Tag "eventi estremi"
Back to homepageAlluvione in Emilia-Romagna. La Food Valley diventa death valley
Migliaia di animali annegati, chiusi nei recinti intensivi: «Non risarcite gli allevatori che potevano salvarli». Nelle zone alluvionate ci sono circa 250mila bovini, maiali, pecore e capre e 400 allevamenti avicoli
Read MoreLa beffa a La Russa di Ultima Generazione: fango davanti al Senato
L’esponente FdI aveva detto: andate a spalare nelle zone dell’alluvione. Le attiviste si spogliano e si versano la melma addosso. «È quella dell’Emilia-Romagna»
Read MoreClima e disastri. Il negazionismo e le sei cose da fare per salvarci
L’alluvione dell’Emilia Romagna è stata di un’intensità così forte e violenta che imporrà a tutti i tecnici di riscrivere i piani idrogeologici alla luce di questi nuovi dati
Read MoreProfughi ambientali. L’alluvione travolge anche Ravenna
Le autorità aggiornano i numeri relativi agli sfollati. Ieri erano 36.600 le persone che hanno dormito fuori casa. La stragrande maggioranza, 27.775, in provincia di Ravenna. Evacuato il 16% del territorio
Read MoreCatastrofi poco naturali: c’è la legge sul consumo di suolo «ma la Regione deroga»
La denuncia dell’urbanista Gabriele Bollini e di Legambiente Emilia-Romagna, Il caso dei magazzini della logistica, che pesano il doppio rispetto alla media nazionale
Read MoreAlluvione. Cementificazione, l’Emilia-Romagna ha un tragico record
La regione prima per consumo di suolo nelle aree alluvionali. Si costruisce persino nelle zone protette
Read MoreWu Ming: «L’Emilia-Romagna devastata da scelte brevimiranti»
Intervista al collettivo di scrittori Wu Ming. La cementificazione e la valanga di grandi opere inutili hanno causato sia la distruzione cieca delle risorse idriche sia l’impermeabilizzazione del suolo
Read MoreClima, il tempo è scaduto: esondazioni, frane e nove morti
Palazzine per metà sott’acqua, strade come fiumi di fango, paesi irraggiungibili. Il sindaco di Faenza: «Mai visto niente di simile». In tilt le vie di comunicazione: chiusa la A14 in più tratti, treni soppressi
Read MoreAmbiente. Nel 2022 boom di eventi estremi in Italia: +55%
Osservatorio Città Clima. Il rapporto di Legambiente: registrati 310 «fenomeni» che hanno provocato 29 morti. I 12 mesi più caldi di sempre
Read MoreAlluvioni. La mappa dei disastri e dei rischi, le omissioni dei governi
Aumentano gli eventi estremi, Legambiente: «È urgente un Piano di adattamento. L’ennesimo campanello d’allarme che il Pianeta ci sta inviando: con la crisi climatica non si scherza, servono interventi non più rimandabili»
Read MoreMediterraneo: eventi estremi, allarmi inascoltati
Gli avvisi inascoltati degli scienziati. Dal 2008 il Mare Nostrum è visto come un «hotspot» del cambiamento climatico. «Il Mediterraneo del futuro diventerà un mare morto»
Read More