Tag "Cyril Ramaphosa"
Back to homepageBrian Currin. Processi di pace e giustizia di transizione, il potenziale di un futuro condiviso
Intervista a Brian Currin, avvocato sudafricano, mediatore internazionale. “La giustizia di transizione. È una forma di giustizia straordinaria che ha come obiettivo l’ottemperanza degli interessi a lungo termine della società e lo persegue ponendo fine ai conflitti armati e alle uccisioni in corso. Richiede alle vittime di mettere gli interessi della società al di sopra dei propri”
Read MoreCovid. Derogare ai brevetti: «Contro il nazionalismo vaccinale dei paesi ricchi»
Al forum di Davos la critica del Sudafrica: «Derogare ai brevetti e ai diritti di proprietà». Merkel ha ribadito la sua scommessa sull’Italia nel giorno delle dimissioni di Conte: «Per il G20 di quest’anno l’Italia ha un ruolo cruciale»
Read MoreSudafrica alle urne: l’African National Congress vince, ma anche perde
È la peggiore performance del partito di Mandela, che per la prima volta scende sotto la soglia dei 9 milioni di voti. Nel 2004 aveva il 70%. Ma poteva andare peggio. Alla sua sinistra, exploit dell’EFF
Read MoreJacob Zuma si dimette: «Non è giusto», ma alla fine si adegua
Sudafrica. Prima risponde picche all’ultimatum con cui l’Anc gli impone di dimettersi da presidente della Repubblica per anticipare il via al nuovo corso di Cyril Ramaphosa. E in serata ci ripensa
Read MoreIl miliardario Ramaphosa si prende l’African national congress
Sudafrica. Battaglia voto su voto alla Conferenza nazionale del partito che governa il paese da 23 anni
Read More