Tag "legalizzazione della cannabis"
Back to homepageLe associazioni replicano alla Consulta: «Sui referendum errori e giudizi politici»
In conferenza stampa le associazioni che hanno promosso i quesiti sulla cannabis e sull’eutanasia bocciati dalla Consulta: «O c’è un errore materiale nel giudizio dei due quesiti, o c’è un attacco in malafede al comitato promotore»
Read MoreConferenza droghe: rotto il silenzio sulla Cannabis, ora il governo non si opponga
Anche se ad alcune tra le componenti più attive della «Rete per la riforma delle politiche sulle droghe» non è stata concessa la presenza alla Conferenza, la loro voce è stata ascoltata e, in buona parte, inclusa nel documento finale. Gravissima l’assenza ingiustificata del ministro Speranza
Read MoreDroghe. Depenalizzazione e stanze del consumo, la politica batte un colpo
La Conferenza nazionale sulle dipendenze si chiude con le proposte innovative degli esperti. Dadone: «È l’inizio di un nuovo viaggio». Walter de Benedetto arriva con la Croce rossa e parla (unico) di legalizzazione della cannabis
Read MoreDroghe. Conferenza governativa, timido il tentativo di cambiare pagina
Genova. Al via la VI Conferenza nazionale sugli stupefacenti. Senza la cannabis. Forte contrasto tra gli interventi degli esperti e quelli dei ministri. Assente il ministro Speranza
Read MoreConferenza sulle droghe, la ministra: «la legge va cambiata io vorrei ma non è facile»
VI Conferenza nazionale sulle droghe. La Ministra Fabiana Dadone interviene alla Fuoriconferenza degli autoconvocati. Don Ciotti: «Il testo unico del ’90 non serve più, neppure modificato, perché è cambiato tutto»
Read MoreConferenza nazionale sulle droghe: fuori le risposte, dentro il problema
VI Conferenza nazionale sulle droghe. Siamo di nuovo a Genova. Dopo il 2000, l’ultima conferenza governativa degna di questo nome. Da oggi si riunisce la Rete degli autoconvocati, per valutare l’impatto della legge vigente
Read MoreDroghe. Genova: la FuoriConferenza contro punizione e proibizionismo
La Rete antipunizionista (Cgil, Forum Droghe, Cnca, Libera, Antigone, Fuoriluogo, La Società della ragione, Gruppo Abele, ItaRdd, ItanPud, Lila Nazionale, Ass. Luca Coscioni) si mobilità con l’obiettivo comune della piena depenalizzazione (penale e amministrativa) organizza la FuoriConferenza
Read MoreDopo 12 anni di latitanza, arriva a Genova la Conferenza governativa sulle droghe
Focus sulle dipendenze. «Oltre le fragilità». E la ministra Dadone promette: «Pubblicherò il mio test antidroga». La rete di associazioni per la riforma delle politiche sulle droghe ha lanciato un appuntamento pre e fuori conferenza il 26 novembre
Read MoreReferendum, carcere e garantismo: le radici della crisi
Referendum sulla giustizia e referendum sulla cannabis. Dalle torsioni della Costituzione e dell’ordinamento emerge il quadro di un sistema penale e processuale sostanzialista e giustizialista e di un sistema penitenziario vendicativo
Read MoreReferendum per la cannabis legale, ultime ore
Il Consiglio dei ministri decide oggi sul termine ultimo di consegna delle 600 mila firme. Domani mattina l’appuntamento con la Cassazione, in attesa della Gazzetta ufficiale
Read MoreReferendum. Vola il voto per la canapa, una lezione per la politica
La guerra alla droga nel mondo è stata superata con scelte di legalizzazione della canapa, prima in Uruguay, poi in tanti Stati degli Usa e infine in Canada. Ora tocca all’Italia
Read MoreLo Stato di New York legalizza la cannabis e redistribuisce i proventi
Stati Uniti. Lo Stato legalizza la marijuana per uso ricreativo, ripulisce le fedine penali di chi è stato condannato in passato e prevede l’uso dei guadagni per scuola, sanità, comunità svantaggiate
Read MoreNegli USA la «War On Drugs» perde colpi, depenalizzata la cannabis
Stati Uniti. Via libera dalla Camera dei Rappresentanti di Washington alla depenalizzazione della marijuana a livello federale. Dopo i referendum e anche se il Senato non farà lo stesso, svolta di enorme valore simbolico
Read MoreDroghe. All’ONU finalmente riconosciuto il valore terapeutico della Cannabis
La sostanza è stata rimossa dalla tabella IV, la granitica convenzione del 1961 viene finalmente scalfita. Con 27 voti a favore (quasi tutti i paesi Ue, Ungheria esclusa), a Vienna cade il tabù
Read MoreForum Droghe compie 25 anni. La politica come passione
Nel 1995 il Forum Droghe avviava la sua battaglia per una politica alternativa alla legge Jervolino-Vassalli. In questi anni si sono moltiplicate le realtà che lavorano per politiche diverse, dando vita a una molteplicità di luoghi e ambiti
Read MoreDroghe. Conferenza rinviata, ma l’impegno dal basso continua
l’emergenza corona virus ha costretto la Rete che aveva convocato – in assenza di un impegno del Governo – una Conferenza sulle politiche sulle droghe partecipata da operatori, consumatori e militanti a rinviare l’appuntamento
Read MoreMarijuana legale? La sentenza della Cassazione da sola non basta
La Cassazione pone molti paletti, anche al proibizionismo. Ma il fenomeno non è regolato. Bonino: «È il frutto di 40 anni di lotte» Ma la legge per la legalizzazione ancora attende
Read MoreMarijuana sul terrazzo, Rita Bernardini denunciata e rilasciata
Trovate le piante che l’esponente radicale coltiva da anni. Niente arresto. Lei protesta. «Speriamo ci sia un processo, per mettere sotto accusa una legge criminogena»
Read MoreAntiproibizionismo. Prefetto e questore fermano la street parade Canapisa
Pisa. Quest’anno concesso solo un presidio per la storica street parade anti proibizionista. Come aveva chiesto Salvini
Read MoreMillion Marijuana March. Una spinellata di massa manda in fumo le minacce del ministro
La piazza chiede forniture per i pazienti e lo stop alla persecuzione dei consumatori
Read More