Tag "diritto internazionale"
Back to homepageGaza. Gli alibi e le conseguenze dopo la sentenza de L’Aia
Diritto internazionale. La sentenza di ieri dichiara plausibile la violazione della Convenzione sul genocidio da parte dello Stato d’Israele, ma non ordina il cessate il fuoco
Read MoreGaza. L’umanità è al bivio davanti alla Corte dell’Aia
Da una parte c’è lo spiraglio di una simbolica affermazione della prevalenza del diritto internazionale sulla potenza degli stati. Dall’altra la spirale di una politica di potenza che già ovunque nel mondo, dove ha potuto, ha rotto i vincoli legali mutandosi in guerra
Read MoreQuale diritto? Da Gaza allo Yemen, l’occidente lascia la diplomazia per le armi
All’Aja il Sudafrica post-coloniale si fa portavoce del sud per un diritto globale non più solo “bianco”. In Yemen al via una guerra a sostegno di Israele, e non tanto per la libertà di commercio
Read MoreGenocidio a Gaza. Il Sudafrica a L’Aja aspone le accuse e chiede «Cessate il fuoco»
Il giorno dell’accusa di fronte all’organo di giustizia internazionale: «Perché è genocidio». L’iniziativa sudafricana richiede il rispetto degli obblighi derivanti dalla Convenzione e la fine del genocidio in corso. Oggi tocca a Israele difendersi dalle accuse
Read MoreGaza. Genocidio, il Sudafrica solidale con la Palestina
Tante le iniziative a sostegno dell’azione legale presso la Corte Internazionale di Giustizia. Gillespie: «Ideale da tenere vivo nel mondo». Ramallah ci spera, sotto la statua di Mandela
Read MoreGaza. Israele davanti al tribunale internazionale per genocidio
Prima udienza alla Corte internazionale dopo la denuncia di Pretoria per genocidio, Tel Aviv prova a impedire l’ingiunzione. L’eventuale decisione dei 15 giudici è vincolante: possibili sanzioni Onu se non viene rispettata
Read MoreIl diritto internazionale in agonia e il silenzio dell’Unione europea
L’Europa tace su pace e giustizia globale, come l’Onu impotente, tra l’enorme contraddizione fra l’universalismo dei principi e il particolarismo nazionale dei decisori politici
Read MoreIsraele-Usa: dalle “Democrazie Esemplari” un tragico messaggio di fine anno
Gli scenari di Gaza e Cisgiordania certificano che Stati Uniti e Israele non sono tenuti a rispondere delle loro politiche. La loro interpretazione della democrazia non include il rispetto neppure delle regole più elementari e antiche della guerra
Read MoreI diritti dell’umanità nella tempesta
Il 5 dicembre 2023 Luciana Castellina ha ricevuto all’Università di Palermo il dottorato honoris causa in diritti umani. E’ qui disponibile il testo del suo discorso che, ha precisato, è un’esposizione basata sulla memoria personale, più che una lectio magistralis
Read MoreGaza. Il finto “strappo” di Joe Biden da Netanyahu
Quando Joe Biden dice a Netanyahu che lo Stato ebraico è impopolare in realtà dovrebbe allargare il tiro: è la disastrosa politica americana nella regione che è impopolare
Read MoreNessuna notizia delle donne di Gaza arrestate da Israele
L’allarme delle associazioni dei prigionieri palestinesi. Sciopero generale in Cisgiordania. Sale a 18.200 il bilancio degli uccisi. Borrell: «Distruzione apocalittica»
Read MoreGaza. Per USA e Israele la strage di civili deve continuare
Il premier israeliano ha dato il via alle operazioni all’estero del Mossad per colpire Hamas. Questa nuova guerra, prolungamento del massacro di Gaza, è credibile che ci arrivi in casa e contro obiettivi palestinesi qualsiasi
Read MoreGaza. Arrestati nella scuola dell’Onu tenuti nudi, bendati e in ginocchio
Catturati a decine nel nord di Gaza, tra loro sfollati, giornalisti, medici. In attesa di identificazione. La Mezzaluna sospende il lavoro a nord, le Nazioni unite prive di mezzi a sud: Gaza ha fame e sete
Read MoreGaza. ONU, l’allarme di Guterres: rischio di tracollo umanitario
Il segretario Onu invoca l’articolo 99, con lui l’Alto rappresentante per gli affari Esteri Ue Josep Borrell e Tedros Ghebreyesus, direttore generale Oms. Wall Street Journal: Washington e Tel Aviv in rotta di collisione su durata e obiettivi della guerra
Read MoreKhan Yunis invasa: Israele vuole allagare i tunnel, ostaggi «dimenticati»
La seconda città della Striscia attaccata via terra. Wall Street Journal: cinque pompe per allagare le gallerie sotterranee di Hamas. Oltre 16mila palestinesi uccisi in 60 giorni di offensiva
Read MoreGaza. L’offensiva israeliana punta a sud, ieri 200 attacchi aerei
Gli abitanti di Khan Yunis scappano di fronte ai reparti corazzati israeliani. Unrwa: i civili ci chiedono dove trovare sicurezza non sappiamo cosa rispondere. 15.899 i palestinesi uccisi dal 7 ottobre
Read MoreGaza. Israele continua il massacro, palestinesi senza più via di fuga
Centinaia di morti palestinesi da quanto è saltata la tregua, secondo fonti governative nella Striscia.
Read MoreGaza. Finita la tregua, riprende l’inferno: centinaia di raid, 178 uccisi
Tregua finita, bombardamenti senza sosta nel sud. Spari sulle bandiere bianche. Israele vuole una zona cuscinetto. Bombe e missili caduti a pochi metri da scuole e altre strutture pubbliche dove si trovano migliaia di sfollati
Read MoreC’era una volta Gaza. Netanyahu ricomincia con distruzioni e stragi
Deve finire presto, con un cessate il fuoco permanente, ma i nostri governi qui in Italia e in Europa (e tanto meno gli Usa) non hanno il coraggio di chiederlo. Il governo israeliano da oltre un anno sapeva dei piani di Hamas nei dettagli
Read MoreGerusalemme. Attacco di Hamas, a Gaza la tregua è in bilico
Hamas rivendica l’uccisione di tre israeliani, tra cui Elimelech Wasserman, giudice di una corte rabbinica. Destra alla carica. Itamar Ben Gvir: dovremmo parlare ad Hamas solo attraverso il mirino delle armi
Read More