-
redazione •
Nov 11, 16 •
828 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
Riforma. Il tribunale di Milano rigetta i ricorsi di Onida e Tani che puntavano a portare la scheda elettorale davanti alla Corte costituzionale...
-
Andrea Fabozzi, il manifesto •
Ott 21, 16 •
711 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
Referendum costituzionale. Per il Tribunale però la Cassazione poteva sollevare la questione del quesito unico e non l'ha fatto...
-
Andrea Fabozzi, il manifesto •
Ott 18, 16 •
597 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
Attesa per la decisione dei magistrati amministrativi sul testo del quesito pubblicato sulla scheda, che i sostenitori del No giudicano ingannevole. C'è l'ipotesi del rinvio...
-
Daniela Preziosi, il manifesto •
Ott 13, 16 •
754 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
Riforme. Gianni Cuperlo dall’annuncio di dimissioni al tavolo che la sinistra Pd non aveva votato. Bersani non ci crede, Forza Italia e 5 stelle non sono disponibili a parlarne fino a dopo il referendum...
-
Luca Fazio, il manifesto •
Ott 13, 16 •
708 Viste •
Immigrati & Rifugiati, Politica & Istituzioni •
No Comments
Un anno fa, era il 13 ottobre 2015, la Camera licenziò la proposta di riforma della legge sulla cittadinanza. Non è accaduto nulla, nemmeno è cominciata la discussione alla Commissione Affari Costituzionali...
-
Daniela Preziosi, il manifesto •
Ott 12, 16 •
984 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
L’ex segretario:«Nessuno mi butterà fuori dal mio partito, cioè da casa mia. Servirebbe l’esercito. Cuperlo si sfila? Gesto personale». Italicum, una commissione non si nega a nessuno. Ma il tempo è scaduto, nel Pd al via i comitati del No...
-
Andrea Fabozzi, il manifesto •
Ott 12, 16 •
919 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
Riforma costituzionale. Piovono ricorsi. L’ex presidente della Consulta Onida si rivolge al giudice di Milano e al Tar, già coinvolti. Arrivano altri tribunali...
-
Tommaso Nencioni, il manifesto •
Ott 2, 16 •
798 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
Riforme. La lotta per la «difesa delle istituzioni» non ha un valore di per sé. Sono le forze politiche e sociali che le hanno determinate a sostenerle. Se svaniscono, sono destinate a crollare...
-
Maria Teresa Accardo, il manifesto •
Ott 1, 16 •
1165 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
Ieri il confronto su La7. Il presidente del comitato del No: rischiamo di passare a una oligarchia, un sistema istituzionale dipende dal contesto. la resa di questa riforma dipende dall’Italicum. Ma i tempi televisivi lo tradiscono...
-
Andrea Fabozzi, il manifesto •
Set 27, 16 •
641 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
Referendum. Il Consiglio dei ministri di ieri ha scelto la data più lontana tra quelle a sua disposizione. Il confronto tra Sì e No si terrà il 4 dicembre. Nel frattempo la campagna elettorale va avanti, senza par condicio...
-
Andrea Fabozzi, il manifesto •
Set 20, 16 •
561 Viste •
Politica & Istituzioni •
No Comments
Italicum. Rinviato il giudizio sulla legge elettorale. Il referendum deciderà anche su questo. La maggioranza dei giudici costituzionali convince il presidente Grossi alla retromarcia. L'inevitabile bocciatura sarebbe stata un colpo troppo forte per il...
-
CLAUDIO TITO, la Repubblica •
Set 12, 16 •
614 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
Il 4 ottobre i giudici della Corte costituzionale decideranno sull’Italicum, entrato in vigore a luglio. Ecco i tre punti che sono a rischio...
-
ANDREA CARUGATI, la Repubblica •
Set 5, 16 •
4797 Viste •
Politica & Istituzioni, Sindacato •
No Comments
Per il Sì appello di ex-Ds tra cui Martina e Zingaretti Renzi torna a escludere le dimissioni: nel 2021 ci sarò...
-
Gaetano Azzariti, il manifesto •
Lug 12, 16 •
817 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
Referendum costituzionale. Se vince il No nessun diluvio: il Quirinale cercherà un nuovo governo. E le camere una nuova legge elettorale...
-
Livio Pepino, il manifesto •
Lug 8, 16 •
794 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
Oggi la Costituzione si trasforma da “casa di tutti” in “attico per alcuni”, legge di parte, “bottino di guerra” dei vincitori...
-
Comitato del No al referendum costituzionale, il manifesto •
Giu 3, 16 •
866 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
L’11-12 giugno un firma day straordinario promosso con Anpi e Arci, durante il quale saranno organizzati incontri, dibattiti, letture e happening musicali in tutta Italia...
-
GOFFREDO DE MARCHIS, la Repubblica •
Apr 13, 16 •
651 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
Tra i senatori è partita la rincorsa a salvare il seggio nella prossima legislatura con una candidatura a Montecitorio. Fedeli: “Sono abituata agli addii, ho chiuso anche la Cgil tessili”...
-
Andrea Fabozzi, il manifesto •
Apr 13, 16 •
641 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
La camera vota per l'ultima volta la legge di revisione della Costituzione. Non ci sono abbastanza sì e dunque a ottobre ci sarà il referendum. Secondo il presidente del Consiglio "può votare no solo chi mi odia"...
-
LIANA MILELLA, la Repubblica •
Gen 13, 16 •
789 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
Gustavo Zagrebelsky. “Con il ddl Boschi assistiamo alla blindatura del potere, alla sua concentrazione nelle mani dell’esecutivo ai danni di Parlamento e cittadini”...
-
Gustavo Zagrebelsky, il manifesto •
Gen 12, 16 •
1014 Viste •
Copertina, Politica & Istituzioni •
No Comments
La posta in gioco è la concezione della vita politica e sociale che la Costituzione prefigura e promette, sintetizzandola nelle parole «democrazia» e «lavoro» che campeggiano nel primo comma dell’art. ...