-
Felice Roberto Pizzuti * •
Giu 14, 19 •
581 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Europa •
No Comments
L’eventuale decisione della Commissione Ue rappresenterebbe una ulteriore rottura nella costruzione europea non facilmente gestibile in modo ordinato e indolore...
-
Roberto Ciccarelli * •
Mag 23, 19 •
476 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Stagnazione. Le stime dell'Istat sull'economia del 2019: 0,3 per cento del Pil nel 2019. E' la stima dell’Istat, +0,1 rispetto a quella precedente. Per l’Ocse è invece pari a «zero», mentre per la Commissione Ue è allo 0,1%...
-
Mario Pierro * •
Mar 6, 19 •
397 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Il 2018 lascia un'eredità negativa sull'economia del 2019. L'Istat rivede al rialzo il dato congiunturale da -0,2 a -0,1%. Da venerdì i primi dati sulla produzione industriale del nuovo anno...
-
Roberto Ciccarelli * •
Gen 12, 19 •
650 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Per l’Istat è profondo rosso: -2,6% della produzione a novembre 2018. Il premier Conte rassicura: «Legge di bilancio nel segno della crescita»...
-
Sebastiano Canetta * •
Gen 12, 19 •
507 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Europa •
No Comments
Europa. Giù la produzione industriale: oltre all’Italia, male Francia, Spagna e Gran Bretagna. La Germania registra meno 1,9%, ma l’economia tedesca può contare sul calo record della disoccupazione...
-
Adriana Pollice * •
Ago 2, 18 •
436 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
La ripresa che non c'è. Nel Rapporto Svimez un quadro nero dell'occupazione nel Meridione. Nel 2019 Pil fermo allo 0,7%, la metà del ...
-
Roberta Carlini •
Dic 21, 17 •
946 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Il quarto trimestre del 2007 potrebbe sembrare l’ultimo scorcio della felicità perduta. In Italia la disoccupazione era al 6 per cento e gli occupati toccavano il picco dei 25,4 milioni. Oggi sono 25,2 milioni e la disoccupazione è al 10,7 per cento...
-
Roberto Ciccarelli •
Dic 8, 17 •
502 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
I paradossi della crescita senza occupazione fissa. Nel terzo trimestre del 2017 il Pil è cresciuto dell'1,7% sull'anno, mentre aumenta l'occupazione a termine: la spinta viene dagli over ...
-
ROSARIA AMATO •
Set 25, 17 •
879 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Società •
No Comments
Per capire la salute di un Paese ci sono anche altre variabili: dalle diseguaglianze all’obesità. Dal 2018 il governo le misurerà...
-
Antonio Sciotto •
Set 8, 17 •
644 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Il timoniere di Francoforte però non riesce a centrare il 2% di inflazione. Rischio super euro per export e ripresa: è salito fino a 1,20 sul dollaro...
-
Luigi Pandolfi •
Ago 26, 17 •
799 Viste •
Copertina •
No Comments
A dieci anni dalla Grande recessione, siamo ancora qui ad aspettare il miracolo, la ripresa dietro l’angolo, a bearci per gli zero virgola, in attesa che i colpi del bazooka di Draghi finalmente vadano a segno...
-
FEDERICO RAMPINI •
Ago 25, 17 •
783 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Secondo l’Ocse le 45 economie più grandi chiuderanno il 2017 in positivo Non succedeva da dieci anni. Ora il pericolo è una nuova bolla speculativa...
-
Antonio Sciotto •
Ago 17, 17 •
574 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Istat. Belpaese +1,5%, record da 6 anni: l’Europa però è già a +2,2%. Gentiloni e Renzi esultano, Forza Italia, Sinistra e Cinquestelle invece criticano il governo...
-
Roberto Romano, il manifesto •
Apr 9, 16 •
709 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Governo. I toni trionfalistici degli anni passati hanno lasciato il posto a una sgradevole sensazione di impotenza...
-
Marta Fana, il manifesto redazione •
Nov 10, 15 •
837 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI, DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Secondo le previsioni, l’Italia crescerà nel 2015 dello 0.8% rispetto all’anno precedente, a cui seguirà nei due anni successivi un tasso di crescita del Pil dell’1.4% annuale. È il Paese della zona euro che nel 2015 crescerà meno dopo la Grecia...
-
ROBERTO PETRINI, la Repubblica redazione •
Set 9, 15 •
1112 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI, DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Renzi: “Manovra da 25 miliardi, sfrutteremo spazi” Ocse:si consolidano Germania e Francia,male la Cina...
-
Luca Pagni, la Repubblica redazione •
Set 8, 15 •
738 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Ridotto il Pil 2014. Ad agosto Pechino ha speso 94 miliardi di dollari per sostenere lo Yuan Le borse europee restano positive aspettando le decisione della Fed Per Piazza Affari +0,70%...
-
Giuseppe Sarcina, Corriere della Sera redazione •
Lug 28, 15 •
668 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI, DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Il rapporto del Fondo monetario sull’eurozona semina ottimismo sulle prospettive comuni dei 19 Paesi, ma è particolarmente severo con Italia e Portogallo...
-
ELENA POLIDORI, la Repubblica redazione •
Lug 10, 15 •
733 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI, DIRITTI ECONOMICI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Il Fondo monetario rivede al rialzo la nostra crescita: più 0,7% nel 2015 e più 1,2 l’anno dopo. Ancora troppi precari: sei giovani su dieci...
-
Stefania Tamburello, Corriere della Sera redazione •
Mag 19, 15 •
711 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Il Fondo monetario alza allo 0,7% le stime sul Pil per il 2015 ma resta cauto sull’anno prossimo (1,2%) Incertezze sul ritorno degli investimenti, privatizzazioni «deludenti». Cassa integrazione giù del 36,9%...