Tag "Josep Borrell"
Back to homepageVertice Ue. Il diritto alla difesa di Israele deve rispettare il diritto internazionale
Al centro del summit europeo straordinario la liberazione degli ostaggi e gli aiuti di emergenza alla popolazione di Gaza. Il capo della diplomazia europea Josep Borrell ha definito «irrealistico» e «illegale» l’ordine di evacuazione di Gaza emesso da Israele
Read MoreLa rivolta di Prigozhin. Biden: «Il Cremlino non può incolparne l’Occidente»
Secondo l’intelligence statunitense, era da tempo che Yevgeny Prigozhin pianificava la sfida alla leadership militare russa. Stoltenberg: «Non c’è indicazione che Mosca si prepari a usare armi nucleari»
Read MoreDiplomazia vs escalation. L’Europa chiede alla Cina di premere su Putin
Visita di Von der Leyen e Macron: «Riporti la Russia alla ragione» Il leader cinese: «Chiamerò Zelensky, ma al momento opportuno». Martedì prossimo arriva a Pechino il presidente brasiliano Lula, subito dopo Josep Borrell.
Read MoreEscalation. Stoltenberg agli alleati NATO: «Superate il 2% di spese militari»
Decimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia, anche contro Iran. Sarà colpita anche la «macchina di propaganda» russa, con una lista di propagandisti messi al bando nella Ue
Read MoreCommercio mondiale delle armi: le guerre corrono, sale il fatturato
Il mercato della spesa militare ha raggiunto nel mondo la cifra di 592 miliardi di dollari. Nel bilancio italiano più 800 milioni. Un ciclo perverso: «bisogna» riempire di nuovo gli arsenali
Read MoreUcraina. Su Zaporizhzhia missili russi, civili sotto le macerie
L’Europarlamento: «L’Ue si prepari a rispondere ad un attacco nucleare russo». Da Bruxelles nuove sanzioni. Caso Dugina, dopo le rivelazioni del New York Times (non smentite) resta la distanza tra Biden e Kiev
Read MoreG20. Lo scontro Usa-Russia domina il summit, mentre la Cina lavora in sordina
Il russo Lavrov lascia in anticipo il summit del ministri degli Esteri, poi battibecca a distanza con Blinken. Intanto Pechino fa leva sugli interessi Ue, corteggia Buenos Aires e si riavvicina a Canberra
Read MoreUcraina. Il «piano di pace» di Draghi abbandonato nella buca delle lettere
Depositato all’Onu da un poco convinto ministro Di Maio senza spiegarlo, il piano italiano sull’Ucraina è contraddetto e «non letto» a Est come a Ovest. Peccato perché sarebbe una buona cosa da sostenere
Read MoreUnione Europea, nuove sanzioni alla Russia e armi pesanti all’Ucraina
Il Consiglio degli Affari esteri discute nuove sanzioni. Non lo stop alle forniture: «Mosca avrebbe comunque i mezzi per combattere». Per Borell la guerra «sarà vinta sul campo» e l’impegno a esaudire la «lista delle armi richieste da Kiev»
Read MoreUcraina europea. Ursula Von der Leyen a Zelensky: «Vincerete»
La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen e il capo della diplomazia, Josep Borrell, erano a Kiev e a Bucha, accompagnati su uno dei luoghi emblematici del massacro russo
Read MoreDa tutta Europa invio di armi all’Ucraina
Benzina sul fuoco. Ma l’Ungheria vieta il transito di armamenti. La Finlandia chiede di entrare nella Nato. Per la prima volta dal ’45 la Germania ha deciso di fornire armi a uno stato belligerante. «Un tabù è caduto» ha commentato Josep Borrell
Read MoreCrisi ucraina. Sale la tensione armata, si rischia il casus belli
Crisi a est. Nato e Usa accusano Mosca per un «attacco cyber». Sergei Lavrov: «Basta allargamento a est. Non ripetete l’avventura della Georgia»
Read MoreCrisi ucraina. Con Borrell, anche la UE mette benzina sul fuoco
Tensioni a est. Mister Pesc sul nodo esplosivo dell’ingresso di Kiev nella Nato: «Non si tratta sotto pressione militare». L’Osce: «La guerra mai così vicina». Mosca: ora tutto dipende dagli Usa. Poi il monito: l’invio di truppe a Cuba e in Venezuela
Read MoreFirmata l’intesa tra Ue e Colombia, paese dei massacri invisibili
Colombia. Nonostante la repressione delle proteste popolari e gli omicidi senza soluzione di continuità di leader sociali e attivisti, l’Unione europea ha raggiunto un nuovo accordo con per la cooperazione politica con Bogotà. Appena una settimana dopo la nuova condanna contro Cuba
Read MoreL’Europa teme l’ondata di profughi dall’Afghanistn: «Pronti a ogni scenario»
Si salva chi può. La commissaria Johansson: «L’instabilità porterà a un aumento della pressione migratoria». E chiede più impegno nei reinsediamenti. La realtà è che forse mai come oggi l’Unione europea rischia di sbriciolarsi sotto la pressione di una nuova crisi di migranti
Read MoreL’Europa tratta con i talebani: «dobbiamo parlarci per evitare un disastro migratorio»
L’Unione europea si prepara a trattare con i talebani. «Dovremo metterci in contatto con le autorità a Kabul, chiunque ci sia». Borrell: «Hanno vinto loro, dobbiamo discutere per evitare un disastro migratorio»
Read MoreStati Uniti/Russia. Tra le due potenze scoppia la pace fredda: «Interessi, non fiducia»
Tregua armata. A Ginevra il faccia a faccia tra Joe Biden e il capo del Cremlino. Tornano gli ambasciatori, ma restano le tensioni su diversi terreni. La «limitazione degli armamenti» è, secondo Putin, uno dei punti dove si può ritessere un’intesa. Gli altri punti sono il clima e i conflitti regionali
Read MoreGaza ancora sotto le bombe israeliane: 57 morti, mentre Hamas continua con i razzi
Guerra. Sono sette gli israeliani uccisi dai razzi, tra i quali un bambino. La destra estrema all’assalto degli arabi a Lod e in altre città. I comandi israeliani sostengono di aver ucciso dirigenti militari importanti di Hamas in un’operazione congiunta tra esercito e Shin Bet
Read MoreLo scontro diplomatico tra Praga e Mosca si allarga all’Unione europea
Un brutto colpo ai rapporti tra i due Paesi, che ha portato il ministero degli Esteri russo a disporre l’espulsione di 20 diplomatici della Repubblica Ceca: una risposta alle analoghe misure annunciate sabato dal ministro dell’Interno ceco, Jan Hamacek, nei confronti di 18 diplomatici russi
Read MoreLa Corte europea Diritti Umani: «Liberate subito Navalnyi», ma Mosca respinge
Unione europea e Russia ai ferri corti. Borrell: rilasciatelo come firmatari della Convenzione europea dei diritti umani
Read More