Tag "fondazione Gimbe"

Back to homepage

Il diritto alla salute negato: quello che i rapporti non dicono

Loading

È appena stato pubblicato il rapporto che l’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, dedica annualmente alla situazione della sanità in ciascuno dei 36 stati membri. La sanità italiana sembra essere caratterizzata da una crisi strutturale destinata ad aggravarsi

Read More

Legge di bilancio. Sanità, smentito il ministro: i 3 miliardi non ci sono

Loading

Nel 2025 la spesa sanitaria salirà appena dello 0,04% del Pil: circa 8-900 milioni. Nino Cartabellotta, della Fondazione Gimbe: «Il ministero della Salute può ormai essere considerato senza portafoglio»

Read More

La distruzione della sanità pubblica: in 4,5 milioni rinunciano a cure

Loading

Chi può permetterselo si arrangia da sé. È il dato che emerge con maggiore forza dal settimo rapporto sul servizio sanitario nazionale redatto dalla Fondazione Gimbe

Read More

Crolla il rapporto spesa/PIL: «La Sanità verso il baratro»

Loading

La fondazione Gimbe: per il 2024/2026 investito meno di un terzo della crescita attesa. Mancano 70mila infermieri, 80mila operatori sociosanitari, 30mila medici ospedalieri, oltre 3mila medici di famiglia

Read More

Sanità allo sfascio: liste di attesa, oltre un terzo le prestazioni in arretrato

Loading

I dati della fondazione Gimbe relativi al 2022 mostrano un’Italia a due velocità: Toscana, Trento ed Emilia-Romagna hanno coperto l’arretrato dovuto al Covid per oltre il 90%. In coda Calabria (18%) e Campania (10%)

Read More

Autonomia differenziata. Gimbe: «Colpo di grazia al Servizio sanitario»

Loading

Cartabellotta: «L’autonomia nella gestione del personale provocherà la migrazione di addetti verso il Nord ponendo una pietra tombale sui contratti collettivi nazionali»

Read More

Edifici scolastici: 450mila studenti vivono in classi fuorilegge

Loading

Cittadinanzattiva: 16.909 aule insicure e invivibili, oltre la metà sono nelle superiori. E quasi il 60% delle scuole non è a norma. L’emergenza è stata creata dalla politica, non ha nulla di naturale. È la conseguenza diretta dei tagli imposti dalla legge Tremonti-Gelmini (2008-2010)

Read More

Crescono i contagi, raddoppiano i decessi: «L’epidemia è ora in fase acuta»

Loading

Record di contagi (8804 casi) e raddoppio dei decessi (83 morti) Rt sopra 1 in 17 regioni su 20. I pazienti ricoverati in gravi condizioni continuano ad aumentare: 586, cioè 47 in più in un solo giorno. Picco di positivi a Milano.

Read More

Covid. In 24 ore 22 morti e 4.458 positivi, è corsa ai tamponi 0

Loading

Raggiunta la soglia del 4% tra casi riscontrati e test eseguiti. Fondazione Gimbe: «Indifferibile potenziare e uniformare tra le regioni gli standard dell’assistenza sanitaria»

Read More

Coronavirus, aumento dei decessi. Fondazione Gimbe: «Pubblicare i dati regionali»

Loading

Contagi in aumento in 10 regioni e indicatori di rischio poco trasparenti. Gli scienziati non sanno ancora se i minori contraggono più raramente il virus, un’informazione importante per la riapertura delle scuole

Read More

Covid-19. Scoppia il caso dei “falsi guariti” in Lombardia

Loading

Il Gimbe: molti malati della Lombardia mandati a casa vengono conteggiati tra i negativi. Preoccupano Veneto e del Piemonte

Read More

Allarme Sanità nel 2019: fondi sotto la soglia del 6,4% del Pil

Loading

Fondazione Gimbe. La denuncia: il Def 2017 conferma il progressivo definanziamento del servizio sanitario nazionale

Read More