Tag "decarbonizzazione"
Back to homepageClima. La UE ha regalato 100 miliardi ai grandi inquinatori
Il Wwf rileva come tra il 2013 e il 2021 oltre metà delle emissioni del sistema Ets siano state distribuite gratuitamente agli inquinatori. «Il valore complessivo di questi permessi è pari a 98,5 miliardi di euro»
Read MoreGreenpeace fa causa all’Ue per gas e nucleare nella tassonomia
«Violata la legge europea sul clima»: inviata a Bruxelles una Request of Internal Review. L’azione legale intrapresa da otto diversi uffici dell’associazione ambientalista
Read MoreEuropa. L’inverno al freddo spaventa la Unione, che dimentica il clima
L’opzione climatica è messa da parte, quello che conta adesso è come sopravvivere il prossimo inverno, con la paura che i prezzi si alzino ancora e il rischio di scatenare un movimento di gilet gialli di fronte a governi indeboliti (a cominciare da Francia e Italia)
Read MoreClima. La guerra rilancia il fossile, una ragione in più per fermare il conflitto ucraìno
EFFETTI COLLATERALI. La guerra in Ucraina deve finire anche per scongiurare l’ineluttabilità della catastrofe ambientale e quella sociale che ne deriva. Nei negoziati un ruolo alla decarbonizzazione
Read MoreGli ecologisti: «Liberarci dal gas in 10 mosse. Anacronistiche le misure del governo»
Greenpeace, Legambiente, Wwf: «Entro marzo 2023 nuovi impianti di rinnovabili, tetto ai profitti da gas fossile e petrolio, un decreto per sbloccare le rinnovabili e sostituire le centrali a gas fatte costruire da Berlusconi dopo il blackout del 2003»
Read MoreGas, dietro il rincaro delle bollette profitti da capogiro
“Il direttore finanziario della compagnia petrolifera e del gas BP, Murray Auchincloss, ha detto agli investitori: «È possibile che stiamo guadagnando più soldi di quanti sappiamo cosa farne». Per ENI profitti più alti dal 2012
Read MoreTransizione ecologica e PNRR, un bilancio tutto negativo
Nuove energie, biodiversità, plastica, economia circolare. La crisi climatica può attendere. Bilancio di Greenpeace, Wwf, e Legambiente sulle azioni del super-ministro Cingolani
Read MoreSerbia. Sul litio scontro ambientalisti e governo
Belgrado. La marcia indietro del premier serbo Aleksandar Vucic dopo le proteste in tutto il Paese contro lo sfruttamento della miniera di litio da parte di Rio Tinto. Ritirata tattica in attesa delle elezioni?
Read MoreCOP26, nell’accordo finale di Glasgow il carbone sopravvive
Deludente la presenza dell’Unione Europea segnata da ipocrisia e vero e proprio greenwashing. Via libera per autorizzare in modo accelerato infrastrutture del gas fossile, inserite nella proposta di Tassonomia (per definire cosa è “sostenibile”) assieme al nucleare
Read MoreCop26 deludente, niente vincoli solo promesse: vince il ricatto fossile
Non sono previste sanzioni per chi non rispetta l’accordo. ONG insoddisfatte, «non è sufficiente» per Oxfam, Greenpeace lo definisce «debole e compromissorio». Greta Thunberg twitta: «attenzione allo tsunami di greenwashing e alla propaganda dei media»
Read MoreCop26. Riscaldamento fuori controllo, si profila accordo al ribasso
Assalto al cielo. A Glasgow il rapporto «devastante» di Climate action tracker a tre giorni dalla chiusura
Read MoreCop26. Dopo i bla bla le promesse della finanza, lo scetticismo delle Ong
A Glasgow 450 istituti finanziari si impegnano a rispettare gli accordi di Parigi. «La City abbandonerà il carbone»
Read MoreCop26. Nel Regno Unito proteste contro Johnson, «ambientalista» a carbone
Insulate Britain, gruppo di attivisti che da un paio di mesi paralizza strade e snodi-chiave della viabilità attorno alle grandi città con azioni a gatto selvaggio. Da Londra a Manchester blocchi stradali. Finora oltre 700 arresti
Read MorePetrolio e decarbonizzazione, la crisi energetica interroga i «grandi»
Decarbonizzazione. La Casa bianca ha chiesto aiuto all’industria del petrolio per arginare l’aumento della benzina: il prezzo del greggio è ormai sopra gli 84 dollari al barile. «Dipendiamo dal carbone e vorremmo continuare» ha dichiarato invece il ministro dell’Ambiente indiano
Read MoreMilano. La marcia globale per il clima, un’altra bella boccata d’ossigeno
In piazza. Dopo il grande corteo di Fridays for future, ieri in decine di migliaia alla marcia per la giustizia climatica. Giovani e non solo. “Cingolani ministro della truffa ecologica” è scritto su uno striscione a metà corteo
Read MoreGlobal Forum: democratizzare il lavoro per una vera transizione ecologica
L’appello Democratizing Work, firmato da oltre 6.000 studiose e studiosi di tutto il mondo, ha lanciato il movimento Democratizzare il lavoro nel mondo postpandemico: diritti sociali, giustizia climatica, socializzare la produzione. Dal 5 ottobre un convegno apre il laboratorio del confronto sulle proposte
Read MoreGiustizia climatica, gli attivisti in piazza da Roma a Melbourne a New York
Ambiente. «Cambiare il sistema, non il clima». Due anni di pandemia non hanno intaccato la forza del movimento. Molte le critiche rivolte a Cingolani, definito dai manifestanti «ministro della finzione ecologica». Draghi all’Onu: «Ascoltare chi chiede il cambiamento»
Read MoreQuale transizione ecologica? Contro la distrazione di massa
Mentre il pianeta va a fuoco il parlamento italiano vota il ponte sullo Stretto. Dal vertice di Parigi del 2015, politici, finanzieri e grandi industriali ci hanno riempiti di parole, ma non hanno fatto niente per avvicinarci agli obiettivi di decarbonizzazione fissati. Anzi, hanno fatto, stanno facendo e si apprestano a fare l’opposto
Read MoreGermania. Friday for Future batte il governo, per l’Alta Corte «Legge sul clima da rifare»
Un anno e otto mesi di tempo al governo federale per cambiare l’attuale legge sul Clima «perché una generazione non può consumare gran parte del bilancio di anidride carbonica sostenendo un obbligo leggero, se questo poi comporta un obbligo pesante
Read MoreSciopero globale per salvare il clima e il pianeta: «Non c’è più tempo»
Clima. Dall’Italia all’India le azioni promosse da Fridays for future international. La protesta sott’acqua di Greenpeace nel Pacifico
Read More