Tag "guerra nucleare"
Back to homepageUcraina. Antony Blinken: «Mai incoraggiato o autorizzato a colpire in Russia»
Per Stoltenberg «gli ucraini si stanno difendendo». Putin torna ad evocare l’atomica e chiarisce nuovamente che il suo Paese considera le armi nucleari come uno strumento di difesa per rispondere a eventuali attacchi
Read MoreEscalation. USA, al via il bombardiere strategico B-21 Raider
Le guerre del futuro degli Stati Uniti. «50 anni di progressi tecnologici sono concentrati in questo aereo. Il vantaggio militare dato dal B-21 durerà per decenni a venire»
Read MoreB61-12. Arrivano, anche in Italia, le nuove armi atomiche USA
Russia e Stati Uniti possiedono insieme oltre il 90% di tutte le armi nucleari presenti sul pianeta. La velocità e l’agilità dei missili ipersonici rischiano di rendere obsolete le difese missilistiche esistenti e future
Read MoreEscalation. Allarme del Cremlino: Kiev userà la «bomba sporca»
Il ministro della Difesa russo a colloquio con Usa, Francia e Turchia e Gran Bretagna sul presunto rischio che l’Ucraina sganci un ordigno radioattivo. Gli ucraini replicano: Putin prepara un’operazione false-flag
Read MoreLa guerra che verrà. I rischi catastrofici dell’escalation militare
Si stanno addestrando 15mila soldati ucraini in Europa. Altri 10mila nel Regno Unito. La Russia recluta 300mila soldati. Zelensky ha chiesto alla Nato di colpire preventivamente la Russia. Rischiamo la terza guerra mondiale
Read MoreUcraina. Su Zaporizhzhia missili russi, civili sotto le macerie
L’Europarlamento: «L’Ue si prepari a rispondere ad un attacco nucleare russo». Da Bruxelles nuove sanzioni. Caso Dugina, dopo le rivelazioni del New York Times (non smentite) resta la distanza tra Biden e Kiev
Read MoreZelensky proibisce i negoziati per legge, mentre torna l’allarme atomico
Bloomberg smentisce le rivelazioni del Times: l’arsenale tattico russo è nei depositi. Zelensky ratifica il veto al dialogo con Putin. Mosca libera ed espelle il direttore della centrale di di Zaporizhzhia
Read MoreUcraina. Attacco ai gasdotti nel Baltico, cresce il rischio nucleare
Bloccare le forniture di gas all’Europa significherebbe aprire già da ora una pesante crisi energetica in quelli che il Cremlino considera paesi ostili, se non nemici, evitando qualsiasi confronto sul piano politico o giuridico
Read MoreRussia: nuove minacce nucleari, i giovani scappano dall’arruolamento
Medvedev minaccia l’occidente con l’atomica. Scambio di prigionieri, consegnati a Kiev i comandanti dell’Azov. La ribellione alla coscrizione si allarga: mercoledì oltre 1.300 arrestati
Read MoreA 77 anni da Hiroshima è tornato il dottor Stranamore
Un paese nucleare è in guerra, altri parlano di atomiche tattiche, negli Usa tornano i filmati del terrore post-atomico, centrali nucleari sono sulla linea di tiro… E oggi sono 77 anni da Hiroshima
Read MoreGuerra. L’Ucraina ha il diritto di difendersi. Ma come?
Più la guerra si protrae più è difficile cessare le ostilità. Chi è favorevole all’invio di armi dovrebbe anche dire dove si pensa di arrivare. Alla vittoria? Quale vittoria?
Read MoreAbolizione delle armi nucleari. L’Italia non deve disertare la conferenza di Vienna
L’Italia non può disertare la conferenza di Vienna sul trattato per l’abolizione delle armi nucleari. Il rischio della guerra nucleare è più vicino che mai
Read MoreUcraina. Simulazione russa con missili atomici ma la Nato minimizza
Escalation nucleare. Kaliningrad, Mosca verso le celebrazioni del 9 maggio: ha avvisato le capitali europee e non solo, di aver simulato diversi lanci di missili Iskander dalle sue basi dell’enclave russa
Read MoreUcraina. Il sistema della guerra accelera la crisi climatica
Ma questa guerra ci sta avvicinando molto anche all’olocausto climatico, il punto di non ritorno che gli scienziati dell’Onu (l’Ipcc) hanno fissato di qui a non molto di più di otto anni, se non si interviene massicciamente per allontanarlo
Read MoreCrisi Ucraina. Tra guerra e resa serve la terza via della nonviolenza
La soluzione facile non c’è, altrimenti non saremmo qua a piangere, a temere per il futuro stesso dell’Europa; ma se non la cerchiamo subito non ci sarà alternativa alla guerra con le sue conseguenze: morti, feriti, invalidi e milioni di profughi
Read MoreUcraina. I doveri della comunità internazionale per fermare la catastrofe
Crisi ucraina. Il vero aiuto ai civili ucraini bombardati non è l’invio di armi – prolunga il conflitto e le stragi -, ma la partecipazione alla trattativa Kiev-Mosca delle potenze occidentali a cominciare dagli Stati Uniti
Read MoreDisastri ambientali. Gli «effetti collaterali» delle bombe in Ucraina
Guerre. Centrali atomiche e miniere minacciate, habitat naturali distrutti, ed emissioni di CO2. 4200 siti a rischio. Il conflitto in Ucraina ha fatto scattare un allarme ambientale che va di pari passo con la questione umanitaria
Read MoreLogica delle armi e media. Se lo scenario del conflitto atomico diventa discorso corrente
L’analisi. In nome di un cieco affidamento al fascino della guerra, l’impensabile e l’indicibile, è diventato, nella cronaca quotidiana e nell’immaginario, “opzione possibile”
Read MoreCessate il fuoco
A Roma si manifesta per la pace e contro la guerra. Contro tutte le guerre, perché oltre a quella scatenata da Putin ve ne sono tante altre nascoste e dimenticate, con vittime civili, distruzioni e il consueto “indotto” di violazione dei diritti umani, povertà, profughi, devastazione ambientale
Read MoreArmi nucleari: da maggio in produzione la Bomba per l’Italia
Le B61-12 saranno dislocate in paesi a ridosso soprattutto della Russia, pronte ad essere trasportate e lanciate con gli F-35 e altri caccia. Le basi di Aviano e Ghedi sono state ristrutturate per accogliere i caccia F-35A armati delle nuove bombe nucleari
Read More