Tag "Inps"
Back to homepageRecord italiano: lavorare fino a 71 anni per una pensione indegna
Rapporto Ocse 2021. Gli effetti perversi delle «riforme» sui precari e chi ha iniziato a lavorare dal 1996 in poi. L’Italia farà i conti con gli effetti di una delle riforme pensionistiche che hanno aumentato l’età pensionabile da superare tutti i record
Read MoreLa sociologa Saraceno: «Reddito di cittadinanza, nessuna riforma, irrigiditi controlli e penalità»
Chieste numerose modifiche per redistribuire le risorse alle famiglie numerose, correggere iniquità e moralismi contro i poveri, superare proposte irrealistiche e ingiuste come l’obbligo di lavorare a 250 km da casa e oltre
Read MoreDraghi rompe coi sindacati sulle pensioni: niente riforma, torna la Fornero
Indietro Tutta. Draghi lascia la riunione. Cgil, Cisl e Uil: sabato decideremo quale mobilitazione attuare. Briciole rivendicate dal Pd: proroga solo di un anno per Opzione donna e Ape social leggermente allargata
Read MorePensioni: solo 10mila uscite con Quota 102 e 104
Un’analisi dell’osservatorio Previdenza della Fondazione Di Vittorio e della Cgil Nazionale: «La proposta di ‘Quota 102 e 104’, se fosse confermata dal governo, sarebbe una misura inutile. Non serve rendere più graduale l’uscita da “Quota 100” ma riformare il sistema
Read MorePensioni. Finito il flop Quota 100, si rischia il ritorno alla Fornero
Austerità Previdenziale. Pensioni, il flop di Quota 100 e Ape Social. Torna d’attualità la proposta Damiano del 2013: via a 62 anni con penalizzazione
Read MoreCentodiecimila famiglie hanno perso il reddito di cittadinanza
L’Inps spiega: “E’ una flessione fisiologica, avvenuta anche l’anno scorso, a causa del mancato aggiornamento della dichiarazione sostitutiva unica”. Con la differenza che nell’ultimo anno è scoppiata la pandemia e i poveri assoluti sono aumentati di un milione in un anno
Read MoreCon la pandemia, incalza la crisi: a novembre meno 664mila posti di lavoro
Le due facce della crisi secondo l’Inps. A novembre 664 mila posti di lavoro in meno rispetto al 2019. Crescono di 243mila i contratti stabili, anche per il blocco dei licenziamenti e per l’estensione della cassa integrazione, fino a gennaio 4,2 mld ore riconosciute
Read MoreOsservatorio Inps: tre milioni i percettori del «Reddito di cittadinanza» in Italia
A settembre è scaduto per 376mila nuclei familiari ma è rinnovabile dopo un mese per altri 18. Dopo gli annunci del governo che lo vincola alle politiche attive del lavoro, arrivano le proposte per estenderlo agli stranieri residenti esclusi
Read MoreAmmortizzatori e blocco licenziamenti fino a dicembre, precari -39% 0
La ministra del lavoro Catalfo ai sindacati: si va verso proroga Cassa integrazione di 18 settimane, prosegue blocco dei licenziamenti fino alla fine dell’anno
Read MoreCgia di Mestre: «Da maggio più pensionati che lavoratori in Italia»
Il numero delle pensioni erogate in Italia ha superato quello degli occupati: 22,78 milioni contro 22,77 milioni di persone in attività. Lo sostiene la Cgia di Mestre
Read MoreLa Consulta aumenta il misero assegno per gli invalidi totali 0
La legge prevedeva un assegno mensile di aiuto di soli 285,66 euro al mese. Ora la Corte ha affermato che l’incremento a 516,46 euro “debba essere assicurato agli invalidi civili totali”
Read MoreAmmortizzatori sociali. Cassa in deroga, le scuse per i ritardi non bastano
Dopo le scuse del primo maggio, davanti ai ripetuti ritardi, il presidente del Consiglio annuncia misure di semplificazione amministrativa nel “Decreto rilancio”. Situazione critica in particolare per la cassa integrazione in deroga
Read MoreWelfare a geometrie variabili. Gli esclusi dal bonus 600 euro sono 1,1 milioni
Un dato clamoroso che dimostra la necessità di un reddito di base aggravata dall’emergenza
Read MoreINPS in tilt per il Bonus 600 euro alle partite Iva, il sito è collassato
In 8 ore, 339mila domande, 300 al secondo. Gli aventi diritto sono 5 milioni Cgil, Adl Cobas e i lavoratori dello spettacolo denunciano le prime esclusioni
Read MoreTavolo sulle pensioni. Per i sindacati: uscita da 62 anni senza ricalcolo
Tavoli Governativi. Confronto a palazzo Chigi coi partiti, Conte: «La famiglia sarà la priorità del 2020»
Read MoreLe critiche del Fondo Monetario Internazionale al «reddito di cittadinanza»
Workfare all’italiana. Oggetto della “verifica” di governo, il sussidio continua ad essere criticato dal punto di vista neoliberista
Read MoreDecine di migliaia di pensionati a Roma dicono al governo: «Non siamo invisibili»
In migliaia al Circo Massimo. La prima richiesta dei sindacati dei pensionati: una legge quadro nazionale che garantisca risorse e livelli di assistenza lungo tutta la penisola
Read MoreQuale reddito? Quale cittadinanza? Scatta il bonus alle aziende
Workfare all’italiana. Inps: previsto l’esonero sui contributi per chi assume i beneficiari del sussidio in cambio di lavoro gratuito e obbligo alla mobilità sul territorio nazionale
Read MoreFirmata l’intesa sulla rappresentanza sindacale, ora si attende la legge
Con la firma della convenzione attuativa con Inps e l’Ispettorato del lavoro si dà il via libera alla misurazione della rappresentanza dei sindacati per stabilire quali hanno titolarità a contrattare e firmare i contratti nazionali
Read MoreOsservatorio sul precariato INPS. Segnali di rallentamento del lavoro
Inps. Aumentano le conversioni dei contratti a termine in tempi indeterminati, ma sono in calo i dipendenti, crescono le ore in cassa integrazione
Read More