-
Daniela Preziosi * •
Apr 14, 20 •
616 Viste •
Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Salute & Politiche sanitarie •
No Comments
la provvidenza del mercato non ci ha salvato. Si dovrà ripartire per blocchi solidali. L’Europa? Forse non tutta. La Germania dimostri che l’autoritarismo non serve al riordino globale...
-
Luigi Ferrajoli * •
Mar 17, 20 •
691 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, DIRITTI ECONOMICI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Salute & Politiche sanitarie •
No Comments
Coronavirus. Scopriamo la fragilità e l’interdipendenza del mondo e insieme crescono, nel senso comune, il valore della sfera pubblica e la solidarietà...
-
Marco Bascetta * •
Set 22, 18 •
395 Viste •
Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Nazionalismi e capitale. Tra il 1999 e il 2003 i movimenti di lotta tentarono di incalzare i dispositivi di sfruttamento attraverso i confini e sullo stesso terreno globale dell’accumulazione...
-
Marco Bascetta * •
Ago 5, 18 •
888 Viste •
Europa •
No Comments
Populismi e nazionalismi. Serve autorganizzarsi fuori da quella «casa comune» che assume sempre più le sembianze di una caserma e contro l’autorità che ne ha assunto il comando...
-
Alfonso Gianni •
Lug 30, 17 •
738 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Sarebbe un errore considerare lo scontro tra Francia e Italia sul controllo dei cantieri navali di Saint-Nazaire solo come una manifestazione della grandeur d’Oltralpe...
-
Segio Segio* •
Lug 20, 17 •
2040 Viste •
Contenuti in copertina, Rapporto 2016 •
No Comments
In quelle giornate genovesi di 16 anni fa si sono confrontate senza mediazioni due visioni del mondo...
-
Guido Santevecchi •
Lug 17, 17 •
599 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Internazionale •
No Comments
Sugli scali investiti 20 miliardi di euro in un anno: così cambiano le rotte commerciali...
-
Guido Moltedo •
Lug 9, 17 •
912 Viste •
Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Internazionale •
No Comments
Scenari. Ad Amburgo un incontro strategico e altamente simbolico. Entrambi i leader hanno parlato alla loro parte politica...
-
Simone Pieranni, il manifesto •
Mag 16, 17 •
661 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Internazionale •
No Comments
Un missile lanciato durante il vertice mondiale Belt and Road: Pyongyang vuole mostrarsi forte in vista del negoziato con gli Usa...
-
UNA CITTÀ n. 237 / 2017 marzo •
Apr 3, 17 •
1383 Viste •
Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Intervista all'economista Salvatore Biasco, realizzata da Gianni Saporetti, pubblicata dal mensile "Una città"...
-
Vincenzo Scalia, il manifesto •
Mar 1, 17 •
880 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Libri & culture •
No Comments
Il potere della finanza nei saggi di Gabriel Zucman e Vincenzo Ruggiero. La critica dei paradisi e dell’evasione fiscale nell’analisi di due importanti economisti finanziari...
-
Simone Pieranni, il manifesto •
Gen 18, 17 •
930 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Internazionale •
No Comments
Storico discorso del presidente cinese. Per la Cina si tratta della chiusura di un ciclo e dell'inizio di una nuova epoca...
-
Giorgio Nebbia, il manifesto •
Dic 30, 16 •
887 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Ecologia. L’economia globale capitalistica prende le cose buone dai paesi poveri a cui restituisce la nocività. Il socialismo riconosce i bisogni essenziali alla vita...
-
Sergio Segio, Rapporto sui diritti globali 2016 •
Dic 4, 16 •
1461 Viste •
Contenuti in copertina, Le interviste di Diritti Globali •
No Comments
Intervista a Leopoldo Tartaglia di Sergio Segio, Rapporto sui diritti globali ...
-
il manifesto •
Nov 30, 16 •
2486 Viste •
Copertina, Rapporto sui Diritti Globali, Studi, Rapporti & Statistiche •
1 Comment
Dal Jobs Act alla Loi Travail, dal Ttip al Ceta e alle politiche securitarie e xenofobe: l'inchiesta collettiva più aggiornata sulla crisi della globalizzazione e la ferocia del neoliberismo...
-
Tonino Perna, il manifesto •
Nov 26, 16 •
893 Viste •
Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
La soluzione della crisi si gioca tutta nel campo della destra. La critica al capitalismo, se non offre contromisure credibili, non rappresenta una proposta politica...
-
ETTORE LIVINI, la Repubblica •
Nov 17, 16 •
812 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Il presidente Usa prima di fare tappa a Berlino: “Ho tagliato le tasse e creato lavoro” Sulla Nato: “Difenderà gli Alleati”. E l’appello: “Ci vuole una crescita equa e inclusiva”...
-
Fabrizio Tonello, il manifesto •
Nov 13, 16 •
761 Viste •
Internazionale •
No Comments
il partito democratico USA, oggi, non ha leader, non ha programma, non ha una visione del mondo su cui riconquistare la maggioranza degli americani...
-
Luca Celada, il manifesto •
Nov 9, 16 •
1251 Viste •
Internazionale •
1 Comment
Cosa c'è di nuovo in America. Continuerà a far discutere l’endorsement sul web di Slavoj Žižek a Donald Trump come «fenomeno antisistema»...
-
Antonio Tricarico, il manifesto •
Set 6, 16 •
990 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Il meeting dei grandi ad Hangzhou. Il G20 sogna di attrarre i mercati di capitale privati con nuove forme di partenariati pubblico-privati e meccanismi finanziarizzati, gli stessi che hanno condotto alla crisi dei sub-prime, come se nulla è stato. Ma perché...