-
Francesco Bilotta * •
Mag 15, 19 •
1164 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, DIRITTI AMBIENTALI, Diritti consumatori & utenti, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Un tribunale californiano impone alla multinazionale agrochimica il risarcimento di 2 miliardi a due coniugi ammalati di tumore. È il terzo colpo contro la società che produce il glifosato...
-
Luca Celada * •
Mar 29, 19 •
783 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
California. La multinazionale Bayer ora deve risarcire 80 milioni di dollari a un’altra vittima del Roundup...
-
Ruggero Scotti * •
Ago 14, 18 •
655 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, DIRITTI ECONOMICI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Francoforte. Gli effetti della sentenza sul glifosato...
-
Luca Celada * •
Ago 12, 18 •
560 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Un tribunale di San Francisco condanna la multinazionale a risarcire un giardiniere che per anni ha usato il Roundup. A Dewayne Johnson, 46 anni, affetto da un tumore incurabile, andranno 289 milioni di dollari...
-
Serena Tarabini •
Mag 17, 18 •
768 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Dall’utilizzo come bioindicatori per monitorare l’inquinamento alle scoperte in campo etologico: sulle api non si smette mai di imparare. Ogni insetto è un universo in pochi centimetri con due mesi di esistenza...
-
Rachele Gonnelli •
Mag 11, 18 •
1546 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
In nome del popolo inquinato. Nel rapporto Ispra 2015-2016 il pericolo è soprattutto il mix di nuovi e vecchi «veleni» per l'agricoltura...
-
Francesco Bilotta •
Mar 1, 18 •
1196 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Secondo uno studio molto reclamizzato condotto dall’Università di Pisa, il mais transgenico di Monsanto non sarebbe dannoso per la salute...
-
Vandana Shiva •
Nov 23, 17 •
981 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Stili di vita e di consumo •
No Comments
In materia di cibo e agricoltura, il futuro può prendere due strade opposte. Una porta a un pianeta morto...
-
Monica di Sisto •
Nov 23, 17 •
1196 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Reportage. Il fondatore portò il biologico in Italia. Ora spiegano come si può produrre senza glifosato...
-
Anna Maria Merlo •
Nov 10, 17 •
870 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Europa •
No Comments
Nuovo voto impossibile a Bruxelles sul pesticida più venduto, probabile cancerogeno. Vittoria tattica degli oppositori, Francia e Italia in testa...
-
Luca Fazio •
Ott 25, 17 •
687 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Europa •
No Comments
Oggi a Bruxelles i rappresentanti dei 28 stati membri, dopo il voto del Parlamento europeo di ieri che ha ottenuto solo la messa al bando anticipata di qualche anno dell'erbicida di Monsanto, dovranno decidere se accettare o meno l'ipotesi di farsi avvelenare...
-
Massimo Franchi •
Ago 23, 17 •
519 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Agrochimica Ogm. Il gigante tedesco offre 56 miliardi per la multinazionale americana: avrebbero il 70 per cento delle sementi e dell'agricoltura in vitro...
-
Luca Fazio •
Lug 19, 17 •
601 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Europa •
No Comments
La Commissione europea continua a spingere per rinnovare l'autorizzazione dell'erbicida...
-
ETTORE LIVINI, la Repubblica •
Set 19, 16 •
2978 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Dopo l’operazione Bayer-Monsanto l’agricoltura nelle mani di tre colossi...
-
Antonio Sciotto, il manifesto •
Set 15, 16 •
822 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Agrochimica. La tedesca Bayer compra la statunitense Monsanto per 66 miliardi di dollari. Agricoltori e ambientalisti: «Biodiversità a rischio». Cia e Coldiretti: con il monopolio i prezzi potrebbero salire. Greenpeace mette in guardia sulla diffusione del...
-
ELENA DUSI, la Repubblica •
Mag 17, 16 •
699 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Studio delle due organizzazioni: niente prove scientifiche sui rischi Insorgono gli ambientalisti. Greenpeace: due membri del comitato sono legati alle industrie produttrici. In settimana la decisione Ue sul bando...
-
ANTONIO CIANCIULLO, la Repubblica •
Mag 10, 16 •
935 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Il glifosato la sostanza più diffusa Toscana e Umbria le regioni peggiori...
-
CARLO PETRINI, la Repubblica •
Feb 26, 16 •
2403 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Diritti consumatori & utenti •
No Comments
Dal 1974 il prodotto di punta della multinazionale Monsanto è diventato il glifosato, l’erbicida più efficace e venduto al mondo, commercializzato con il nome di Roundup...
-
ELENA DUSI, la Repubblica •
Feb 26, 16 •
1583 Viste •
Copertina, DIRITTI AMBIENTALI, Diritti consumatori & utenti •
No Comments
Per l’Oms è cancerogeno ma l’Ue potrebbe rinnovare l’autorizzazione. Malgrado l’allarme lanciato da Parigi...
-
redazione •
Mag 15, 15 •
901 Viste •
Copertina, Droghe & Dipendenze, Internazionale •
No Comments
Da vent'anni il governo, sostenuto dagli Stati Uniti, irrorava le coltivazioni per danneggiarle usando una sostanza nociva e cancerogena...