Tag "Gabriel Zucman"
Back to homepageG20 a Venezia. Multinazionali: per le ONG serve una tassa minima al 25% e non al 15%
Si allarga la protesta contro l’accordo fiscale. L’aliquota minima al 15% è troppo bassa e tardiva, penalizza i paesi poveri e rischia persino di non tenere conto delle grandi aziende. Da Gabriel Zucman, coordinatore dell’Osservatorio fiscale europeo a Oxfam le ragioni per il 25%. In 10 anni l’Italia otterrebbe 110 miliardi in più per rifinanziare il Welfare
Read MoreMultinazionali, tassa al 15%: «È ridicolmente bassa, premiati gli autori degli abusi fiscali»
Dure le reazioni all’accordo fiscale tra i paesi dominanti al G7 di Londra. Oxfam: «La maggioranza dei paesi non accetterà queste briciole». Tax Justice Network: «Il problema è la distribuzione dei proventi, ora rischia di essere iniqua». Gabriel Zucman, coordinatore dell’Osservatorio fiscale europeo: «Serve un’aliquota al 25%. Negli anni Ottanta era al 50%»
Read MoreMultinazionali, una tassa del 25% garantirebbe all’Europa 170 miliardi in più
La proposta. La Commissione Europea ha annunciato il varo dell’osservatorio fiscale europeo. Sarà coordinato dall’economista franco-americano Gabriel Zucman già ispiratore delle proposte della sinistra americana contro l’ingiustizia fiscale
Read MoreLa sovranità illimitata dei flussi di denaro
Il potere della finanza nei saggi di Gabriel Zucman e Vincenzo Ruggiero. La critica dei paradisi e dell’evasione fiscale nell’analisi di due importanti economisti finanziari
Read MoreDubai e Seychelles nuovi rifugi fiscali e a sorpresa spuntano anche gli Usa
Addio Svizzera e Lussemburgo, gli italiani che vogliono nascondere i loro soldi si spostano verso piazze sicure finanziariamente come Singapore e Hong Kong
Read MoreOra le multinazionali temono i governi in palio 250 miliardi per i bilanci pubblici
Dopo Stati Uniti e Ue anche la Cina combatte i privilegi fiscali Colpendo i profitti dei grandi gruppi si eviterebbero ai cittadini sacrifici come quelli imposti in questi anni di crisi
Read More