• Chi siamo
    • La Redazione
    • Il Comitato Scientifico
  • GR International Site
  • Contatti
  • Multimedia
    • Video
    • Pod Cast
    • Immagini
  • Privacy
Diritti Globali
  • HOME
  • News
    • INTERNAZIONALE
      • Il movimento «No Kings» ora divampa in tutti gli Stati uniti
      • Dopo il coprifuoco Los Angeles si sveglia con le truppe per le strade
      • Stati Uniti. Dal migrante nemico, allo stato autoritario
      • L’America di Trump: i militari assediano Los Angeles, «Città di criminali»
      • Freedom Flotilla. Soldati israeliani assaltano la nave, sequestrano gli attivisti e il carico umanitario
      • «Forze di occupazione» a Los Angeles, il governatore fa causa a Trump
    • DIRITTI ECONOMICI
      • Referendum. Tra centri e periferie, mappa a più voci del voto
      • Referendum. 5 «Sì» nelle urne, una guida pratica
      • Referendum. La flessibilità ha fallito e nessuno più la difende
      • Il primato del governo Meloni: 26 mesi di crollo nella produzione industriale
      • Referendum 8 e 9 giugno: «Il quorum per dare diritti a chi non li ha fa paura alle destre»
      • Lavoro. I referendum sono un’occasione: una proposta per rompere il silenzio
    • DIRITTI SOCIALI
      • Gotham city e la reazione preventiva come metodo di governo
      • Il governo del manganello
      • Il movimento è l’antidoto al veleno securitario
      • No al decreto sicurezza: 150mila riempiono la piazza e rilanciano
      • Decreto sicurezza: l’attacco è alla democrazia pluralista
      • Carceri in emergenza: una scelta politica del governo
    • DIRITTI UMANI
      • Freedom Flotilla. Gli attivisti della Madleen verso la deportazione
      • Freedom Flotilla. Francesca Albanese: «Israele ha compiuto un atto illegale di aggressione»
      • Il Centrosinistra unito manifesta a Roma per Gaza: «Siamo 300mila»
      • Stati Uniti. La politica della crudeltà: il «nuovo» confine con il Messico
      • Gaza. Perché non possiamo non chiamarlo genocidio
      • Intervista a Richard Falk. «Tribunale Gaza, società civili per fermare il genocidio»
    • DIRITTI AMBIENTALI
      • Brasile. La «Devastazione» dell’Amazzonia diventa legge
      • Tecnologie. Blackout, la nostra vita sugli smartphone non è sicura
      • L’eredità di Francesco. Non c’è giustizia ambientale senza quella sociale
      • Le migrazioni ambientali al tempo delle guerre
      • Traffico illegale del legno, il cibo insostenibile che divora le foreste
      • Le ONG ambeintaliste contro il Piano europeo sulle terre rare
  • I RAPPORTI
  • Rapporto 2023
  • Quaderni
  • LE INTERVISTE
  • GLOBAL RIGHTS
  • TALKING PEACE
    • KURDISTAN
      • Families of Er and Dağ appeal to international community 
      • EH Bildu-Esquerra Republicana Group asked Spanish Government about Er and Dağ 
      • The Struggle for Kobanê – A Future for Kurds?
      • Erciş, or the transformation of a province
      • With the spirit of the hunger strikers to the end of Turkish fascism
      • Kurdish activists called off hunger strike following Öcalan’s message
    • PAESI BASCHI
      • Prigionieri baschi: vittime di una politica di vendetta
      • In Olanda i nuovi populisti della destra sovranista diventano primo partito
      • I prigionieri politici baschi continuano a morire
      • Gli scrittori baschi sono coscienti di scrivere in una lingua subordinata
      • Dalla Corsica alla Baviera l’Europa si spacca nelle piccole patrie
      • Colpo basso alla pace, arrestati 12 avvocati della sinistra basca
    • PALESTINA
      • Dopo Trump, cosa cambia per Netanyahu e le politiche verso l’Iran
      • Territori occupati. Maher al Akhras vince dopo 103 giorni di sciopero della fame
      • Anche il Sudan normalizza le relazioni con Israele, Trump esulta
      • Israele/Palestina. Tra cinema e realtà: Un’altra musica era possibile
      • Il piano Trump sul Medio Oriente coinvolge Serbia e Kosovo, pagano i palestinesi
      • Medio Oriente. La “pace” di Trump, sceicco degli Emirati uniti d’America
    • COLOMBIA
      • Sessione del Tribunale dei popoli sul massacro di leader sociali ed ex Farc in Colombia
      • Colombia. Mario Paciolla, assassinato poiché abitante del nostro oblio
      • Colombia. Sull’omicidio di Mario Paciolla si allunga l’ombra dei militari
      • Colombia, la Corte suprema conferma l’arresto per l’ex presidente Uribe
      • Per la morte di Mario Paciolla in Colombia un’inchiesta ONU
      • Liliany Obando: Le carceri in Colombia sono luoghi disumani
    • IRLANDA
      • La Corte di Giustizia Europea boccia la Commissione: Apple rimane esentasse
      • Irlanda, a quattro mesi dal voto inedita alleanza a spese del Sinn Féin
      • Irlanda. Tutto può succedere dopo il ciclone Sinn Féin
      • Brexit. C’è l’intesa con l’Europa, ma non sarà facile
      • Get Brexit done, Johnson bluffa e punta al «no deal»
      • Regno unito, chiuso il Parlamento, la Brexit sempre più nel caos
  • Global Rights MAG

Tag "Karol Wojtyla"

Back to homepage
0 La «Chiesa in uscita» verso le periferie Così cambia la geopolitica del Vaticano

La «Chiesa in uscita» verso le periferie Così cambia la geopolitica del Vaticano

Luigi Accattoli, Corriere della Sera 13 Febbraio 2016

Loading

Wojtyla guardava a Est, Ratzinger a Ovest, ora Bergoglio punta sul Sud del mondo

Read More
droghe diritti umani
Facebook Twitter Youtube Instagram
5x1000 a DirittiGlobali
LATEST NEWS
INTERNAZIONALE
Il movimento «No Kings» ora divampa in tutti gli Stati uniti
LEGGERE »
Matteo Miavaldi * 12 Giugno 2025
INTERNAZIONALE
Dopo il coprifuoco Los Angeles si sveglia con le truppe per le strade
LEGGERE »
Luca Celada * 12 Giugno 2025
INTERNAZIONALE
Stati Uniti. Dal migrante nemico, allo stato autoritario
LEGGERE »
Marco Bascetta * 12 Giugno 2025
DIRITTI ECONOMICI
Referendum. Tra centri e periferie, mappa a più voci del voto
LEGGERE »
Giuliano Santoro * 11 Giugno 2025
DIRITTI GLOBALI

Diritti Globali

a cura dell’Associazione Società INformazione

info@dirittiglobali.it

Facebook Twitter Youtube Instagram

Questo sito è da considerarsi un blog e non una testata giornalistica. Non persegue alcuno scopo commerciale e l’accesso è totalmente gratuito. Alcune delle immagini pubblicate sono tratte da Internet, così come articoli e notizie; qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi e verranno prontamente rimosse. Di ogni articolo pubblicato in questo sito è indicata chiaramente la fonte e l’autore. Non necessariamente il sito www.dirittiglobali.it condivide i contenuti e le opinioni che pubblica e che provengono da altre fonti e testate, rispetto a cui declina dunque ogni responsabilità . I commenti dei lettori non sono da attribuirsi a www.dirittiglobali.it, ma ai lettori stessi, i quali se ne assumono pienamente la responsabilità.

  • HOME
  • Global Rights International Site
  • Chi siamo
  • Contatti
© 2020 Copyright GlobalRigths. All Rights reserved.
Designed by BGDesign
Designed by Orange-Themes.com
  Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading