Tag "fonti fossili"
Back to homepageGuerra all’ambiente: Biden sente il richiamo dell’estrattivismo
Joe Biden invocherà una legge dell’epoca della Guerra fredda per stimolare la produzione, direttamente negli Stati Uniti, dei cosiddetti “minerali critici”. In questa corsa al rimpatrio delle filiere, gli Stati Uniti hanno due alleati: il Canada e il Messico
Read MoreTra guerra e finanza, energia speculativa e bollette alle stelle
I pallidi provvedimenti del governo Draghi potranno tamponare la situazione ma non potranno sanare una dimensione così strutturale di assuefazione alle logiche finanziarie, pronta a puntare il coltello alla gola delle classi popolari
Read MoreCrisi ucraina. Putin risponde alle sanzioni: «L’Europa paghi il gas in rubli»
Risposta russa alle sanzioni: moneta che recupera sul dollaro, prezzi in rapida salita. Chernihiv (290mila abitanti) a nord della capitale è assediata: senza luce e infrastrutture distrutte
Read MoreGli ecologisti: «Liberarci dal gas in 10 mosse. Anacronistiche le misure del governo»
Greenpeace, Legambiente, Wwf: «Entro marzo 2023 nuovi impianti di rinnovabili, tetto ai profitti da gas fossile e petrolio, un decreto per sbloccare le rinnovabili e sostituire le centrali a gas fatte costruire da Berlusconi dopo il blackout del 2003»
Read MoreQuale transizione? Nelle misure del governo prima di tutto viene il gas
E’ stato annunciato l’obiettivo di aumentare di 2 miliardi di metri cubi la produzione nazionale dai pozzi esistenti, e di immetterli nel mercato con un meccanismo di contratti a lungo termine a prezzo prefissato
Read MoreFrancia. Arrivano nuovi reattori, Macron rilancia il nucleare
Nel programma del presidente, dal forte risvolto elettorale: 6 nuovi siti dal 2035, altri 8 allo studio e proroga delle centrali in servizio al di là dei 50 anni. Nei piani anche l’aumento del 10% del solare e la costruzione di 50 parchi eolici in mare entro il 2050
Read More«Tassonomia verde». La Commissione Ue non cambia il testo su gas e nucleare
Bruxelles. Il regolamento definitivo sulla «tassonomia verde» verrà adottato il 2 febbraio. Ira dei Grünen tedeschi: «L’europarlamento deve fermare questa follia»
Read MoreNucleare e gas fonti nocive: bufera sulla tassonomia «verde» di Bruxelles
Fuori l’Europa dalla scoria. La Commissione di esperti Ue stronca la bozza von der Leyen che vorrebbe classificare come green il nucleare e il gas metano. Lettere incrociate alla Commissione, anche S&D dice no. L’Austria minaccia azioni legali
Read MoreRincari delle bollette, il governo cerca «8-10 miliardi» per tamponare
Le difficoltà della politica davanti a uno degli effetti della crisi mondiale innescata dalla pandemia, uno dei temi più drammatici e meno discussi dalla società dello spettacolo ipnotizzata da un’altra crisi politica: il Romanzo Quirinale
Read More«Nuke è bello»: un manuale di propaganda dell’Agenzia per l’energia atomica
Energie insostenibili. Presentato nel pieno del dibattito il manuale «Stakeholder engagement in nuclear programmes» per convertire all’atomo governi e amministratori locali
Read MoreTassonomia. L’Unione europea decide la morte del New Green Deal
Transizione ecologica. Il nuovi reattori di IV generazione non sono ancora commercialmente sostenibili; lo sono quelli che si fanno oggi e quelli vecchi, con qualche ritocco per allungargli la vita
Read MoreClima. Europa, nucleare e gas non entrano tra le energie rinnovabili
Il Consiglio europeo non ha trovato l’accordo sull’energia, né sull’inserimento delle energie rinnovabili tra le fonti rinnovabili – una forzatura senza alcun fondamento scientifico -, né su come fronteggiare l’aumento speculativo del prezzo del gas e di altre fonti fossili
Read MoreGreenpeace: «Missioni militari per proteggere l’industria del petrolio»
La denuncia in un rapporto europeo curato da Greenpeace. Il 64 per cento della spesa italiana destinato alla protezione di fonti fossili
Read More«Negli ultimi 3 anni investiti 168 miliardi per nuove estrazioni di gas e petrolio»
La denuncia delle Ong sui big del fossile. Sono 887 aziende: totalizzano il 95% della produzione globale di idrocarburi. Eni si colloca nella top-20 dei produttori di petrolio e gas, e attraverso la sua controllata Vår Energi tra le prime dieci società che sfruttano le risorse della Regione artica
Read MoreAltro che transizione ecologica: il governo ha rinviato di nuovo la «plastic tax»
Legge di bilancio. Greenpeace: «Il governo della finzione ecologica e la dipendenza dal fossile». Cinque Stelle spaccati. Soddisfatti i produttori di imballaggi. Rinviata anche la «sugar tax»
Read MoreL’aumento delle bollette è colpa del gas, non della riconversione ecologica
Energia. Il vero problema dell’aumento delle bollette sta nel costo crescente di approvvigionamento delle materie prime, a partire dal gas fossile, causato dalla ripartenza dell’economia mondiale dopo le prime ondate della pandemia
Read MoreParte in Italia la prima causa contro lo Stato per l’inazione sul cambiamento climatico
Il prossimo 5 giugno oltre duecento ricorrenti tra cittadini e associazioni lanceranno la prima azione legale contro lo Stato italiano per l’assenza di politiche efficaci nella lotta al cambiamento climatico
Read MoreStati Uniti. Big Oil spinge per la transizione energetica, ma Joe Biden frena
“Una svolta storica”: in un mese da incubo Big Oil è costretta a imboccare la strada della transizione energetica. Shell, Exxon e compagni piegati da un mix di giudici, ecologisti, autorità pubbliche e azionisti furiosi. Ma l’”ambientalista” Joe Biden invece frena: trivellate l’Alaska, mi servono i suoi due senatori
Read MoreSentenza storica all’Aja: la Shell deve tagliare subito le emissioni di gas serra
La multinazionale anglo-olandese deve tagliare le sue emissioni di gas serra. Subito. È il terzo schiaffo giudiziario in pochi mesi. Il gigante petrolifero è il nono inquinatore globale. I primi dieci sono tutti nel business dei combustibili fossili. Intanto, sempre riguardo agli investimenti “oil only”, azionista “attivista” riesce a cacciare due direttori del Cda della Exxon
Read MoreGreenpeace: «Eni fa solo greenwashing e punta ancora su gas fossile e petrolio»
Alla vigilia dell’assemblea dei soci di ENI, attiviste e attivisti di Greenpeace sono in azione da questa mattina a Roma, di fronte al quartier generale del colosso petrolifero italiano, per svelare il bluff dell’azienda che punta sul greenwashing per continuare a estrarre e bruciare impunemente gas fossile e petrolio
Read More