-
Yurii Colombo * •
Giu 30, 20 •
276 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Internazionale •
No Comments
Clima. Russia del nord, la denuncia di Greenpeace: sversamenti di liquami tossici proseguono indisturbati nell’area compromessa dal petrolio...
-
Luca Martinelli * •
Feb 13, 20 •
285 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
«Aria tossica: il costo dei combustibili fossili» di Greenpeace calcola il prezzo dell’inquinamento da polveri sottili sul pianeta: una cifra pari a circa 8 miliardi di dollari al giorno (e a 2.900 miliardi di dollari all’anno)...
-
Anna Maria Merlo * •
Gen 22, 20 •
304 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Al summit in Svizzera due universi opposti: Greta Thunberg e il mondo degli affari. L’eco-negazionista Donald Trump attacca gli ambientalisti: «Profeti di sventure»...
-
Yurii Colombo * •
Dic 18, 19 •
673 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Internazionale •
No Comments
Dodicimila tonnellate di rifiuti delle centrali nucleari tedesche attraverseranno mezza Europa per raggiungere il sito di stoccaggio previsto a Novourlalsk, la città al confine della Siberia. Allarme di Greenpeace, i giovani si mobilitano...
-
Giuseppe Onufrio * •
Nov 16, 19 •
379 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Una notizia positiva arriva (finalmente) dall’Europa: la BEI (Banca europea per gli investimenti) cesserà di finanziare nuovi progetti basati su fonti fossili dalla fine del 2021.La decisione è stata sostenuta da 19 Paesi, inclusa la Germania, la Francia...
-
Marinella Correggia * •
Set 25, 19 •
314 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
La protesta di Greenpeace a Roma. La zootecnia responsabile del 14% delle emissioni totali. «Basta incentivi agli allevamenti intensivi»...
-
Anna Maria Merlo * •
Set 22, 19 •
302 Viste •
Europa, Movimenti •
No Comments
Francia. Tre i cortei nella capitale. Episodi di violenza, la polizia usa maniere forti. E Greenpeace lascia la marcia per l’ambiente...
-
Yurii Colombo * •
Ago 25, 19 •
494 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Internazionale •
No Comments
Russia. Greenpeace: «è un Titanic atomico». l’agenzia nucleare di Mosca; «è sicura». La prima nave atomica fu creata dagli Usa e inviata nel 1968 a Panama senza acqua e idroelettrico...
-
Yurii Colombo * •
Ago 14, 19 •
718 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Guerre, Armi & Terrorismi, Internazionale •
No Comments
Sono 180 mila gli abitanti della zona a rischio intorno al sito militare dove c'è stata l'esplosione. Nella notte arriva da Mosca équipe medica anti contaminazioni. Autorità ambientale ammette: radiazioni 16 volte oltre la norma...
-
Luca Martinelli * •
Ago 9, 19 •
333 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Cambiamento climatico. Rapporto del comitato scientifico dell’Onu sul rapporto tra clima e territorio: rischi di siccità, incendi e instabilità alimentare...
-
Giuseppe Ungherese * •
Lug 18, 19 •
346 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Anche quest’anno, grazie a Plastic Radar di Greenpeace, puoi segnalare via Whatsapp la presenza di rifiuti in plastica che inquinano spiagge, mari e fondali...
-
Giansandro Merli * •
Dic 5, 18 •
802 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Azione di Greenpeace allo stabilimento Saiwa, di proprietà della multinazionale Mondelez, dove si producono Cipster e Ritz, per chiedere all’azienda di fermare l’utilizzo dell’olio di palma...
-
Luca Manes * •
Dic 4, 18 •
531 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, DIRITTI AMBIENTALI •
No Comments
Rapporto di Greenpeace e Re:Common. Dopo le pressioni degli ecologisti la Compagnia triestina sulla buona strada...
-
Mario Pierro •
Giu 2, 18 •
540 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, DIRITTI ECONOMICI, Europa •
No Comments
Il caso. La proposta della Commissione Europea dopo la Brexit. L’Italia potrebbe perdere 2,7 miliardi di euro tra il 2021 e il ...
-
Adriana Pollice •
Gen 30, 18 •
693 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Studi, Rapporti & Statistiche •
No Comments
Polveri e ozono dovute soprattutto al traffico: circa 7 milioni di abitanti inalano sostanze tossiche. Roma è al quarto posto della triste classifica solo grazie al clima ventoso e piovoso...
-
Nina Valoti •
Gen 27, 18 •
821 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Blitz al vertice svizzero. Presentato un rapporto che denuncia le connivenze tra governi e multinazionali...
-
Adriana Pollice •
Gen 20, 18 •
1250 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Europa •
No Comments
Polveri sottili e non solo. Il commisssario per l’ambiente dell’Unione convoca il ministro Galletti e avverte: misure contro i veleni o partono sanzioni...
-
Luca Fazio •
Lug 19, 17 •
599 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Europa •
No Comments
La Commissione europea continua a spingere per rinnovare l'autorizzazione dell'erbicida...
-
Chiara Cruciati, il manifesto •
Mag 27, 17 •
817 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali, Internazionale •
No Comments
Taormina. Al summit è scontro aperto: si prospetta un documento finale strinzimito e di facciata. Prevale la posizione di chi alza muri e fili spinati...
-
Monica Di Sisto *, il manifesto •
Feb 16, 17 •
710 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Europa, Globalizzazione,sviluppo, multinazionali •
No Comments
Stop Ceta. «L'accordo non combatte il protezionismo, protegge gli investimenti delle grandi imprese ma non i cittadini», ricorda Eleonora Forenza del Gue schierato sul fronte del No...