Tag "diritto internazionale"
Back to homepageGaza. Prigionieri politici palestinesi, scarcerati 15 minori e 23 donne
Nessun nome di rilievo politico tra i prigionieri palestinesi liberati. Ma il leader di Hamas Ismail Haniyeh è convinto di aver ottenuto una prima «vittoria». Al carcere di Ofer l’esercito israeliano ha lanciato gas lacrimogeni alle famiglie in attesa
Read MoreGaza. Dopo 50 giorni di bombe la distruzione è totale
Il primo stop ai raid utilizzato per cercare i dispersi, recuperare i cadaveri nelle strade, tornare sulle macerie della propria abitazione. 15mila morti, 7mila dispersi, 35mila feriti. E 1,7 milioni di sfollati. Anche ieri l’esercito ha sparato sui civili
Read MoreGaza. Lo «scambio» di ostaggi non ferma il terrore
Biden e i leader di tutto il mondo plaudono – tranne l’Onu che grida: «Non basta» -, ma per chi non l’avesse capito, piuttosto che agli albori della fine della guerra questa continua, anzi deve continuare
Read MorePapa Francesco: «Questa non è guerra, è terrorismo»
Doppio incontro con parenti israeliani degli ostaggi («delusi») e una delegazione di palestinesi gazawi. Dura replica di Di Segni (Ucei): «La Chiesa rischia di ripetere quanto accaduto durante la Shoah»
Read MoreIsraele: l’unico paese che manda i ragazzini davanti ai tribunali militari
Nella lista dei detenuti da liberare donne e minori. Ma non mancano militanti di Hamas. La condizione nelle carceri di Israele resta critica: torture e 6 morti dal 7 ottobre
Read MoreGaza. C’è un accordo parziale per gli ostaggi, ma l’attacco continua
150 prigionieri palestinesi per 50 israeliani in mano ad Hamas e qualche giorno senza bombe per la popolazione di Gaza. Secondo alcune fonti, i cittadini israeliani avranno un giorno di tempo per presentare ricorso contro il rilascio
Read MoreLibano. Raid di Israele su reporter, civili e combattenti, due cronisti uccisi
Attacchi mirati di Israele nel sud del paese. Colpita una troupe di al-Mayadeen, tv vicina a Hezbollah. Dall’inizio del conflitto a Gaza sono 53 i giornalisti e lavoratori dei media che hanno perso la vita lavorando
Read MoreGaza. Netanyahu sta prolungando la guerra per salvarsi
Il premier israeliano sa che quando il conflitto finirà inizierà il conto alla rovescia per il suo governo. Un’operazione militare senza fine gli permette invece di aggrapparsi al potere e di impedire la nascita di una entità statale palestinese
Read MoreFrancesca Albanese, ONU: «La politica è inerte di fronte a un’istanza di pulizia etnica»
Intervista alla relatrice speciale dell’Onu per la situazione nei Territori occupati palestinesi: «per 75 anni Israele ha negato la Nakba, ora i suoi politici la invocano a gran voce. Ma ancora più sconvolgente è che il mondo non se ne curi»
Read MoreDiritto internazionale, tutte le gravissime violazioni israeliane
Israele ha degli obblighi precisi che continua a violare, e da questo punto di vista la qualifica di Hamas e delle sue azioni come terroristiche e persino la questione della sovranità palestinese non cambiano il quadro
Read MoreNon solo Gaza. Il crimine della guerra e la comoda etichetta del terrorismo
Il ‘crimine del silenzio’ era stato indicato, da Bertrand Russell e Sartre, in un’altra era di civiltà, come quello commesso, e intollerabile, dagli Stati. Kurdi e palestinesi rappresentano oggi l’attualità di questo crimine trasversale
Read MoreAppello. Israele-Palestina: fermiamo la violenza, prendiamo per mano la Pace
La nostra condanna contro ogni forma di violenza, di aggressione e di rappresaglia contro la popolazione civile, sia Palestinese, sia Israeliana è assoluta
Read MoreLa Siria del nord-est stanca di aspettare: «Processeremo noi l’Isis»
L’Amministrazione autonoma porta alla sbarra per crimini contro l’umanità 10mila foreign fighters che l’Occidente finge di non vedere. Tante le questioni sul tavolo, comprese le aspirazioni politiche del confederalismo democratico
Read MorePolveriera Kosovo, dopo gli scontri la NATO dispiega altre forze
Usa e Ue condannano a Pristina e le violenze. I serbi presidiano le loro città. Lavrov: la soluzione nel rispetto della Risoluzione 1244 del consiglio di sicurezza dell’Onu
Read MoreLuigi Ferrajoli: «Guerra, Abu Ghraib, Guantanamo. Così muore la civiltà del diritto»
Vent’anni fa Stati Uniti e alleati rispose con un’azione bellica a un atto di terrorismo, riflette il giurista. Oggi che la guerra è tornata nel cuore dell’Europa e la minaccia nucleare è stata normalizzata è sempre più urgente una Costituzione della terra per la pace, il disarmo
Read MoreVendere bombe che uccidono civili in Yemen non è perseguibile
La gip Gaspari riconosce la violazione del diritto internazionale per la vendita di bombe ai sauditi. Ma archivia il caso contro la fabbrica Rwm e l’Autorità nazionale per l’esportazione di armamenti
Read MoreHuman Rights Watch. Diritti universali e abusi globali nel 2022
Un filo lega governi democratici e regimi autoritari: la delegittimazione strutturale del diritto internazionale. Una luce: le società civili e i movimenti nazionali e internazionali di protesta
Read MoreNavi ONG. L’ammiraglio Gallinelli: «il decreto contro il diritto internazionale»
Da 40 anni in Guardia costiera, l’ufficiale critica il provvedimento Piantedosi: ha difetti di giurisdizione e presenta troppe ambiguità. «Partenze e affari dei trafficanti continueranno, non farà diminuire morti e dispersi»
Read MoreONG e navi umanitarie: il decreto Piantedosi farà più morti
Sea-Eye: «Non rispetteremo norme contrarie al diritto internazionale e di bandiera». A Tripoli una delegazione italiana guidata dal capo della polizia Giannini
Read MoreGaza. La legge internazionale non è uguale per tutti
Nessun missile è stato lanciato verso Israele nei giorni antecedenti ai raid contro la Striscia. Eppure questi ultimi sono stati presentati come «attacchi preventivi», una giustificazione lacunosa secondo il diritto internazionale
Read More