Tag "neoliberismo"

Back to homepage

Cile. Undici vittime nella rivolta popolare contro il governo Piñera

Loading

Le proteste uniscono studenti e lavoratori in un paese con diseguaglianze sociali tra le più alte al mondo. Il presidente: «Siamo in guerra»

Read More

Il Guatemala come il Brasile, con Giammattei vince l’oligarchia militare e latifondista

Loading

Il nuovo presidente guatemalteco sarà Giammattei, esponente della destra. Ma a votare sono andati solo due milioni di aventi diritto su otto

Read More

Nomine Ue. Il dirigismo liberista franco-tedesco mantiene saldo il comando

Loading

Il cosiddetto asse franco-tedesco, una volta sollevato il velo delle bandiere nazionali, altro non è che il patto «di ferro» tra il liberalismo economico e il conservatorismo politico

Read More

Pepe Mujica: «Il capitale ha reso il mondo più povero e più diseguale»

Loading

Dialogo con l’ex presidente dell’Uruguay, in buen retiro nella sua fattoria: «La maggioranza incolpa capri espiatori subalterni, i migranti. Ma ignora le vere cause: le economie transnazionali e il modo in cui concentrano la ricchezza»

Read More

G20 in Argentina. Contra Cumbre: «Il vero contro vertice è il loro»

Loading

Ex leader di governo, attivisti e accademici al Forum mondiale del pensiero critico. In città clima sempre più poliziesco in vista del summit del 30 novembre

Read More

Controrivoluzione. La disfatta dell’Europa liberale. Lo specchio sfocato della democrazia

Loading

«Controrivoluzione. La disfatta dell’Europa liberale» di Jan Zielonka (Laterza). È a Ralf Dahrendorf che il politologo polacco indirizza il suo scritto, come fosse una lunga lettera

Read More

In Argentina sciopero generale contro Macrì e Fondo monetario

Loading

Il Paese dice no all’austerità imposta dal governo per pagare il nuovo prestito di 50 miliardi di dollari del Fondo monetario internazionale. Pensioni e servizi tagliati. La finanza vola, crollano salari e occupazione, l’inflazione al 40%

Read More

Dopo il ponte Morandi. Stato-mercato, un rapporto tutto da rivedere

Loading

Le vicende del ponte Morandi richiedono interventi immediati per fronteggiare le necessità urgenti, ma anche queste misure dovrebbero essere inquadrate in una più generale revisione dei rapporti tra istituzioni e mercati

Read More

Raúl Zibechi: «Dagli zapatisti ai NoTAV, lotta globale all’estrattivismo»

Loading

Intervista al giornalista e scrittore uruguiano Raúl Zibechi sul modello economico imperante oggi e le resistenze popolari

Read More

Caccia delle classi pericolose nella società del controllo

Loading

Un sentiero di lettura sulla nuova organizzazione delle forze dell’ordine inglesi

Read More

Il Nobel Pérez Esquivel invita alla resilienza e alla speranza: «Solo i giovani possono salvare il mondo»

Loading

«Sapranno trovare una risposta alla follia delle armi nucleari, la fame, il cambiamento climatico. Le grandi potenze devono destinare alla vita le risorse della morte»

Read More

Capitalismo globale. Più diseguali di così, si muore

Loading

Capitalismo Insostenibile. Intervista all’economista Branko Milanovic, massimo esperto di diseguaglianze globali: «La crescita dell’Asia cambierà gli equilibri. La Flat tax? È una roba da 19esimo secolo»

Read More

Lega-5Stelle, il nuovo governo più neoliberista che populista

Loading

La Lega ha governato per nove anni con Berlusconi votando ogni politica neoliberista che ha favorito finanza, imprese e modello di integrazione europea che ora critica

Read More

La sovranità monetaria è di sinistra

Loading

Debito. La categoria «sovranità» era emersa negli incontri internazionali di Porto Alegre, declinata come sovranità alimentare, energetica e, appunto, anche monetaria

Read More

In Argentina crolla la moneta, il governo Macri riprova col FMI

Loading

Il governo di Buenos Aires vola a Washington per chiedere aiuto, maxi prestito in vista. È una vecchia storia. E nel 2001 finì male

Read More

Benvenuti nel «capitalocene», l’era della distruzione del pianeta

Loading

Economia. Viviamo ormai nell’era della distruzione deliberata della vita sul pianeta

Read More

Alain Touraine. Abbattere il potere degli algoritmi facendo marcia indietro

Loading

SCAFFALE. «Noi, soggetti umani» di Alain Touraine. Il sociologo francese s’interroga sul senso dell’agire politico

Read More

Tax Bill. Donald Trump e la lotta di classe dall’alto

Loading

 Via libera del Congresso Usa alla riforma delle tasse tanto cara a Donald Trump. Un testo scritto non dal Partito repubblicano ma dagli esperti di Wall Street a favore delle grandi famiglie

Read More

World Wealth and Income Report. La lotta di classe vinta dall’1%

Loading

Primo studio mondiale sull’aumento dell’ingiustizia negli ultimi 35-40 anni. La colpa non è della mondializzazione, ma del modo in cui (non) è stata regolata.

Read More

Dalla alla conferenza della Wto. Il tonno rosso e gli altri sfruttati

Loading

Il summit. Una nostra inviata alla conferenza della Wto a Buenos Aires. Dove si combatte la battaglia tra il liberismo nella pesca e i protettori dell’ecosistema

Read More