-
Stefano Mauro * •
Set 3, 20 •
284 Viste •
Internazionale •
No Comments
Nasce il nuovo esecutivo di Tunisi, senza ministri membri di partito. Fondamentale l'appoggio di Ennahda...
-
Giuliana Sgrena * •
Set 17, 19 •
277 Viste •
Internazionale •
No Comments
Alle presidenziali risultati inattesi: arriva primo l’ultraconservatore Saied, secondo il magnate della tv in prigione Karoui. Ballottaggio entro un mese...
-
Giuliana Sgrena * •
Dic 28, 18 •
376 Viste •
Internazionale •
No Comments
Il gesto estremo di un reporter scatena la rivolta nelle regioni interne. Che sono sempre alla fame. Torna il clima della «Rivoluzione dei gelsomini»...
-
Gina Musso •
Gen 10, 18 •
647 Viste •
Internazionale •
No Comments
Sette anni dopo. È rivolta contro la legge finanziaria, con scontri, saccheggi e un morto...
-
Giuliana Sgrena •
Lug 28, 17 •
1045 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, Diritti umani •
No Comments
Tunisia. All'unanimità il parlamento modifica la legge sulle violenze contro le donne: aumentano le pene per gli stupratori e scompare la norma del «perdono», matrimonio tra aggressore e vittima. Una vittoria delle donne...
-
Giuliana Sgrena, il manifesto •
Ago 23, 16 •
902 Viste •
Copertina, Internazionale •
No Comments
Tunisia. 26 ministri: 14 giovani, 8 donne. Varo difficile tra speranze di ripresa economica e timori sui diritti delle donne. Nonostante l’equilibrismo politico, nell’esecutivo Ennahdha-sinistra dominano gli islamisti...
-
Francesco Battistini, Corriere della Sera redazione •
Mar 19, 15 •
1620 Viste •
Copertina, Guerre, Armi & Terrorismi, Internazionale •
No Comments
I simpatizzanti dell’Isis la affollano e vanno al martirio...
-
Giuliana Sgrena, il manifesto redazione •
Mar 19, 15 •
849 Viste •
Copertina, Guerre, Armi & Terrorismi, Internazionale •
No Comments
Tunisia. Gli islamisti di Ennahdha non sono più al potere, ma sostengono il governo. Via libera per sostenitori del califfato nel Maghreb...
-
Giuliana Sgrena, il manifesto redazione •
Ott 28, 14 •
834 Viste •
Copertina, Internazionale •
No Comments
Il voto di domenica. In testa il partito laico Nida Tounes, ma non ha i numeri per governare da solo. Gli islamisti solo secondi, non si confermano. E la piazza festeggia subito il pericolo scampato...