-
Massimo Congiu * •
Dic 22, 20 •
190 Viste •
Internazionale •
No Comments
L'annuncio delle opposizioni: una sola lista e un solo candidato premier contro il partito di governo Fidesz. Tanti gli obiettivi: lotta alla corruzione, migliore gestione dei fondi Ue, libertà di stampa e indipendenza della magistratura. E i sondaggi, al...
-
Massimo Congiu * •
Nov 20, 20 •
257 Viste •
Europa, Internazionale •
No Comments
«Not in my name». L’iniziativa lanciata dai leader dell’opposizione: per far sentire la voce dei cittadini...
-
Carlo Lania * •
Mar 31, 20 •
519 Viste •
Europa •
No Comments
Budapeste. Il premier ungherese potrà chiudere il parlamento, cambiare le leggi e sospendere le elezioni...
-
Paolo Valentino •
Apr 9, 18 •
486 Viste •
Europa, Internazionale •
No Comments
Il risultato consegna al partito di maggioranza un ampio numero di seggi in Parlamento grazie ai quali potrà cambiare la Costituzione...
-
Federico Fubini •
Mar 12, 18 •
791 Viste •
Europa •
No Comments
la si può chiamare in una miriade di modi diversi. «Destra nazionalista», oppure «sovranista», «radicale», «estrema» e «neo-fascista», «nazionalista», «sciovinista» e «anti-immigrati», «euroscettica» e «anti-europea» o «xenofoba»,...
-
Angelo Mastrandrea, il manifesto •
Gen 15, 17 •
1126 Viste •
Diritti umani, Europa, Immigrati & Rifugiati •
No Comments
Immigrazione. Il premier ultranazionalista ungherese sfida l’Ue e le convenzioni internazionali: rischio terrorismo, fermeremo chi chiede asilo...
-
Massimo Congiu, il manifesto •
Nov 9, 16 •
909 Viste •
Europa, Immigrati & Rifugiati •
1 Comment
Ungheria. Il parlamento boccia il rifiuto delle quote di migranti. Scontro tra i partiti di destra...
-
Carlo Lania, il manifesto •
Lug 6, 16 •
667 Viste •
Copertina, Europa, Immigrati & Rifugiati •
No Comments
Dopo la Brexit, la nuova consultazione rischia adesso di allungare nuove ombre sull’Unione europea, rendendola di fatto sempre più debole. Anche perché il 2 ottobre si voterà anche per il nuovo ballottaggio in Austria...
-
PAOLO G. BRERA, la Repubblica redazione •
Ott 20, 15 •
839 Viste •
Copertina, Diritti umani, Europa, Immigrati & Rifugiati •
No Comments
Migliaia “intrappolati” per ore al gelo e sotto il temporale al confine tra la Slovenia e la Croazia. In Ungheria vola la destra xenofoba e il premier Orbán esulta: “La barriera anti-immigrati funziona”. Caos a Calais...
-
Cas Mudde *, la Repubblica redazione •
Set 20, 15 •
713 Viste •
Copertina, Europa, Internazionale •
No Comments
Quasi tutti i discorsi della destra radicale nell’Ungheria contemporanea fanno riferimento a Jobbik...
-
la Repubblica redazione •
Set 10, 15 •
985 Viste •
Copertina, Diritti umani, Immigrati & Rifugiati •
No Comments
UNGHERIA.PETRA LÀSZLÒ LAVORAVA PER UNA TV VICINA A JOBBIK,L’ULTRADESTRA ANTISEMITA.ADESSO SEMBRA ESSERE ...
-
MATTEO PUCCIARELLI, la Repubblica redazione •
Ago 13, 15 •
668 Viste •
Copertina, Diritti umani, Immigrati & Rifugiati, Internazionale •
No Comments
Budapest. Il filo d’acciaio annunciato a giugno da Orban per respingere i migranti in arrivo dai Balcani è quasi pronto in tempi record. Duecento chilometri costruiti dall’esercito e dai disoccupati...
-
Corentin Léotard, Internazionale redazione •
Ago 8, 15 •
945 Viste •
Buone pratiche e Buone notizie, Copertina, Diritti umani, Internazionale •
No Comments
Questo movimento di solidarietà con i migranti non sembra preoccupare Viktor Orbán, che continua a suonare la sua musica...
-
ANDREA TARQUINI, la Repubblica redazione •
Giu 18, 15 •
792 Viste •
Copertina, Diritti umani, Europa, Immigrati & Rifugiati •
No Comments
Budapest cita gli analoghi esempi greci, bulgari e spagnoli: “Così non viene violata alcuna convenzione internazionale” Nel 2012 i profughi entrati nell’Unione attraverso lo Stato magiaro erano stati duemila. L’anno scorso sono saliti a 43mila...
-
Maria Serena Natale, Corriere della Sera redazione •
Ott 13, 14 •
641 Viste •
Copertina, Internazionale •
No Comments
L’onda della destra ungherese non perde slancio. Se Jobbik punta a consolidarsi come seconda forza politica del Paese scommettendo sul radicamento territoriale, il primo ministro Viktor Orbán conta sul terzo trionfo consecutivo del ...
-
Paolo Valentino, Corriere della Sera redazione •
Set 26, 14 •
1197 Viste •
Copertina, Internazionale •
No Comments
Jobbik è ormai radicato nel panorama politico danubiano. Votato da 1 ungherese su 5 alle elezioni d’aprile, è il più forte partito dell’ultradestra nell’Europa centrale e orientale...
-
Guido Caldiron, il manifesto redazione •
Mag 28, 14 •
1689 Viste •
Copertina, Internazionale •
No Comments
Eurocamera. La leader del Front National avvia le grandi manovre per la formazione del gruppo. Populisti spaccati. Impossibile l’alleanza con i «moderati» inglesi dell’Ukip. Nigel Farage punta a un accordo con i 5 Stelle che ha 21 eurodeputati. Per il...