci nazionali e regionali e la scomparsa di un comune sentire
Read More