Tag "Lampedusa"
Back to homepageLa Sea Watch 3 bloccata al largo, per l’Onu l’Italia vìola i diritti umani
La nave con 48 migranti varca le acque nazionali ma resta ancorata a un miglio da Lampedusa
Read MoreMigranti. Scontro nel governo sulla Sea Watch, Salvini minaccia i 5 Stelle
Il leghista: delinquenti, porti chiusi. I grillini ormai non possono cedere. Ma è guerra anche sul decreto sicurezza e sull’Italexit
Read MoreIn serata lo sbarco a Lampedusa, la gioia dei migranti: «Liberté, liberté».
È andata in porto. La procura di Agrigento apre un’inchiesta e ordina l’ingresso della nave nel porto dell’isola. Migranti trasferiti nell’hotspot
Read MoreLa nave Mare Jonio salva 49 migranti. Si riapre lo scontro sui porti
Mediterraneo. La nave Mare Jonio soccorre un gommone. Direttiva del Viminale contro gli interventi «illegali»
Read MoreI libri silenziosi della biblioteca autogestita di Lampedusa
Il progetto. La biblioteca autogestita per bambini e ragazzi, fondata da un gruppo di volontari, raccoglie più di 4.000 testi. È uno spazio di accoglienza per restituire all’isola la normalità perduta
Read MoreMigranti. In 70 arrivano a Lampedusa, dove «gli sbarchi non sono mai finiti»
Ieri è approdato il gommone con 70 profughi, ma chi vive nell’isola parla di centinaia di persone, tantissimi minorenni, arrivati negli ultimi dieci mesi e di cui non si sa nulla
Read MoreMagliette rosse. Adesso aiutiamoli a saltare
I migranti in mezzo al mare indossano la maglia rossa per farsi vedere meglio. Oggi ce l’abbiamo anche noi per parlare di loro e dei diritti calpestati
Read MoreLa denuncia del Garante Mauro Palma: «A Lampedusa hotspot come un carcere per migranti»
Migranti. «A un anno di distanza non è cambiato niente: bagni turchi e materassi messi per terra»
Read MoreHot spot di Lampedusa. Un suicidio da immigrazione
Lampedusa. Ammara Walid era in attesa di essere trasferito in un centro dell’agrigentino
Read More3 ottobre 2013, la tragedia di Lampedusa rimossa dall’odio
Tre ottobre 2013, al largo dell’isola di Lampedusa morirono in un naufragio 368 persone.
Read MoreLibia, torture e sevizie sui migranti
Le testimonianze: Corpi cosparsi di benzina e dati alle fiamme. Bastonate sulle piante dei piedi fino a spaccarli. Lesioni alle gambe, alle braccia
Read MoreDoppio naufragio, in 239 muoiono al largo delle coste libiche
Migranti. Tra le vittime almeno 18 donne e sei bambini. Muore anche la portiera della nazionale femminile del Gambia
Read MoreLampedusa, marcia della memoria ma la strage di profughi continua
Dalla strage di Lampedusa a oggi non è cambiato nulla. Lo dicono i numeri dell’Unhcr: 11.400 le persone morte nel Mediterraneo dal 3 ottobre 2013 ad oggi
Read MoreGuerre, desertificazione e land grabbing costringono a migrare
Le interviste di Diritti Globali: Stefano Liberti
Read MoreSoccorsi in acqua a centinaia E una bimba arriva senza madre
Un barcone con a bordo circa 600 immigrati si è ribaltato al largo della Libia. L’intervento delle navi della Marina Italiana ha evitato che la tragedia assumesse i contorni ancora più drammatici: il bilancio è di 5 morti (il numero però potrebbe salire) ma 562 persone sono state salvate
Read MoreDa Lampedusa a Calais e Ventimiglia le città di frontiera si alleano sui migranti
Una rete dell’accoglienza ai profughi promossa dai comuni in prima linea. Che hanno firmato un patto di reciproca assistenza
Read MoreLa nuova Resistenza contro i muri dell’Europa
Assieme a quello di Lampedusa, il sindaco Giuliano Pisapia, alla sua ultima uscita per la festa della Liberazione, ha messo l’accento sulla necessità di accogliere chi fugge dalla guerra e dalla miseria
Read More«Centinaia di morti in mare». I superstiti: noi, a picco nel buio
Nuova strage nel canale di Sicilia: «Affondato un barcone con centinaia di somali». I trafficanti di uomini puntano sulla rotta dall’Egitto. La Germania intanto frena sugli eurobond.
Read More“Diamo un nome a quei 700 fantasmi”
Un anno fa il naufragio del barcone tra Libia e Lampedusa. Ora la Marina vuole riportare in superficie le vittime Un’impresa molto rischiosa perché il relitto si trova a circa 400 metri di profondità. Ecco come si interverrà
Read MorePietro Bartolo: “Io, medico della speranza nell’isola che accoglie tutti”
Pietro Bartolo dall’ambulatorio nel cuore del Mediterraneo all’Orso d’oro di Berlino “Quanti stranieri ho curato? Dicono 250 mila in 25 anni, ma io non tengo il conto: sono uomini, non numeri”
Read More