Tag "guerra in Ucraina"
Back to homepageUcraina. Il Lugansk in procinto di cadere, ma «la guerra non avrà vincitori»
Putin rimuove il generale Dvornikov dalla guida delle truppe russe in Ucraina. A inizio aprile Dvornikov era stato chiamato in virtù del suo curriculum in Siria e in Abkhazia a sostituire i tre comandanti responsabili delle operazioni
Read MoreEscalation. Joe Biden invia missili a media gittata, Orban mette nuovi veti
Dagli Usa e dalla Germania le armi chieste da Zelensky. Nuovo veto ungherese sulle misure europee contro Mosca: «Via Kirill dalla lista nera». Guerra del grano, accuse incrociate e seri dubbi dell’Onu sui tempi di riapertura dei porti ucraini
Read MoreVandana Shiva: «Così la finanza specula sulla crisi del grano»
INTERVISTA. Per Vandana Shiva la guerra è usata dai monopolisti e dalla finanza per aumentare i loro profitti. E la lobby degli ogm è pronta ad approfittarne
Read MoreGuerra & Business. Le multinazionali all’arrembaggio delle terre agricole ucraine
CRISI UCRAINA. Già nel 2016 dieci multinazionali agricole erano giunte a controllare 2,8 milioni di ettari di terre. Oggi le stime parlano di 3,4 milioni di ettari in mano ad aziende straniere e società ucraine partecipate da fondi esteri
Read MoreUcraina. Frédéric Mousseau: «Il grano c’è, sono le speculazioni che provocano la crisi»
Intervista a Frédéric Mousseau, economista francese e policy director dell’Oakland Institute: «Non si prospetta una carenza imminente ma forti speculazioni sui mercati dei futures che scommettono su aumento dei prezzi e carestie future per ottimizzare i guadagni»
Read MoreUcraina. Altre due condanne per crimini di guerra russi, aspettando L’Aja
Zelensky: bene Bruxelles, ma ritardo «inaccettabile». A Kiev rimossa la commissaria ai diritti umani Lyudmila Denisova: «È una decisione del presidente ucraino»
Read MoreLe droghe nelle guerre, anche in Ucraina: amfetamine, alcool o coca
INTERVISTA. Łukasz Kamienski, esperto dell’uso militare di sostanze. «Ancora oggi alcuni potenziatori delle prestazioni sono probabilmente ancora in uso»
Read MoreCannoni italiani sul fronte ucraino, l’economia di guerra non è più metafora
L’Italia hub mondiale della produzione bellica. Nel 2021 record dell’export di armi: oltre 4,7 miliardi di euro. In campo la fusione Fincantieri e Leonardo. L’«occasione» ucraìna
Read MoreUcraina. Il «piano di pace» di Draghi abbandonato nella buca delle lettere
Depositato all’Onu da un poco convinto ministro Di Maio senza spiegarlo, il piano italiano sull’Ucraina è contraddetto e «non letto» a Est come a Ovest. Peccato perché sarebbe una buona cosa da sostenere
Read MoreIniziativa per la Pace: fermiamo la guerra prima che sia troppo tardi
Dopo mesi è chiaro che le armi non hanno ridotto la sofferenza dei civili e non hanno avvicinato una soluzione. Quello proposto come aiuto all’Ucraina ha reso donne e uomini di quel paese in pedine di una guerra tra NATO e Russia
Read MoreDopo l’Azovstal sotto fuoco russo il Donbass, con rischio di nuove distruzioni
Azovstal, l’esibizione dei tatuaggi come trofei da parte di Mosca, che annuncia: «Distrutto carico di aiuti militari occidentali consegnati all’Ucraina». Londra: «Armi anche alla Moldavia». Usa al bando: Biden e Zuckerberg primi della lista
Read MoreUcraina. Draghi invia all’ONU un piano dell’Italia per la «pace duratura»
Il premier alle camere per una conferenza «stile Helsinki». Ma resta il nodo delle armi. Per Draghi occorre uno «sforzo creativo» per una «conferenza internazionale sul modello degli accordi di Helsinki del 1975»
Read MoreClima. La guerra rilancia il fossile, una ragione in più per fermare il conflitto ucraìno
EFFETTI COLLATERALI. La guerra in Ucraina deve finire anche per scongiurare l’ineluttabilità della catastrofe ambientale e quella sociale che ne deriva. Nei negoziati un ruolo alla decarbonizzazione
Read MoreAllargamento NATO. Il bazar delle armi e i ricatti del Sultano turco
Ankara membro atlantico bombarda ogni giorno nel silenzio generale Rojava, Pkk e Yezidi e alza il prezzo su Svezia e Finlandia nella Nato: no appoggio ai curdi e ai combattenti di Ocalan
Read MoreGeopolitica. Con la guerra tornano ricatti e blocchi, mentre si riduce la democrazia
La guerra, o anche la semplice minaccia di guerra, “giusta” o ingiusta che sia, comporta sempre una riduzione della democrazia e un ridimensionamento della vita civile. L’estraneità della geopolitica alle ragioni della democrazia
Read MoreUcraina. Si chiude la vicenda dell’Azovstal, ma i negoziati di pace sono fermi
Oltre 260 combattenti fuori dall’acciaieria. Kiev spera nello scambio, Mosca frena: «Criminali di guerra». Zelensky sente Scholz e Macron: «Grazie per le armi». E l’Oms lancia l’allarme colera per Mariupol
Read MoreUcraìna, perché la pace deve vincere e le armi zittirsi
L’Italia invece ora invia anche armi pesanti, ma l’intenzione è cambiata radicalmente: da azione di sostegno alla difesa ucraìna all’offensiva contro Mosca e in terra russa
Read MoreCrisi Ucraina. La Finlandia accelera e chiede l’adesione alla Nato
ANALOGA RICHIESTA POTREBBE ARRIVARE DALLA SVEZIA. Lunedì il voto del parlamento. Favorevoli praticamente tutti i deputati
Read MoreGli ucraini avanzano tra rovine e corpi di soldati russi abbandonati
Una tendenza generalizzata: Mosca cede territori che ha conquistato a fatica, lungo il confine orientale. I villaggi sono luoghi fantasma: solo i resti del passaggio delle truppe di invasione
Read MoreGuerra in Ucraina. StoptheWarNow ai russi: «Pretendete la pace»
La coalizione che un mese fa era a Leopoli si rivolge alla popolazione russa perché chieda la fine della guerra. E continua a lavorare per allargare il suo raggio d’azione a livello europeo
Read More