Tag "Emmanuel Macron"
Back to homepageIn Francia si vota, Le Pen insidia Macron
OGGI AL VOTO PER LE PRESIDENZIALI. Stasera il risultato potrebbe riproporre il ballottaggio di 5 anni fa, ma con Macron più in difficoltà. Intanto Mélenchon spera
Read MoreDa tutta Europa invio di armi all’Ucraina
Benzina sul fuoco. Ma l’Ungheria vieta il transito di armamenti. La Finlandia chiede di entrare nella Nato. Per la prima volta dal ’45 la Germania ha deciso di fornire armi a uno stato belligerante. «Un tabù è caduto» ha commentato Josep Borrell
Read MoreSconfitta della Francia nel Sahel: «Via dal Mali» dopo nove anni
L’annuncio ufficiale. Macron getta la spugna dopo 9 anni di impegno militare nel paese saheliano. Ma “internazionalizza” il ritiro per non offrire il fianco agli attacchi della destra sul «declino» di Parigi
Read MoreFrancia. Arrivano nuovi reattori, Macron rilancia il nucleare
Nel programma del presidente, dal forte risvolto elettorale: 6 nuovi siti dal 2035, altri 8 allo studio e proroga delle centrali in servizio al di là dei 50 anni. Nei piani anche l’aumento del 10% del solare e la costruzione di 50 parchi eolici in mare entro il 2050
Read MoreFrancia-Arabia Saudita. Macron ripulisce anche bin Salman e gli vende armi
Francia/Arabia saudita. Primo faccia a faccia del principe saudita con un leader occidentale dall’omicidio Khashoggi. Protestano le associazioni per i diritti umani. Ma il presidente sorvola, si porta dietro 100 aziende francesi e annuncia iniziativa congiunta con i Saud per il Libano
Read MoreFrancia 1961, la strage «imperdonabile» degli algerini
«I crimini commessi quella notte sotto l’autorità di Maurice Papon sono imperdonabili», Macron commemora le vittime del massacro della polizia di sessant’anni fa. Ma per i discendenti dimentica «crimine di Stato»
Read MoreFrancia. Guerra nel Sahel, Macron punta sul Niger con la missione Takuba
Macron lascia parzialmente le basi in Mali per lanciare da Niamey con l’Italia al fianco la nuova missione Takuba. La battaglia continua nella zona dei «tre confini», l’esercito nigerino annuncia l’uccisione di 40 miliziani
Read MoreFrancia vince l’astensione. Ora verso le presidenziali, «la partita sarà a tre»
Il voto regionale. L’astensione vince di nuovo al secondo turno. Conferma di Républicains e socialisti (sette a cinque). Male Marine Le Pen e l’estrema destra. Il partito di Macron che sei anni fa non esisteva, non aveva nulla da difendere, ma è uscito a pezzi, raccogliendo solo il 7% su base nazionale
Read MoreFrancia, elezioni regionali. L’astensione dei giovani e delle banlieues
A sorpresa premiati i partiti tradizionali, la sinistra ha la speranza di conquistare due Regioni in più oltre la riconferma nella 5 che già governava, portandole via ai Républicains
Read MoreFrancia «legge e ordine», Macron lancia gli Stati generali della giustizia
Non è solo più il Rassemblement national a declamare «legge e ordine», ma anche i Républicains difendono l’istituzione di pene automatiche, il raddoppio della pena se la vittima è nelle forze dell’ordine, la messa sotto controllo giudiziario all’uscita dal carcere dopo aver scontato la pena per i condannati per terrorismo
Read MoreMali. Il neopresidente Goïta tira dritto, la Francia congela la missione Barkhane
Transizione turbolenta. Parigi preoccupata per l’influenza che l’imam Dicko, favorevole ad aprire un tavolo con i jihadisti, potrebbe avere sul nuovo premier pescato dai militari tra le file del Movimento 5 giugno
Read MoreGenocidio in Ruanda. Dopo 27 anni Macron fa l’equilibrista, cerca il perdono senza scuse
Visita storica per normalizzare le relazioni tra i due Paesi. A Kigali 27 anni dopo il genocidio: «Francia responsabile politicamente ma non complice». Il presidente ruandese Paul Kagame apprezza. Anche che non si parli di diritti umani
Read MoreFrancia. I militari continuano a minacciare Macron: «Rischio guerra civile»
Il settimanale di destra estrema, Valeurs actuelles, ha pubblicato una seconda lettera aperta redatta (in modo anonimo) da militari, che si rivolgono ai governanti e politici accusandoli di abbandonare il paese al disordine e di rischiare la guerra civile, Marine Le Pen approva
Read MoreFrancia/Egitto. La dottrina Macron: armi per 4,5 miliardi al dittatore al-Sisi
Lo scorso dicembre il presidente francese disse che i diritti umani non potevano condizionare il business. Ieri il mega accordo, finanziato per buona parte dalle banche francesi. Intanto Il Cairo lancia la seconda fase delle riforme economiche, gli egiziani tremano
Read MoreLa retata di Parigi, ovvero quando la politica lascia campo libero alla polizia
Inevitabilmente ci si interroga sul senso della impresa “Ombre rosse” e pare che sia più a uso e consumo della Francia di Macron che della ministra Cartabia, che pare abbia rassicurato che non si ripeteranno sceneggiate squallide come quelle messe in atto dall’ex ministro Bonafede per l’arrivo di Cesare Battisti
Read MoreMuore Idriss Déby Itno, il gendarme africano protetto dalla Francia
Il presidente del Ciad colpito negli scontri con i ribelli del Fact, legati al generale Haftar. Dal Congo al Centrafrica e al G5 Sahel, era a capo dell’esercito più forte e irrequieto della regione. Se ne va dopo trent’anni di potere assoluto in cui Parigi ha tollerato i suoi metodi, tirandolo fuori più volte dai guai
Read More«Crimini egiziani con le armi francesi», la realpolitik di Macron contro i diritti umani
Intervista a Leslie Piquemal, esperta di diritti umani, dopo la Legion d’Onore ad al-Sisi: «Oggi quarta risoluzione dell’Europarlamento in tre anni sui diritti umani in Egitto, che riguarda anche Regeni. Si tratta di un messaggio politico, ma non ha potere vincolante»
Read MoreFrancia. Il governo fa retromarcia sulla legge della sicurezza globale e riscrive l’articolo contestato
Dopo un vertice all’Eliseo, con ministri e capigruppo convocati da Macron, la maggioranza promette di cambiare il testo. Ma a giornalisti, ong e cittadini non basta: la stortura del 24 (che prevede di penalizzare la diffusione dell’immagine della polizia) va cancellata del tutto
Read MoreFrancia. Macron impone la «sicurezza globale», una legge orwelliana
Proteste in tutto il Paese contro la nuova legge che sarà votata martedì prossimo. Nel mirino soprattutto l’articolo 24, che punisce fino a un anno di carcere e 45mila euro di multa chi diffonde immagini di poliziotti o gendarmi «con lo scopo manifesto di danneggiarne l’integrità fisica o psichica»
Read MoreStrage a Nizza. La trappola dello scontro di civiltà 0
Francia. L’estremismo islamico nasce dalla crisi dei regimi secolaristi alleati dell’Occidente e si alimenta in modo esponenziale con le guerre degli Usa e dei loro alleati in Medio Oriente
Read More