Tag "doppio standard"
Back to homepageReport 2024/2025. Amnesty International denuncia la crisi globale dei diritti umani
Sono registrate due tendenze: all’incancrenirsi dei conflitti armati e alla repressione illegale del diritto di manifestare. Le leggi internazionali ormai ignorate, la loro applicazione segnata dal doppio standard. Dal genocidio in Palestina fino alle esecuzioni degli studenti in piazza in Bangladesh
Read MoreAuschwitz e il paradosso della memoria strabica
L’odierno spregio della Corte penale internazionale spegne ogni residuo lume di ragione sulla forza feroce che possiede il mondo. Piega perfino la Shoah al gioco dei potenti e riduce un imperativo morale a scudo politico per ogni nuova efferatezza, purché di parte “nostra”
Read MoreL’anno dei diritti violati, da Gaza alla pulizia etnica nel Darfur occidentale
Il report di Human Rights Watch sul 2024. «Le democrazie liberali non sono sempre garanti affidabili dei diritti umani, all’estero o all’interno dei propri confini»: a partire dall’Italia, oggetto di una lunga analisi. Il doppio standard di Joe Biden
Read MoreIsraele bombarda il Libano. Chi fa saltare l’ordine internazionale
Davanti all’allargarsi della guerra d’Israele in Libano è necessario domandarsi quanto un mondo retto da un doppio standard possa essere diverso da un mondo senza regola
Read MoreCorte penale internazionale, l’autogol ucraino e il doppio standard del diritto
Zelenksy chiede l’adesione allo Statuto di Roma ma invoca l’articolo 124: nessuna indagine nei prossimi sette anni. A restare fuori, però, non sarebbero solo eventuali crimini ucraini
Read MoreVerità e disinformazione. La strage di Gaza, quello che sappiamo sul numero delle vittime
Il numero delle vittime a Gaza e la disinformazione. Pubblichiamo una lettera che ci chiede correzioni e la nostra risposta
Read MoreOra finalmente Netanyahu e Sinwar sono uguali di fronte alla legge. Non è che un inizio
Va sottolineato esattamente quello che scandalizza i sostenitori di Israele, da Biden ai deliri di Fiamma Nirenstein che ovviamente accusa Khan di antisemitismo: Nethanyau e Sinwar sono sullo stesso piano, cioè sono considerati uguali davanti alla legge
Read MoreCorte Penale Internazionale, fine del doppio standard a favore di Israele
La Cpi che aveva spiccato mandati per Assad e Putin include oggi un leader occidentale. Diventa difficile difendere ogni ok ad esportare armi o l’omertà sulla collaborazione scientifica ’dual use’
Read MoreSentenza de L’Aia. Chantal Meloni: «Ora Israele per obbedire deve cessare l’offensiva»
Intervista alla professoressa di diritto penale internazionale: «Era impensabile accostare il termine “crimini” a Tel Aviv. Adesso lo fa il più alto tribunale del mondo. I giudici hanno colto il rischio immediato e concreto che sia in corso un genocidio a Gaza»
Read MoreIl diritto internazionale in agonia e il silenzio dell’Unione europea
L’Europa tace su pace e giustizia globale, come l’Onu impotente, tra l’enorme contraddizione fra l’universalismo dei principi e il particolarismo nazionale dei decisori politici
Read MoreEscalation. La guerra allargata in Medio Oriente c’è già
Stato d’assedio, emergenza continua: ecco il fine degli attori regionali e di noi occidentali, non la pace. Lasciando che gli amici calpestino quel diritto internazionale che invochiamo per i nemici
Read MoreGaza. Il finto “strappo” di Joe Biden da Netanyahu
Quando Joe Biden dice a Netanyahu che lo Stato ebraico è impopolare in realtà dovrebbe allargare il tiro: è la disastrosa politica americana nella regione che è impopolare
Read MoreDalla Cumbre UE-CELAC una spinta per la pace e il cambiamento
Il summit Cumbre Ue Celac 2023 ha raccolto i leader di sessanta Paesi per ragionare su una agenda comune e su dossier importanti come il cambiamento climatico o un imponente piano di investimenti e scambi commerciali
Read MoreLa guerra sovverte il mercato: «prezzo politico» su gas e petrolio
Finora ci avevano detto e ripetuto che soltanto i mercati potevano decidere i prezzi, con il dogma inviolabile della domanda e dell’offerta. Vuoi vedere che si erano sbagliati?
Read More