Tag "Novecento"
Back to homepageAltro che breve, il Novecento non è finito e continua in Ucraina
Crisi ucraina. Hobsbawm faceva finire il secolo con il crollo dell’Unione sovietica. In realtà il secolo era duro a morire e la fine della Jugoslavia, con guerre a ripetizione nel cuore dell’Europa, il coinvolgimento di grandi potenze e Paesi confinanti, lo dimostrava
Read MoreVirus e memoria. Labo Giorgio, senza fissa dimora
Ci dicono che muoiono soprattutto gli anziani. Muoiono i ragazzini degli anni ’40, quelli che hanno intravisto la guerra mondiale e il nazifascismo
Read MoreAddio Novecento, addio Bertolucci. Il desiderio è rivoluzione
Scompare a 77 anni Bernardo Bertolucci, i suoi film hanno raccontato il sentimento della modernità. Il ’68 di «The Dreamers», l’Italia del «Conformista» fino alla cantina di «Io e te», una reinvenzione del mondo nell’immaginario
Read MoreUngheria. «Oggi negano lo spirito del ’56»
Intervista allo storico László Eörsi . L’Ungheria ricorda la rivolta del 23 ottobre 1956
Read MorePIETRO INGRAO LA GRANDE ERESIA
È STATO un alto testimone del Novecento, Pietro Ingrao, e al tempo stesso della storia del comunismo italiano
Read MoreBerlino. Dov’è la festa 0
Il muro di Berlino . L’89, un passaggio ambiguo non solo gioiosa rivoluzione libertaria
Read More