• Chi siamo
    • La Redazione
    • Il Comitato Scientifico
  • GR International Site
  • Contatti
  • Multimedia
    • Video
    • Pod Cast
    • Immagini
  • Privacy
Diritti Globali
  • HOME
  • News
    • INTERNAZIONALE
      • Germania. Per il controspionaggio l’Afd è un pericolo da sorvegliare
      • Spagna e fascismo. Nelle forze armate un vecchio vizio che non passa
      • El Salvador al voto, stravince Nayib Bukele con Nuevas Ideas
      • Myanmar. Pugno di ferro dei golpisti, l’esercito ora spara sulla folla
      • Affaire Bismuth. Nicolas Sarkozy condannato a 3 anni: «Un patto di corruzione»
      • Brasile. Militari al governo invece degli scienziati, così la pandemia dilaga
    • DIRITTI ECONOMICI
      • Prato. Lavoratori pakistani in lotta contro lo sfruttamento nel settore tessile
      • Dati Fillea-Cgil, raddoppiano i morti sul lavoro. «Tre proposte per cantieri più sicuri»
      • Milano, caporalato digitale: multa di 733 milioni e 60mila rider da assumere
      • Regno Unito. Sentenza storica: «Gli autisti di Uber sono lavoratori dipendenti»
      • Con la pandemia, incalza la crisi: a novembre meno 664mila posti di lavoro
      • L’appello: «La Bce cancelli il debito, ora 2.500 miliardi per la ripresa»
    • DIRITTI SOCIALI
      • Covid. Vaccini AstraZeneca: i paesi poveri pagano doppio
      • Stragi in carcere e silenzi di Stato
      • Covid e diritto alle cure: urgente la battaglia contro i brevetti farmaceutici
      • SanPa e i buchi nella storia
      • Covid. Un anno da Codogno: non è andato tutto bene
      • SanPa. Where did we leave off? Where are we now?
    • DIRITTI UMANI
      • Il Consiglio di sicurezza ONU discute dei massacri in Tigray
      • Territori occupati da Israele, parte l’indagine della Cpi per crimini di guerra
      • Myanmar. La giunta golpista continua nella repressione stragista: almeno 38 morti
      • Caso Khashoggi. Reporters sans Frontieres in Germania denuncia bin Salman come mandante
      • La procura di Ragusa accusa la nave Mare Jonio: «Soldi per prendere i migranti»
      • Matteo e Marco, dal PD al Rinascimento renziano
    • DIRITTI AMBIENTALI
      • Minniti alla Leonardo. Finché c’è guerra, per loro c ‘è potere
      • Disastri climatici, gli sfollati hanno bisogno di un nuovo diritto
      • Cortina 2021. Sui mondiali di sci il trionfo del cemento
      • Regno Unito. La Corte suprema contro Shell: «Risarcisca le comunità nel Delta del Niger»
      • Terra dei fuochi: per gli sversamenti illeciti alta mortalità da tumori
      • L’emergenza climatica e ambientale nei nuovi scenari di governo
  • I RAPPORTI
  • RAPPORTO 2020
  • CULTURE
  • LE INTERVISTE
  • GLOBAL RIGHTS
  • TALKING PEACE
    • KURDISTAN
      • Families of Er and Dağ appeal to international community 
      • EH Bildu-Esquerra Republicana Group asked Spanish Government about Er and Dağ 
      • The Struggle for Kobanê – A Future for Kurds?
      • Erciş, or the transformation of a province
      • With the spirit of the hunger strikers to the end of Turkish fascism
      • Kurdish activists called off hunger strike following Öcalan’s message
    • PAESI BASCHI
      • Prigionieri baschi: vittime di una politica di vendetta
      • In Olanda i nuovi populisti della destra sovranista diventano primo partito
      • I prigionieri politici baschi continuano a morire
      • Gli scrittori baschi sono coscienti di scrivere in una lingua subordinata
      • Dalla Corsica alla Baviera l’Europa si spacca nelle piccole patrie
      • Colpo basso alla pace, arrestati 12 avvocati della sinistra basca
    • PALESTINA
      • Dopo Trump, cosa cambia per Netanyahu e le politiche verso l’Iran
      • Territori occupati. Maher al Akhras vince dopo 103 giorni di sciopero della fame
      • Anche il Sudan normalizza le relazioni con Israele, Trump esulta
      • Israele/Palestina. Tra cinema e realtà: Un’altra musica era possibile
      • Il piano Trump sul Medio Oriente coinvolge Serbia e Kosovo, pagano i palestinesi
      • Medio Oriente. La “pace” di Trump, sceicco degli Emirati uniti d’America
    • COLOMBIA
      • Sessione del Tribunale dei popoli sul massacro di leader sociali ed ex Farc in Colombia
      • Colombia. Mario Paciolla, assassinato poiché abitante del nostro oblio
      • Colombia. Sull’omicidio di Mario Paciolla si allunga l’ombra dei militari
      • Colombia, la Corte suprema conferma l’arresto per l’ex presidente Uribe
      • Per la morte di Mario Paciolla in Colombia un’inchiesta ONU
      • Liliany Obando: Le carceri in Colombia sono luoghi disumani
    • IRLANDA
      • La Corte di Giustizia Europea boccia la Commissione: Apple rimane esentasse
      • Irlanda, a quattro mesi dal voto inedita alleanza a spese del Sinn Féin
      • Irlanda. Tutto può succedere dopo il ciclone Sinn Féin
      • Brexit. C’è l’intesa con l’Europa, ma non sarà facile
      • Get Brexit done, Johnson bluffa e punta al «no deal»
      • Regno unito, chiuso il Parlamento, la Brexit sempre più nel caos
  • Global Rights Magazine

Tag "Coronvirus"

Back to homepage
0 Il governo verso il lockdown, spostamenti vietati e prime città chiuse

Il governo verso il lockdown, spostamenti vietati e prime città chiuse

redazione 1 Novembre 2020

Dopo un vertice fiume l’incalzare del virus convince il governo a accelerare

Read More
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
LATEST NEWS
DIRITTI UMANI
Il Consiglio di sicurezza ONU discute dei massacri in Tigray
LEGGERE »
Fabrizio Floris * 4 Marzo 2021
DIRITTI UMANI
Territori occupati da Israele, parte l’indagine della Cpi per crimini di guerra
LEGGERE »
Michele Giorgio * 4 Marzo 2021
DIRITTI UMANI
Myanmar. La giunta golpista continua nella repressione stragista: almeno 38 morti
LEGGERE »
Emanuele Giordana * 4 Marzo 2021
INTERNAZIONALE
Germania. Per il controspionaggio l’Afd è un pericolo da sorvegliare
LEGGERE »
Sebastiano Canetta * 4 Marzo 2021
DIRITTI GLOBALI

Diritti Globali

a cura dell’Associazione Società INformazione

info@dirittiglobali.it

Facebook
Twitter
Youtube
Instagram

Questo sito è da considerarsi un blog e non una testata giornalistica. Non persegue alcuno scopo commerciale e l’accesso è totalmente gratuito. Alcune delle immagini pubblicate sono tratte da Internet, così come articoli e notizie; qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi e verranno prontamente rimosse. Di ogni articolo pubblicato in questo sito è indicata chiaramente la fonte e l’autore. Non necessariamente il sito www.dirittiglobali.it condivide i contenuti e le opinioni che pubblica e che provengono da altre fonti e testate, rispetto a cui declina dunque ogni responsabilità . I commenti dei lettori non sono da attribuirsi a www.dirittiglobali.it, ma ai lettori stessi, i quali se ne assumono pienamente la responsabilità.

  • HOME
  • Global Rights International Site
  • Chi siamo
  • Contatti
© 2020 Copyright GlobalRigths. All Rights reserved.
Designed by BGDesign
Designed by Orange-Themes.com
  Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading