Tag "Inail"
Back to homepageLa strage sul lavoro continua,1133 morti nel 2018
Inail. Le vittime e gli infortuni sono in aumento rispetto al 2017. 45 morti sul lavoro nei primi trenta giorni del 2019. Altrettanti lavoratori sono deceduti raggiungendo il loro posto di lavoro
Read MoreIl governo taglia i fondi Inail, intanto aumentano i morti sul lavoro
Legge di bilancio. La protesta di Cgil, Cisl e Uil. Per il governo i lavoratori non corrono rischi, è uno sconto alle imprese
Read MoreOmicidi bianchi. Di lavoro si muore sempre di più
Rapporto Inail: nei primi 10 dieci mesi di quest’anno sono deceduti 945 lavoratori, 81 in più rispetto allo stesso periodo del 2017 (+9,4%)
Read MoreAncora un operaio morto nel Nord Est: una «locomotiva» di omicidi bianchi
Strage senza Fine. Alla Cimolai di Pordenone era già successo nel 2011 Triveneto in testa per infortuni
Read MoreMorti sul lavoro, crescono tra i lavoratori stranieri
Infortuni. Inail: più 30% dei casi nel 2018 tra gli stranieri, mentre tra gli italiani il trend è in discesa. Il ministro Di Maio annuncia sconti sui premi e sull’Iva per le aziende virtuose
Read MoreIl ministro del lavoro Di Maio: “Ridurre i rinnovi dei contratti a termine”
Nota congiunta Ministero del lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal: l’80% dei nuovi contratti è a a termine. Come il governo intende cambiare il Jobs Act, senza toccare l’abolizione dell’articolo 18
Read MoreSchiacciato al cantiere navale di La Spezia, continua l’infinita catena di morti
Infortuni. Un operaio di 56 anni perde la vita a La Spezia. Salgono a 259 le vittime da inizio anno. I sindacati chiedono maggiori controlli e sanzioni più pesanti per le imprese inadempienti
Read MoreInfortuni e morti sul lavoro, Poletti convoca un vertice
La strage infinita. Sono già 159 i morti dall’inizio dell’anno. L’Usb proclama uno sciopero, Cgil, Cisl e Uil chiedono al prossimo governo una strategia nazionale
Read MoreCresciute nel 2017 le vittime sul lavoro: 1029 morti
Inail. Più 1,1% nel 2017: morte in tutto 1029 persone. Pesa un maggior numero di extracomunitari e la tragedia di Rigopiano
Read MoreIl ministro: “Morti sul lavoro, già in campo i rimedi”, ma la CGIL accusa
Nella prima parte del 2017, dopo anni di calo, i morti sul lavoro tornano a crescere
Read MoreContinuano in Italia gli omicidi bianchi
Lavoro che uccide. Sei vittime in una settimana, quasi 600 dall’inizio dell’anno. La Cgil denuncia
Read MoreNel 2017 cresciuti i morti sul lavoro: 591 in sette mesi
Le denunce d’infortunio pervenute all’Inail sono state 380.236, 4.750 in più rispetto allo stesso periodo del 2016
Read MoreLa legge sul caporalato svuotata dalla mancanza di ispezioni
Commissione d’inchiesta al Senato. Relazione stretta, riconoscono i senatori, tra lo sfruttamento nei campi e la scarsa cura per la salute e la sicurezza sul lavoro dei braccianti
Read MoreOmicidi bianchi, una legge per avere giustizia
Stragi nascoste . Presentato in Senato un disegno di legge per introdurre nel codice penale il reato specifico sugli omicidi bianchi
Read MoreFinta correzione del Jobs act sui voucher
Intermittenti. Ma non sono gli abusi ad aver prodotto il boom
Read MorePer lavoro si muore e ci si ammala di più, ma si denuncia di meno
Inail. Diffusi gli Open Data: +16% le morti bianche nel 2015
Read MorePressing per riformare i voucher
Nell’ultimo anno l’utilizzo dei voucher ha registrato una crescita del 66% L’Inail ha inoltre certificato un incremento del 200% degli infortuni sul lavoro per i “voucheristi”
Read MoreI voucher utilizzati per coprire gli infortuni di chi lavora in nero
Allarme Inail: incidenti triplicati per le persone retribuite con i ticket Il pagamento risulta sempre lo stesso giorno in cui ci si infortuna
Read MoreLA GIUNGLA DEI CANTIERI ‘INSICURI’: 26 VITTIME IN PIÙ NEL 2015 RISPETTO AL 201
E’ fondamentale che i progettisti e i proprietari degli edifici prevedano sempre idonei sistemi di sicurezza
Read MoreMorti sul lavoro? Diminuiranno per decreto, basta non registrarli…
Il governo ha abolito l’obbligo a carico dei datori di lavoro della tenuta del registro infortuni, compreso l’inoltro della certificazione relativa agli organi di controllo. Niente registro, niente infortuni, niente morti
Read More