Tag "Nagorno-Karabakh"
Back to homepageNagorno-Karabakh. L’Azerbaigian spara e si allarga
Torna a salire la tensione tra Armenia e Azerbaigian dopo la guerra del 2020. La Russia parla di violazione del cessate il fuoco. In forse l’incontro tra i due paesi organizzato dalla Ue
Read MoreElezioni in Armenia. Vince Pashinyan, il Nagorno-Karabakh è un ricordo
Armenia. Nonostante la guerra, il premier armeno confermato con il 54% dei voti. Per l’Osce non ci sono stati brogli. Ma l’avversario Kocharyan parla di risultato illegittimo
Read MoreAria di golpe in Armenia, il premier in piazza contro l’opposizione
Caucaso . Tensione a Erevan dopo la sconfitta in Nagorno. Pashinyan «dimette» i militari che protestano
Read MoreNagorno Karabakh. L’armistizio penalizza l’Armenia, mentre Erdogan gongola 0
Buona parte del territorio torna in mano azera, con soddisfazione di Istanbul. Mosca costretta a ingoiare il boccone amaro
Read MoreLa lunga mano di Erdogan: mercenari siriani uccisi in Nagorno-Karabakh 0
Accertata la presenza di miliziani addestrati dai turchi. Putin ritenta con la diplomazia: formula del 5+2 e caschi blu dell’Onu per frenare Erdogan. Giornalisti russi parlano di unità americane nel sud-est turco a supporto di Baku
Read MoreNagorno Karabakh. Già 5mila i morti, la Russia teme la guerra nella guerra
Il Cremlino media per evitare la diplomazia Usa e uno scontro in terra russa tra i quattro milioni di migranti armeni e azerbaigiani. Baku avanza, Erevan chiama il popolo a battersi. E la Turchia accende la tensione
Read MoreAzerbaigian. Lo storico e dissidente Altay Goyoshov: «È per il consenso interno» 0
Intervista. Altay Goyoshov, storico e dissidente politico azero: «Il sostegno della Turchia è molto più deciso che in passato e questo è dovuto alle difficoltà di Erdogan a causa di pandemia e recessione: ha bisogno di distogliere l’attenzione»
Read MoreNagorno-Karabakh. La nuova guerra di Erdogan, Sultano della Nato 0
La guerra del Nagorno-Karabakh può durare perché il conflitto tra le due ex repubbliche sovietiche, iniziato prima del crollo del Muro di Berlino e della fine della stessa Urss, sta diventando un crocevia geopolitico molto affollato di interessi tra cui quelli energetici sui gasdotti e il coinvolgimento, oltre che di Mosca e Ankara, di attori regionali come l’Iran e la Georgia
Read MoreCaucaso in fiamme. Tra armeni e azeri è guerra, centinaia i morti 0
Si riaccende il conflitto per il Nagorno-Karabakh. Civili in fuga. Erevan accusa l’«espansionismo turco». Erdogan appoggia Baku. Rischio di scontro diretto tra Turchia e Russia
Read MoreSi riaccende il conflitto nel Nagorno-Karabakh
Durante la notte fra il Primo e due di aprile 2016, le forze armate della Repubblica di Azerbaijan hanno sferrato un pesante attacco in tre direzioni
Read More«La mia Armenia indica la terza via nello scontro fra Russia e Occidente»
Il presidente dell’ Armenia Sargsyan: attendiamo dai turchi una parola sul genocidio
Read More