-
Franco Corleone * •
Gen 9, 21 •
216 Viste •
Carcere & Giustizia, Contenuti in copertina, Diritti Sociali •
No Comments
La pandemia ha fatto emergere in maniera più evidente le condizioni terribili dei detenuti. Servono una ristrutturazione dei luoghi e degli strumenti di politica criminale, orientate al divieto di pene inumane e alla finalità rieducativa del diritto...
-
Susanna Ronconi * •
Gen 1, 21 •
299 Viste •
Contenuti in copertina, Diritti Sociali •
No Comments
C'è il rischio di un populismo penale femminile e femminista, intendendo per populismo penale la tendenza e la pratica di delegare al codice penale (e alla pena) il fronteggiamento di questioni sociali complesse, quali appunto quelle di genere...
-
Grazia Zuffa * •
Ago 8, 18 •
599 Viste •
Carcere & Giustizia •
No Comments
Ripartire da Sandro Margara, da un magistrato che tanto si è speso per un sistema penale più giusto, più umano, più garantista...
-
Patrizio Gonnella, il manifesto •
Dic 8, 15 •
788 Viste •
Carcere & Giustizia, Copertina, Libri & culture •
No Comments
Saggi. «Il populismo penale», un libro collettivo curato da Stefano Anastasia. Un fenomeno che coinvolge l’insieme delle democrazie liberali...
-
Patrizio Gonnella, Marco Ruotolo,il manifesto redazione •
Ott 28, 14 •
1220 Viste •
Carcere & Giustizia, Copertina, Diritti umani •
No Comments
C’è un futuro per il garantismo penale? È solo consistente nel non far evaporare gli insegnamenti di Beccaria? Come possiamo tradurre nella post-modernità quelle domande sul perché, chi e come punire che hanno finora trovato risposte banali e ripetitive...