Tag "Martin Kobler"
Back to homepageAngelo Del Boca: «L’Italia è in guerra in Libia»
Intervista. Lo storico italiano: «Il governo può chiamarlo sanitario-militare ma è un intervento di soldati a terra. Ci infiliamo dentro la seconda guerra civile libica, in un imbuto rischioso e senza fine»
Read MoreMissione a Misurata l’Italia invia in Libia 100 medici e 200 parà
Domani il governo presenta il piano alle Commissioni Esteri e Difesa. Ma sul terreno la situazione peggiora Il generale Haftar occupa i terminal petroliferi dell’Est
Read MoreL’ossimoro libico
Si chiama «Odissea fulminea» l’operazione militare lanciata dagli Stati uniti che avrà come punto di partenza anche la «portaerei Italia» con la base di Sigonella
Read MoreLe milizie espugnano la città di Sirte la roccaforte del Califfato in Libia
In azione anche forze speciali inglesi. Gli uomini dell’Isis in fuga si radono la barba
Read MoreLibia, battaglia per Sirte. Ucciso uno dei capi del «Califfato»
Libia. La presenza di miliziani di al Baghdadi è stata confermata anche dall’inviato speciale delle Nazioni unite
Read MoreLibia, Serraj all’Onu: «Ecco la lista delle armi che ci servono»
Libia. Il generale Khalifa Haftar: «Non riconoscerò mai il Gna»
Read MoreSì alle armi per il governo di Tripoli E l’Italia addestrerà le loro truppe
Le decisioni prese alla conferenza di Vienna presieduta da Kerry e Gentiloni
Read MoreLibia: un Paese diviso, quattro governi
un Paese (anzi, tre) che ha quattro governi e due Parlamenti — con un deficit al 54% del Pil, riserve di denaro in esaurimento entro due anni, quasi 5 mila morti, 435 mila sfollati
Read MoreTroppi rischi: niente soldati in Libia
L’Italia non prevede l’invio di soldati in Libia. La conferma è arrivata in queste ore, alla vigilia del vertice di Vienna che dovrà studiare un percorso di sostegno al governo guidato da Fayez Serraj
Read MoreSOLDI E SOLDATI IL PUZZLE DELLA LIBIA
I SOLDI, non i soldati, decideranno il futuro di quel vasto spazio che una volta si chiamava Libia. E dove Fayez Al Serraj, selezionato per il suo poco ingombrante profilo a capeggiare il governo di conciliazione nazionale, sta tentando di rincollare i mille frammenti del puzzle esploso dopo la liquidazione di Gheddafi, nel 2011
Read MoreTobruk contro Tripoli il generale Haftar alla guerra del petrolio
Serraj invia uomini e mezzi per combattere l’Is a Sirte ma è l’ex ufficiale gheddafiano il pericolo principale
Read MoreLa sfida strategica per i giacimenti di oro nero
Lo scontro per il controllo delle fonti energetiche: lo Stato islamico è a 50 km dai terminal
Read MoreSerraj: «Intervenite per difendere i pozzi»
Libia. Il leader libico chiama Onu, Europa e Africa «vicina»
Read MoreLibia, Tobruk si spacca: 102 deputati vogliono al-Serraj
Libia. Maitig a Roma: «Dopo Ankara, accordo Ue-Libia sui migranti». Si continua a combattere in Cirenaica
Read MoreIn Libia geopolitica del caos
Libia/Occidente. Al via la spartizione del Paese, in aree e giacimenti petroliferi. Ci vorrebbe tanto «un Gheddafi»…
Read MoreI predatori della Libia
La Libia possiede quasi il 40% del petrolio africano, prezioso per l’alta qualità e il basso costo di estrazione, e grosse riserve di gas naturale
Read MoreLibia. Un terreno di prova che può essere fatale
Libia. L’Occidente tra colpe e nuove rivalità
Read MoreAl Serraj è sbarcato a Tripoli
Libia. Il governo di accordo nazionale parte senza garanzie. Si avvicina l’intervento militare
Read MoreTripoli, milizie contro l’arrivo del premier
Il leader scelto dall’Onu sbarca nella capitale, barricate in strada. «O se ne va o lo cacciamo con le armi»
Read MoreEvitiamo avventure in Libia
è giunto il momento di dirlo nella maniera più esplicita: sarebbe un grave errore, in un contesto come l’attuale, inviare migliaia, anzi decine di migliaia di soldati in Libia
Read More