Tag "diritto internazionale umanitario"
Back to homepageGaza. Perché non possiamo non chiamarlo genocidio
Sono tanti i modi in cui lo si commette o lo si lascia commettere. Ci siamo chiesti come sia potuto avvenire l’Olocausto, o il Ruanda, Srebrenica e tanti altri. Oggi a Gaza lo sappiamo
Read MoreReport 2024/2025. Amnesty International denuncia la crisi globale dei diritti umani
Sono registrate due tendenze: all’incancrenirsi dei conflitti armati e alla repressione illegale del diritto di manifestare. Le leggi internazionali ormai ignorate, la loro applicazione segnata dal doppio standard. Dal genocidio in Palestina fino alle esecuzioni degli studenti in piazza in Bangladesh
Read MoreParlare di Gaza è proibito: Francesca Albanese censurata a Berlino
Alla relatrice speciale Onu viene impedito di parlare all’università e allo spazio Kühlhaus con intimidazioni e interventi del sindaco e dell’ambasciatore. Ma l’evento viene riorganizzato in poche ore alla sede dello storico quotidiano marxista «junge Welt»
Read MoreHuman rights watch: «Senza speranza» lo sfollamento dei palestinesi a Gaza
Errori e disordini nel sistema di evacuazione, nessuna destinazione sicura. L’Idf ha sfollato il 90 percento della popolazione palestinese, rivendicando la «Nakba di Gaza»
Read MoreGaza. Orrore negli ospedali sotto attacco israeliano, allo Shifa fosse comuni
Oltre cento corpi in decomposizione seppelliti senza protezione. Human Rights Watch: «L’Aia indaghi Tel Aviv per crimini di guerra». Il ministro Smotrich: «L’unica soluzione è svuotare Gaza». Il collega Dichter: «Questa è la Nakba 2023»
Read MoreMigranti. Italia-Albania: un accordo senza basi legali
Il testo contiene quasi ad ogni paragrafo previsioni che contrastano con il vigente diritto nazionale e con il diritto dell’Unione europea, in aperta violazione degli articoli 3,10 e 117 della Costituzione
Read More«La Palestina è sola: il diritto internazionale risponde alla politica»
Intervista a Munir Nuseibah, professore alla Al Quds University: «Finora Israele ha commesso crimini di guerra ma stavolta è diverso: privazione di acqua e cibo, dichiarazioni di vendetta, raid sui civili, stop agli aiuti… mostrano intenzioni genocide»
Read MoreGaza. La strage e i crimini che il mondo non vede
L’ufficio per gli affari umanitari delle Nazioni unite ha comunicato che più della metà della popolazione di Gaza è ormai sfollata. Il trasferimento forzato di massa, ha ricordato anche l’Onu, è un crimine
Read MoreVertice Ue. Il diritto alla difesa di Israele deve rispettare il diritto internazionale
Al centro del summit europeo straordinario la liberazione degli ostaggi e gli aiuti di emergenza alla popolazione di Gaza. Il capo della diplomazia europea Josep Borrell ha definito «irrealistico» e «illegale» l’ordine di evacuazione di Gaza emesso da Israele
Read MoreLa ministra spagnola Belarra: «Portare Netanyahu all’Aia per genocidio»
Dopo le parole della rappresentante di Podemos, si apre l’incidente diplomatico, poi rientrato. Ma il governo Sánchez mantiene la sua linea: condanna ad Hamas ma pressioni su Israele perché rispetti il diritto internazionale
Read MoreDecreto anti-migranti. Il diritto internazionale boccerà le nuove norme
Il decreto Piantedosi, che ostacola i salvataggi delle Ong, contiene una lunga serie di illegittimità. Farà danni ma avrà vita breve, farà la stessa fine dei vecchi decreti Salvini
Read MoreQuaderni dei Diritti Globali: l’Ucraina, i crimini di guerra e la giustizia internazionale
Il terzo Quaderno sui Diritti Globali, in uscita in questi giorni, è dedicato ai crimini di guerra e alla giustizia internazionale. Tema reso drammaticamente attuale dalla guerra in Ucraina, ma che consente di richiamare e documentare le tante altre situazioni
Read MoreStrage di civili, a Kramatorsk missili sulla stazione ferroviaria
Almeno 50 le vittime, 10 sono bambini. Kiev accusa l’esercito di Mosca, il Cremlino nega. «Siamo di fronte a una grave violazione del diritto internazionale umanitario, di cui gli autori devono essere ritenuti responsabili», Antonio Guterres
Read MoreNazioni Unite: inchiesta sulle bombe a Gaza, e critiche a Usa, Germania e Italia
La risoluzione, passata con 24 voti a favore, 9 contrari e 14 astensioni, è stata bollata come «vergognosa» dal premier israeliano Netanyahu. Durante il dibattito è stato invece definito «inconcepibile» il fatto che che alcuni Stati come Usa, Germania e Italia forniscano ancora armi e assistenza militare a Tel Aviv
Read More