-
Arturo Di Corinto * •
Mar 19, 20 •
452 Viste •
Diritti umani, Libertà & Nuovi diritti, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Si moltiplicano le richieste di geolocalizzare i cittadini per limitare l’infezione. Ma si può fare solo nel rispetto della privacy e in un quadro di garanzie costituzionali...
-
Melissa Aglietti * •
Ago 29, 19 •
343 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Libertà & Nuovi diritti •
No Comments
Assunti per ascoltare in segreto le comunicazioni degli utenti con Siri, ora vengono licenziati dopo l'inchiesta del Guardian che ha svelato il programma dell'azienda...
-
Roberto Ciccarelli * •
Lug 27, 18 •
394 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Dopo Cambridge Analytica. Uno dei più grandi cali mai registrati in un solo giorno nel valore di mercato di un'azienda...
-
Benedetto Vecchi •
Giu 5, 18 •
780 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Libri & culture, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Saggi. Identità, populismo digitale e «economia della cattura» nel volume «Persone in Rete» di Antonello Soro per Fazi editore...
-
Marina Catucci •
Giu 5, 18 •
456 Viste •
Diritti consumatori & utenti, DIRITTI ECONOMICI, Libertà & Nuovi diritti •
No Comments
Un altro scandalo. Accesso ai dati di milioni di utenti girato ai produttori di smartphone senza consenso. Il New York Times accusa...
-
Anna Maria Merlo •
Mag 23, 18 •
616 Viste •
Diritti consumatori & utenti, Europa, Libertà & Nuovi diritti •
No Comments
Il cofondatore di Facebook convocato dagli europarlamentari si giustifica dopo la scandalo di Cambridge Analytica. Venerdì entra in vigore il nuovo regolamento europeo di protezione dei dati...
-
Roberto Ciccarelli •
Mag 3, 18 •
513 Viste •
Libertà & Nuovi diritti, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Capitalismo delle piattaforme digitali. La società al centro dello scandalo sulla violazione della privacy che ha coinvolto anche Facebook, ha annunciato di avere sospeso immediatamente tutte le operazioni...
-
Roberto Ciccarelli •
Apr 25, 18 •
440 Viste •
Libertà & Nuovi diritti, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Capitalismo di sorveglianza. In 27 pagine criteri usati per stabilire cosa è vietato postare e per sorvegliare i contenuti. E' inoltre previsto l’«appello» per i post rimossi. Il garante italiano della privacy Antonello Soro chiede chiarimenti su...
-
Matteo Bartocci •
Apr 21, 18 •
521 Viste •
Libertà & Nuovi diritti, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Facebookgate. Il 25 maggio entrano in vigore le nuove regole europee che danno più diritti ai cittadini. Trasferite in segreto le vite digitali di un miliardo e mezzo di utenti dai server in Irlanda alla più «permissiva» California...
-
Roberto Ciccarelli •
Apr 14, 18 •
607 Viste •
Diritti consumatori & utenti, DIRITTI ECONOMICI, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Capitalismo delle piattaforme digitali. Un altro caso dopo Facebook: il rischio di una multa da 41 mila dollari per infrazione...
-
Marina Catucci •
Apr 13, 18 •
658 Viste •
Libertà & Nuovi diritti, Scienze & Tecnologie •
No Comments
L'audizione al Congresso. Gli avvocati per le libertà digitali: «Una volta raccolti non c’è modo di proteggere i dati»...
-
Roberto Ciccarelli •
Apr 11, 18 •
517 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Libertà & Nuovi diritti, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Il co-fondatore e Ceo del social network ha abbozzato le prime soluzioni contro la crisi: assumere 20 mila persone, stretta sui controlli...
-
Roberto Ciccarelli •
Apr 10, 18 •
436 Viste •
Bambini & Giovani, Diritti consumatori & utenti, Libertà & Nuovi diritti •
No Comments
Nuova grana sulla privacy per il capitalismo delle piattaforme digitali. Il ricorso di 23 associazioni per la protezione dell'infanzia e la tutela dei consumatori...
-
Roberto Ciccarelli •
Apr 5, 18 •
569 Viste •
Libertà & Nuovi diritti, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Capitalismo delle piattaforme. Nuove rivelazioni sul caso che fa tremare il social network. La "violazione" è molto più grande di quanto fino a oggi conosciuto...
-
Roberto Ciccarelli •
Mar 31, 18 •
548 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Libertà & Nuovi diritti •
No Comments
Il «promemoria Bosworth» apre un nuovo caso. Zuckerberg si dissocia. Il documento ad uso interno risale al 2016 ed è stato rivelato dal sito Buzzfeed...
-
Roberto Ciccarelli •
Mar 24, 18 •
456 Viste •
Libertà & Nuovi diritti, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Il fondatore della piattaforma sostiene che l'indagine sullo scandalo Cambridge Analytica non sarà in grado di individuare tutti i dati usati senza il consenso di oltre 50 milioni di persone...
-
Benedetto Vecchi •
Mar 21, 18 •
649 Viste •
Libertà & Nuovi diritti, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Gli algoritmi non sono mai neutrali, perché sono da sempre piegati a una visione del mondo...
-
Roberto Ciccarelli •
Mar 21, 18 •
544 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Dopo lo scandalo Cambridge Analytica, a Wall Street l’azienda è calata del 6,8% e ha perso 36 miliardi del suo valore, nove in 48 ore...
-
Marina Catucci •
Mar 21, 18 •
595 Viste •
Diritti consumatori & utenti, DIRITTI ECONOMICI, Internazionale, Libertà & Nuovi diritti •
No Comments
Le vite degli altri. I democratici chiedono di sentire l’informatico che ha aperto il caso. Gli esperti: «Sui social non puoi difenderti, è ripugnante ma legale». Lo scandalo può ridurre la fiducia degli utenti e erodere la stima degli investitori...
-
Roberto Ciccarelli •
Mar 20, 18 •
1406 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Libertà & Nuovi diritti •
1 Comment
Crollo del titolo a Wall Street per Facebook dopo la scandalo dell'uso illegale dei dati di 50 milioni di americani da parte dell'azienda londinese Cambridge Analytics...