Tag "fascismo"
Back to homepageAddio ad Angelo Del Boca, coscienza critica del colonialismo degli «italiani brava gente»
Addio ad Angelo Del Boca. È morto il più grande storico del «nostro» colonialismo. Denunciò la guerra Nato in Libia e i campi di concentramento per migranti
Read MoreLezione di storia e di morale di Liliana Segre: «Scegliete sempre la vita, che è straordinaria»
A novant’anni, la senatrice a vita porta a termine la sua opera di pedagogia civile, rivolgendosi agli studenti collegati da tutte le scuole d’Italia
Read MoreGino Strada: «La vera insicurezza è incitare all’odio contro chi sta peggio»
Intervista a Gino Strada: «Siamo già dentro un nuovo fascismo. In Italia nessuno chiede perché, con milioni di poveri, abbiamo una spesa militare di miliardi»
Read MoreIn 70mila al lungo 25 aprile di Milano
Liberiamoci. Iniziative per tutta la giornata e grande manifestazione. Sala: «Raccogliamo il testimone dai partigiani, il lavoro non è finito»
Read MoreLa memoria corta degli italiani sulle foibe
I politici di turno si sono impossessati di una questione di forte impatto emotivo per alterare la storia e la memoria e sfruttare la credulità di una opinione pubblica anestetizzata dalla retorica patriottarda
Read MoreLettera da Fiume. I fascisti in fuga dall’impresa dannunziana
Claudio Magris ha pubblicato un articolo di aspra condanna del neofascismo e dei tentativi di seminare zizzania fra la minoranza italiana d’oltre confine e di riaccendere vecchi rancori nazionalistici contro gli italiani rimasti sulla sponda orientale
Read MoreAndrea Camilleri: “C’è un consenso per le tesi estremiste di Salvini che mi ricorda quello del 1937”
«Non ho rimpianti per il passato. Però questo è davvero un brutto passaggio nella storia italiana che temo non abbia paragoni con altri periodi»
Read More25 aprile. La Liberazione incompiuta che ancora interroga il presente
Una riflessione sul significato di questa giornata nella stagione delle nuove diseguaglianze. Più che il presunto «tradimento dei valori» è la loro mancata realizzazione nel passato che si sta rivelando un costo insostenibile per la realtà odierna
Read More25 aprile. Il razzismo promuove e legittima il fascismo, di cui è parente stretto
Liberazione. La propaganda contro gli immigrati alimenta politiche sovraniste e xenofobe, che spesso guadagnano il governo dei paesi europei. L’Italia è sul piano inclinato
Read More«Il fascismo è morto per sempre». Marco Minniti come Facta nel 1922
Le istituzioni, oggi come ieri, non garantiscono il rispetto della legalità costituzionale e aprono i varchi al neofascismo, ritirandosi dalla piazza di Macerata
Read MoreGiorno della Memoria. Le leggi razziali, compimento del fascismo
Quest’anno il Giorno della Memoria coincide con la ricorrenza dell’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi contro gli ebrei dell’Italia fascista
Read MoreLa salma del re riapre le ferite. Protestano Anpi e comunità ebraica
L’Ucei: firmò le leggi razziali. E scoppia la polemica: “Chi ha pagato il volo di Stato?”
Read MoreOdio e razzismo, un’Italia in cui non ci riconosciamo più
Esiste un mondo di persone, associazioni, ong che non si riconoscono più nell’Italia che attacca e insulta le Organizzazioni non governative, la presidente della Camera Laura Boldrini, Roberto Saviano o Christian Raimo
Read MoreGolpe l’ultima tentazione del potere
La democrazia ha vinto Ma lo Stato di diritto resta un nemico per le destre
Read MoreDebrà Libanòs l’ultimo oltraggio a quei monaci massacrati
Una strage compiuta dagli italiani in Etiopia. Vennero uccise millecinquecento persone. Un monumento a Rodolfo Graziani. Una storia finita in tribunale
Read MoreAddio a Licio Gelli il burattinaio della P2 e dei misteri italiani
L’ex venerabile Licio Gelli è scomparso a 96 anni. Tutto iniziò con il crac del Banco Ambrosiano e Sindona
Read More